Oper.A 20.21: La voix humaine & Cavalleria rusticana - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Francis Poulenc, Pietro Mascagni

Non c’è opera senza amore, né amore senza odio. Le due opere portate in scena da Emma Dante per il Teatro Comunale di Bologna consentono di immergersi nel mondo dei sentimenti e mostrano, nelle protagoniste femminili, la devastazione prodotta dalla gelosia e dall’autodistruzione. In La voix humaine (La voce umana), una donna telefona per l'ultima volta all’amato che la vuole lasciare. All’altro capo della linea regna il silenzio. In un monologo solitario, calmo, disperato, a tratti speranzoso e supplicante, la donna in preda alla gelosia si dirige inesorabilmente verso un finale tragico. Anche nella Cavalleria rusticana di Pietro Mascagni, portata in scena per la prima volta nel 1890, il movente è la gelosia. Un paese siciliano fa da sfondo a eventi drammatici che si svolgono il lunedì di Pasqua. L’opera è un’istantanea di una società imprigionata nelle proprie ipocrisie, tra gioia di vivere e autodistruzione. Quasi cent’anni più tardi, la terza parte della trilogia del «Padrino» si rifarà a motivi centrali di quest’opera dimostrando l’universalità e l’ambizione del tema. Amore e odio vanno forte nella vita: in teatro e anche sullo schermo.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • > con Anastasiya Ballet School > direttore artistico Evgeniya Kozhukhanova durata: 80' Uno spettacolo di danza promosso dall’Anastasiya Ballet School di Bolzano che sviluppa ogni anno uno spettacolo originale, attingendo alla ricca cultura di diversi paesi e fondendo in un’unica narrazione la danza ed il teatro. È in grado di farlo grazie alla certosina attività di formazione accademica e sul campo del suo direttore artistico, Evgeniya Kozhukhanova, sui temi della coreografia della danza accademica e di carattere, della sua storica collaboratrice creativa sui temi teatrali, dell’insegnante certificata in danze irlandesi e danze sociali. La scuola di danza bolzanina vanta un’esperienza ormai ventennale di attività, ha vinto numerosi premi in competizioni nazionali ed internazionali, si basa su un team di collaboratori qualificato in danza contemporanea e moderna e coltiva il desiderio di innovare il modo di fare danza in modo delicato e sottile, aggiungendo anche eleganti tocchi di magia digitale. BUONA DOMENICA A TEATRO - UILT
  • FEATURING POETS: GLORIA RIGGIO, EMIL KASCHKA POETS: MARIA FLIRI, MATTEO YOMER JAMUNNO, TEAM OLIVIA KAUFMANN UND ANDREAS KOFLER, SILVA MANZARDO, NATHAN DER NICE, NADIA RUNGGER, LENA SIMONETTI, SEAMUS WIMHURST MC: LENE MORGENSTERN MUSIC: HELGA PLANKENSTEINER Ingresso gratuito Registrazione richiesta
  • L'evento si tiene dal 08 Mag 2025 al 11 Mag 2025
    Questa è la storia di Antonello da Roma. Un uomo nella media: non viaggia, dorme poco e coltiva fobie sociali. Ha sviluppato uno straordinario talento per le cose ovvie: comprare il giornale, assaggiare la cottura della pasta, conservare ricevute. Ha le occhiaie, un’ernia, l’alopecia. Soffre di una moderata, ma sentita depressione. Come tutti i disoccupati, Antonello è votato alla disperazione. È accerchiato da figure di successo che gli dispensano consigli, che lo soffocano con i loro aggressivi ego Stanco dei un modo fatto di vincitori all’interno del quale lui si sente come l’emarginata pecora nera, Antonello decide sequestrare tutte le persone di successo in circolazione e tenerle segregate in cantina. Ripulire il mondo dai volti noti, dalle persone celebri, i vip, gli imprenditori visionari, gli chef, i campioni sportivi, le partite iva. Restituire il mondo agli anonimi qualunque. Solo in quel modo, il mondo sarà a misura di Antonello. Un mondo a misura di perdente. IL PERDENTE Commedia con disprezzo di Niccolò Fettarappa

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.