Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo.

Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile!

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto weingut@pardellerhof.it.

Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti;
18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini;

Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi)

©Pardellerhof

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025
  • Mer 25 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202517:00-19:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 29 Ott 2025
    Adagiato sui pendii del Monte Tramontana, a un’altitudine di 634 m s.l.m., giace il maso Niedereben. Olivi, viti e cactus vi crescono rigogliosi, favoriti da condizioni climatiche ottimali. I frutti e gli ortaggi coltivati dalla famiglia Hofer contribuiscono al commercio biologico locale (Biokistl) e prendono posto sugli scaffali del negozio del maso accanto a svariati altri alimenti, tutti prodotti internamente, tutti ottenuti con tecniche biologiche. Oltre l’uscio, scorrazzano allegramente maiali, quaglie, anatre, oche, polli e galline. Gli animali da fattoria fanno parte da sempre della vita del Niedereben, così come i vigneti, tratto caratteristico del paesaggio del Monte Tramontana. Più recente, invece, è l’integrazione dei primi olivi e della produzione di olio di oliva. Tappe successive di una storia plurisecolare, che i padroni di casa sono lieti di raccontare. Presso il negozio del maso è possibile acquistare prodotti tipici altoatesini quali speck e “Bauernspeck” (ottenuto da carne di suini selezionati), salame e salamino affumicato (il tipico “Kaminwurz”), coppa e prosciutto cotto alle erbe, frutta e verdura di stagione e, nei mesi autunnali, castagne, zucche, succo di mele e vino Schiava. Durata: ca. 2 ore Prezzo: € 18,30 Punto d'incontro: Maso biologico Niedereben alle ore 16.00 Iscrizione: Entro le ore 10.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • Messa sugli ometti di pietra "Stoanernen Mandlen" sul pascolo di Meltina. Servizio shuttle dal paese Meltina fino alla malga di Meltina Möltner Kaser Annemarie`s Shuttle tel. 345 0524007 inizio ore 11.30
  • È ora di far festa! Il 20 luglio ci troviamo sulla Möltner Kaser per passare una bella giornata insieme – con musica, balli e tanta allegria! La cucina vi vizierà con piatti gustosi e alla griglia non mancheranno le specialità della casa. A scaldare l’atmosfera ci penseranno i 4Kryner con la loro musica piena di ritmo e buon umore. Il team della Kaser vi aspetta con piacere – venite a trovarci e brindiamo insieme! indicazioni stradali: parcheggio Kircheben posizionato sopra la frazione di Salonetto, poì lungo il sentiero 15 per ca. 2 ore oppure parcheggio Schermoos in direzione San Genesio e lungo sentiero n. 17 e n. E5 fino alla malga (2 ore)

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..