9 maggio: relazioni + officina delle idee
17 maggio: gita organizzata al Genussgarten
Gli scontrini sono come le schede elettorali: come consumatori, abbiamo l'opportunità di contribuire a un mondo giusto, equo e sostenibile attraverso i nostri acquisti quotidiani. L'evento si concentrerà sul nostro comportamento di consumatori: esperti di vari settori daranno brevi informazioni sul loro campo di lavoro. I partecipanti saranno incoraggiati a riflettere sulle proprie abitudini di acquisto e a riconoscere e utilizzare la propria responsabilità in un contesto globale. Le strutture di potere globali e le disuguaglianze storicamente consolidate possono essere spezzate acquistando in modo consapevole. Dopo un workshop comune, ci sarà uno scambio informale con un buffet sostenibile. La settimana successiva, Daniele Piscopiello vi inviterà a visitare il suo giardino del gusto.
-Il potere di chi acquista: I gruppi d'acquisto solidali / da consumatore a consumAttore / i GAS
Anna Pellegrini, GAS
-Il commercio equo e solidale in Alto Adige: coinvolgimento e solidarietà
Claudia Resch, presidente Bottege del mondo
-Imballaggi ovunque: la situazione dei rider e dei corrieri in Alto Adige
Andrea Beggio (o collega ?) CGIL AGB (5-10 minuti)
-Shopping locale: Negozi a Merano - la vicinanza al cliente vale doppio
Negoziante
-Un negozio di alimentari che promuove la comunità
Membro del comitato della cooperativa Ginko
Successivamente si terrà un laboratorio di idee, in cui verranno discusse azioni condivise per sensibilizzare i/le consumatori/trici.
Un evento nell’ambito delle Giornate dell’educazione politica, con il tema annuale di quest'anno:
Chancen.Gerechtigkeit – Pari.Opportunità.