GRANDE SFILATA - 150 anni Vigli del Fuoco di Dobbiaco - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Dopo sei lunghi anni di pandemia, quest'anno torna la tradizionale sfilata di Dobbiaco. In occasione del giubileo dei vigili del fuoco di Dobbiaco, questa sfilata verrà realizzata in pieno rispetto della loro storica tradizione.

L'apertura della sfilata sarà affidata ai trombettieri, seguiti da un'imponente carrozza festiva che presenterà orgogliosamente lo stemma dei vigili del fuoco. La banda musicale di Dobbiaco darà il benvenuto musicale all'evento.

Lungo il Viale San Giovanni, verrà illustrato lo sviluppo dei vigili del fuoco. Dai reperti storici e dai veicoli d'epoca fino ai moderni mezzi di intervento e alle attrezzature avanzate, i visitatori potranno vivere da vicino la ricca storia dei vigili del fuoco.
Un momento speciale sarà la partecipazione dei bambini dei vigili del fuoco, Inoltre, verranno presentati veicoli impressionanti del museo dei vigili del fuoco di Mantova. Anche il gruppo di pedoni sarà notevole, con una coinvolgente simulazione di un attacco di spegnimento in competizione.

Diverse carrozze festive e numerosi gruppi di pedoni garantiranno una sfilata varia e indimenticabile.

La realizzazione della sfilata sarà a cura delle bande musicali di Dobbiaco, Außervillgraten e San Martino/Gsies.

Quest'anno, in occasione di Ferragosto, la processione partirà dal Grand Hotel di Dobbiaco Nuova il 15/08/2024 alle ore 14.00 e si dirigerà verso il centro del paese di Dobbiaco, dove dal 14/08 al 16/08 si svolgerà la tradizionale "Festa di Mezza Estate" e verranno offerti cibo e bevande.

Di seguito illustriamo l’ordine di sfilata:

1. Trombettieri a cavallo
2. Carozza con cavallo con stemma
3. Banda Musicale di Dobbiaco
4. Bandiera dei Vigili del Fuoco di Dobbiaco
5. Formazione del giubileo – Vigili del Fuoco di Dobbiaco
6. Mezzi dei Vigili del Fuoco di Dobbiaco
7. Banda Musicale di Außervillgraten
8. Delegazione del Distretto Alta Pusteria e dei Vigili del Fuoco di Brunico con bandiera
9. Carrozza con cavallo
10. Vigili del Fuoco Bambini
11. Antica pompa dei Vigili di Santa Maria con cavallo
12. Antica scala dei Vigili di Villabassa con Jeep
13. Veicoli dal Museo dei Vigili del Fuoco di Mantova
14. Vari veicoli antichi
15. Campagnola della parata
16. Esibizione di un attacco di spegnimento come da competizione
17. Mezzi dei Vigili del Fuoco di oggi
18. Banda Musicale di San Martino/ Valle di Casies

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Domenica 10 agosto al parco del Centro Culturale Euregio si terrà il mercatino SelberGMOCHT, un evento molto apprezzato da popolazione locale e ospiti. Negli oltre settanta stand i visitatori potranno scoprire prodotti unici, frutto della creatività e della passione di artigiani e artigiane locali. Ce n’è davvero per tutti i gusti: gioielli, tessuti e mobili, tutti realizzati interamente a mano. Sostenete l’impegno e la creatività del nostro artigianato e approfittatene per portare a casa con voi un pezzettino di Alto Adige! Accompagnamento musicale: Jungböhmische Toblach, Silvia & Marc

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.