Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Event Markt SelberGMOCHT
0
Others
Domenica, 10 Ago 2025 09:00

Domenica 10 agosto al parco del Centro Culturale Euregio si terrà il mercatino SelberGMOCHT, un evento molto apprezzato da popolazione locale e ospiti. Negli oltre settanta stand i visitatori potranno scoprire prodotti unici, frutto della creatività e della passione di artigiani e artigiane locali. Ce n’è davvero per tutti i gusti: gioielli, tessuti e mobili, tutti realizzati interamente a mano. Sostenete l’impegno e la creatività del nostro artigianato e approfittatene per portare a casa con voi un pezzettino di Alto Adige! Accompagnamento musicale: Jungböhmische Toblach, Silvia & Marc

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Theaterwagen Porcia: teatro di strada
0
Kids
Martedì, 12 Ago 2025 16:3018:30

La commedia per bambini “Die Schwindelmühle” è incentrata su tre domande: che cos’è la verità e cosa accade se diciamo sempre la verità? Non è divertente dire una bugia di tanto in tanto? Se però il “mulino delle frottole” inizia a macinare una bugia dopo l’altra, prima o poi ci verrà il capogiro, ci sentiremo mancare il terreno sotto i piedi e ci perderemo nei nostri stessi castelli in aria. Come uscirne fuori? “La brocca rotta” è una delle commedie più avvincenti della letteratura tedesca. Che cosa accadde davvero in quella notte? Chi ruppe la brocca? È una storia di potere, soprusi, corruzione, furbizia e scaltrezza, ma anche di innocenza e passione. 16:30 DIE SCHWINDELMÜHLE (Angelica Ladurner e compagnia, commedia per bambini) 18:00 DER ZERBROCHENE KRUG (Rielaborazione per il teatro di strada Angelica Ladurner, commedia)

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
10a Notte di San Lorenzo al Knottnkino
0
Others
Martedì, 12 Ago 2025 20:00-23:59 |

Ogni anno, in agosto, un numero elevato di stelle cadenti attraversa il cielo notturno. Quest'anno le cosiddette "Perseidi" raggiungono il loro picco dal 11 al 17 agosto. Questo vale anche per martedì 12 agosto e il “Knottnkino” a Verano è il posto ideale per osservare questi "portafortuna". Portate una coperta da picnic, ascoltate i suoni e gustate deliziosi stuzzichini ... Saranno presenti anche i membri degli astronomi "Max Valier", che racconteranno fatti interessanti sul cielo notturno e avranno con sé dei telescopi. Durante l'evento potranno essere effettuate riprese fotografiche e video a scopo di documentazione e promozione dell'evento e del territorio. Gli immagini potranno essere utilizzate e pubblicate su siti web, social network e media nel rispetto delle norme sulla protezione dei dati.

Konzert der Musikkapelle Auer
0
Music
Martedì, 12 Ago 2025 20:30-22:00 |

Die Musikkapelle Auer veranstaltet am 12.08.2025 ein Konzert in Auer im Rahmen des "Langen Dienstag". Projektkapellmeister Georg Pichler hat ein abwechslungsreiches Programm zusammengestellt. Die Musikkapelle Auer freut sich auf zahlreiches Publikum

Auer Dorfplatz, Ora, BZ
Goethes Faust
0
Theatre
Martedì, 12 Ago 2025 21:00

Mit: Georg Kaser, Peter Schorn Regie: Marc Günther ‍Goethes Faust, das fulminante Spektakel mit Tiefgang, seit 2013 gespielt, erfreut sich ungebrochener Beliebtheit und ist diesen Sommer, zum Jubiläum passend, wieder im Tschumpus zu sehen! Das Stück beginnt schlicht als Goethe-Lesung, bald aber verselbständigen sich die Figuren und die Geschichte zieht die zwei Schauspieler in ihren Sog – mit einfachen Mitteln verwandeln sie sich in geradezu „höllischem“ Tempo von Faust und Mephisto in Gretchen und den Famulus Wagner, vom suspekten Pudel und besorgten Bruder in die gewissenlose Marthe, in Meerkater und Hexen. Schorn und Kaser nähern sich dem Mysterium in dieser klug verdichteten, immer noch zeitgemäßen Inszenierung von Marc Günther auf ganz unverkrampfte Art - mit großem Erfolg bei Publikum und Kritik im In- und Ausland. Foto: Arnold Ritter

Innenhof des Tschumpus Domplatz 3, Bressanone, BZ
Brixner Beschwerdechor
0
Music
Mercoledì, 13 Ago 2025 21:00

Chorleitung: Marion Feichter Ein Projekt der Dekadenz Brixen Singen ist gesund, macht glücklich und verbindet – genau deshalb hat die Dekadenz den Brixner Beschwerdechor ins Leben gerufen. Seit Oktober 2023 treffen sich 25 kritische Bürger:innen zum gemeinsamen Proben – und zum lustvollen „Protteln“. Mit Witz und Wortgewandtheit wird sich beschwert: über Wohnungsnot und Privatisierung, über unfaire Verteilung von Fürsorgearbeit, über Rechtsruck, über zu viel Arbeit für zu wenig Geld – und über zu viele Tourist:innen für zu wenig Stadt. Musikalisch schöpft der Chor aus dem Vollen: Popsongs werden umgedichtet, Jodler politisch aufgeladen, Sprechchöre knallen rhythmisch dazwischen und sogar humorvolle Mitmach-Messen sind mit im Programm. Bei der Premiere im Brixner Tschumpus erwarten euch maßgeschneiderte Nummern, die unter die Haut – und in die Beine – gehen. Lasst euch das nicht entgehen: Der Brixner Beschwerdechor wird das Jailhouse rocken! Foto: flipflopcollectiv - Andreas Tauber

Innenhof des Tschumpus Domplatz 3, Bressanone, BZ
Popphoffesta
0
Partyzone
Giovedì, 14 Ago 2025 16:30

Il vigneto storico Popphof vi invita a partecipare alla festa del maso giovedì 14 agosto a partire dalle 16:30! Godetevi il suggestivo intrattenimento musicale e lasciatevi viziare da deliziose specialità culinarie. Trascorrete una serata speciale al vingeto Popphof - la famiglia Menz sarà lieta di accogliervi! © Popphof

Weingut Popphof Via Terzo di Mezzo 5, Marlengo, BZ
BASIS OASIS LIVE - Mercury 8 (IT)
0
Music
Giovedì, 14 Ago 2025 18:30-22:00 |

Kultur-Aperitivo mit Acoustic Alternative Rock - Open Air FREE ENTRY “Mercury 8” ist eine lokale Band, die Anfang 2023 als Akustik-Duo in Bruneck gegründet wurde. Die Band, die sich nich im Keimstadium befindet, entwickelt zunächst ein originelles Repertoire, teilweise aus ungenutztem Material der Mitglieder selbst. Christian Mair (bereits bekannt durch seine musikalische Vergangenheit mit Bands wie "Sense of Akasha" und "Digitalorganic") und Emanuele Righetti, aus Perugia, der seit über 10 Jahren in Bruneck lebt (zuvor aktiv als Ein-Mann-Band "oUicina briganti" und in anderen Projekten). In der Folge wurde der akustische Sound (Gitarre und Bass) durch den Einstieg von Heinz Oberarzbacher (Schlagzeuger in verschiedenen Projekten seit über 20 Jahren) bereichert. So entstand ein angenehmes und gut anzuhörendes Repertoire, das an die Rockeinflüsse der 90er Jahre, Trip Hop und Psychedelic Rock erinnert, ohne dabei den rauen und aufrichtigen akustischen Sound und die Stimmung zu vergessen, die die Band auszeichnet.

Milky Chance – World Music Festival
0
Music
Giovedì, 14 Ago 2025 21:00

Il duo tedesco Milky Chance, composto da Clemens Rehbein e Philipp Dausch, è uno degli act musicali internazionali più importanti degli ultimi anni. Con oltre 10 milioni di ascoltatori mensili su Spotify e partecipazioni a festival come Coachella e Lollapalooza, che in oltre dieci anni hanno costruito una carriera impressionante. Il loro grande successo è arrivato nel 2013 con il brano mondiale „Stolen Dance“, che ha superato il miliardo di stream su Spotify. Da allora, Milky Chance hanno consolidato il loro sound creativo e versatile con gli album "Sadnecessary" (2014), "Blossom" (2017) e "Mind The Moon" (2019). Il loro nuovo album "Living In A Haze" combina melodie pop accattivanti con esperimenti sonori inaspettati, segnando un altro capitolo importante nella loro carriera. Dal brano che dà il titolo all'album, a tracce ispirate all'afrobeat come „Flicker In The Dark“, fino all'omaggio agli anni '80 „Better Off“ – Milky Chance mescolano indie, folk, house e influenze globali in un sound unico. Con canzoni come „Synchronize“ e „History Of Yesterday“, dimostrano ancora una volta il loro talento per melodie coinvolgenti e ritmi danzabili. L'album "Living In A Haze" non rappresenta un punto finale, ma un altro entusiasmante capitolo di una band in continua evoluzione. Ingresso: dalle ore 18.00 con possibilità di visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff. I concerti si svolgono all’aperto e in qualsiasi condizione atmosferica, i posti a sedere del pubblico non sono coperti. Non è garantito il posto a sedere. Non è previsto il diritto al rimborso dei biglietti in caso di maltempo. Il programma è soggetto a modifiche con breve preavviso.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 51, Merano, BZ
GIPSY&GIPSYJAZZ FESTIVAL
0
Music
Venerdì, 15 Ago 2025 17:00-23:30 |
L'evento si tiene dal 15 Ago 2025 al 17 Ago 2025

Dedicato al musicista Sinto Django Reinhard VENERDI 15 > Baraonda The Band > U Sinto > Baraonda The Band SABATO 16 > Dania e Silvia Le perle d’Oriente > Dami Dellantonio e Funky AF > Anton Wolfsohn un zayn klezmorim > Radioswing Quartet DOMENICA 17 > Associazione Slam a.s.d. > Cafè Latino > Revensch Band > Incredible Southern Blues Band dalle ore 10.00 DRINK&FOOD

Piazzale delle feste Parco Talvera, Bolzano, BZ
FERRAGOSTO WHITE PARTY
0
Partyzone
Venerdì, 15 Ago 2025 18:00-22:30 |

THE WHITE PARTY – FERRAGOSTO EDITION BEATS: Dj NG Il White Party arriva a Bolzano! Preparatevi a ballare sotto il cielo d'estate e unitevi a noi a bordo piscina, vestiti di bianco dalla testa ai piedi, per festeggiare Ferragosto in grande stile. Tutto in bianco, compresi i cocktail, all'insegna del divertimento. Let's celebrate!

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Le Eroine di Giacomo Puccini
0
Music
Domenica, 17 Ago 2025 21:00

Per alcuni Giacomo Puccini è un sensibile interprete dell’universo femminile, per altri un “sadico in guanti di seta”. Questa seconda lettura è motivata dalla fine tragica che riserva a molte delle sue protagoniste, stroncate da malattie, talvolta suicide e comunque sempre infelici. Nel pantheon delle eroine pucciniane, accanto a Madama Butterfly ci sono anche Tosca, Mimì, Manon, Suor Angelica: donne sognatrici e sentimentali, fragili e determinate, vittime di contrasti etici e culturali. Il soprano Renata Campanella interpreterà questi personaggi, accompagnata dal Maestro Stefano Giaroli, direttore d’orchestra, pianista e divulgatore, che ne illustrerà anche i contesti. Soprano: Renata Campanella Pianoforte e moderatore: Stefano Giaroli Programma: Da „Gianni Schicchi“: „O mio babbino caro“ Da „La Bohème“: „Mi chiamano Mimì“ Da „Madama Butterfly“: „Un bel dì vedremo“ Da „Suor Angelica“:„Senza mamma“ Da „Tosca“:„Vissi d’arte“ Da „Manon Lescaut“: „Sola, perduta, abbandonata“ Da „Turandot“: „Tu che di gel sei cinta“ Promotore: Circolo Culturale Alta Pusteria in collaborazione con Associazione Obiettivo

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Irgendwo auf der Welt
0
Music
Mercoledì, 20 Ago 2025 21:00

Mit: Verena Plangger & Jutta Gerling-Haist Piano: Thomas Frerichs Begleitet vom Pianisten Thomas Frerichs präsentieren Jutta Gerling-Haist und Verena Plangger heiter - melancholische Lieder von Komponisten und Dichtern, die während des Nationalsozialismus verfolgt und verboten wurden. Wegen seiner mutigen Anti-Hitler-Revuen gelangt Friedrich Holländer ins Visier der Nationalsozialisten. Nach Hitlers Machtergreifung muss er über Paris in die USA emigrieren. Auch Werner Richard Heymanns Karriere findet in Deutschland 1933 ein abruptes Ende. Die folgenden Jahre bedeuten für Heymann und Holländer und für viele andere Komponisten und Dichter wie Hanns Eisler oder B. Brecht, eine Suche nach einer neuen Heimat, nach einer Fortsetzung ihrer Karrieren. Damals flüchteten die Menschen aus Deutschland, heute kommen Flüchtende zu uns. Parallelen? Gespickt mit virtuosen Klavierimprovisationen von Thomas Frerichs lassen die beiden Interpretinnen mal witzig - mal komisch, mal nachdenklich - mal melancholisch, die Zeit der verrückten 20ger und die Zeit des Nationalsozialismus mit Flucht und Vertreibung lebendig werden.

Innenhof des Tschumpus Domplatz 3, Bressanone, BZ
APERITIVO LUNGO 6 TO 9
0
Partyzone
Giovedì, 21 Ago 2025 18:00-21:00 |

MARTINI:”UN PO' DI VINTAGE, VI VA?” FEATURING: Martini BEATS: Dj Martinez – Italian vintage Tuffiamoci negli anni '60, quando il Martini divenne un simbolo non solo della moda italiana, ma anche del nostro stile di vita. Gustate i classici come l'Americano, il Negroni o semplicemente un Martini con ghiaccio, mentre il DJ rispolvera le migliori sonorità degli anni '60. E, proprio così, la “Dolce Vita” è perfetta.

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
0
Others
Venerdì, 22 Ago 2025 19:00

Tenute vinicole storiche con affascinanti cantine sotterranee, vini raffinati, delizie per il palato, musica e una tiepida serata estiva: ecco gli ingredienti per un'indimenticabile serata nel piú antico paese vitivinicolo dell'Alto Adige. Venerdí 22 agosto 2025 le tenute vitivinicole aprono le porte e le cantine e invitano a degustare i pregiati vini dei produttori di Appiano. In ogni tenuta, un ristorante serve piatti che si accompagnano ai vini proposti, mentre complessi e band si occupano dell'accompagnamento musicale.

Festa campestre del Gruppo Alpini
0
Partyzone
Sabato, 23 Ago 2025
L'evento si tiene dal 23 Ago 2025 al 24 Ago 2025

Sabato 23 e domenica 24 agosto, il Gruppo Alpini di Marlengo organizza l'annuale festa alpina sul parco pubblico di Marlengo. Inizio: sabato alle ore 11.00. Previste deliziose specialità culinarie e suggestiva musica dal vivo per il miglior intrattenimento. Venite a trovarci - il Gruppo Alpini Marlengo vi aspetta! © IDM Südtirol-Alto Adige Andreas Mierswa

Parco pubblico di Marlengo Via A. Pattis 1, Marlengo, BZ
Musica nel parco
0
Music
Sabato, 23 Ago 2025 18:00

Franziska Steinhauser Un’atmosfera che trasporta l’ascoltatore in un viaggio affascinante tra lo spazio e il tempo: questo il paesaggio sonoro creato dai suoni dell’arpa accompagnati da loop ed effetti elettronici. CHARISMA Le CHARISMA sono due sorelle di Dobbiaco che fanno musica da sempre, e con pianoforte, chitarra e voce interpretano con stile personale canzoni pop. Sophia&!nes Sophia&!nes sono appassionate musiciste che con canzoni composte da loro accompagnano chi le ascolta in un viaggio attraverso riflessioni e sentimenti. Souph Souph è una cantautrice di Lienz (Tirolo Orientale). La sua passione per la musica è sbocciata nel 2021 e di recente ha inciso il suo primo album.

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
La magia del flauto e il fascino del pianoforte
0
Music
Domenica, 24 Ago 2025 18:00

La flautista altoatesina Chantal Ramona Veit, vincitrice di numerosi concorsi nazionali e internazionali, si esibirà insieme alla famosa pianista austro-bulgara Donka Angatscheva in un concerto di raffinata musica da camera. In programma opere per flauto e pianoforte, ottavino e pianoforte, canto lirico e pianoforte nonché pianoforte solo. La loro proposta musicale spazia dall’epoca barocca al romanticismo, fino alle opere contemporanee. Flauto traverso, ottavino, voce: Chantal Ramona Veit Pianoforte: Donka Angatscheva Programma: Sonata per flauto e pianoforte Allegro malinconico Samuel Zyman Sonata Nr. 1 for Flute and Piano Allegro assai Lento molto espressivo Presto Frederic Chopin Fantasie Impromptu op. 66 Antonio Vivaldi Concerto in Do-maggiore per ottavino Adagio Allegro molto Cecile Chaminade Concertino op. 107 per flauto e pianoforte Wolfgang Amadeus Mozart dall’opera “Così fan tutte”, KV 588: aria di Despina “In uomini” Andrew Lloyd Webber dal musical “Il fantasma dell’Opera”: “Think of Me” Franz Liszt Tarantella Jules Mouquet La flûte de Pan Pan et les Nymphes Levente Gyöngyösi dalla Sonata per ottavino e pianoforte Largo Presto In collaborazione con il Circolo Culturale Alta Pusteria

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Kremerata Baltica Chamber Orchestra
0
Music
Lunedì, 25 Ago 2025 20:00-22:00 |

Il concerto di apertura del festival Dolomites 2025 ospiterà la prestigiosa Kremerata Baltica Chamber Orchestra con il suo fondatore e direttore Gidon Kremer, che a Dobbiaco presenterà una raffinata selezione di brani musicali. La prima parte è un omaggio al compositore estone Arvo Pärt in occasione del suo novantesimo compleanno. Celebrato dalla stampa come “mago del suono” e maestro di spiritualità e di forme arcaiche, Pärt è autore di “Tabula Rasa”, opera resa celebre a livello internazionale da interpreti come Gidon Kremer. Il ciclo “Another Winterreise”, commissionato da Kremer nel 2022 per il venticinquesimo anniversario della Kremerata Baltica, è opera di cinque compositori e si propone come una riflessione su “Viaggio d’inverno” di Franz Schubert. Violino: Gidon Kremer e N.N. Programma: J. S. Bach Chaconne, versione per violino e archi di G. Kremer Arvo Pärt Tabula Rasa per 2 violini, orchestra d’archi e pianoforte EINE (ANDERE) WINTERREISE ispirato a Franz Schubert Franz Schubert: Menuetto D 89 Raminta Šerkšnytė: Winternacht per violino e archi Franz Schubert: Trio 1 D 89 Victor Kissine: Frühlingstraum per violino e archi Franz Schubert: Trio 2 D 89 Georgijs Osokins: Auf dem Flusse per violino e archi Franz Schubert: Menuetto D 89 Mieczysław Weinberg: Aria op. 9 per archi Dimitri Shostakovich: Lebyadkin Verses per violino e archi, Arr. Y. Sharlat Michail W. Pletnev: Z-Defilee per violino e archi Dimitri Shostakovich: „Polka“ & Foxtrott a.d. Jazz Suite Nr. 1 per violino, vibrafono e archi Programma soggetto a modifiche

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Scoprire la ViaCulturaVini di Marlengo
0
Others
Mercoledì, 27 Ago 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 27 Ago 2025 al 29 Ott 2025

Partendo dal centro del paese, accompagnati dall’amante della natura e del paesaggio Martin, il percorso si snoda lungo tranquilli vicoli, passando per la Cantina Merano a Marlengo e numerose aziende vitivinicole. Lungo il sentiero, troverete pannelli informativi e installazioni legate alla viticoltura, che vi accompagneranno alla scoperta della tradizione enologica di Marlengo. La passeggiata di circa 1, ½ ore si conclude con una degustazione di vini locali in un vigneto a Marlengo o presso la Cantina Merano a Marlengo, guidata da un esperto enologo. Il tutto sarà accompagnato da un tradizionale "Marendbrettl" (tagliere di specialità locali). Inizio: ore 9.30, rientro al centro del paese: ca. ore 12:30. Iscrizione obbligatoria: entro martedì alle ore 17:00, online sotto marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. L’escursione si terrà in lingua tedesca. L’escursione guidate in lingua italiana disponibili su richiesta per gruppi di almeno 4 persone. Prezzo: 18,00 € - tour del vino con degustazione e piccolo spuntino. Punto d’incontro: Associazione Turistica Marlengo. Da portare: Qualcosa da bere durante il cammino. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Damian Pertoll

Associazione Turisitica Piazza Chiesa 5, Marlengo, BZ
APERITIVO LUNGO 6 TO 9
0
Partyzone
Giovedì, 28 Ago 2025 18:00-21:00 |

ALPINE TIKI NIGHT FEATURING: ZU PLUN, RONER & UNTERTHURNER BEATS: DJ ICTUS – REGGAETON & LATIN-POP Tiki with a twist – the first Alpine Tiki Night! Diamo una scossa alla classica atmosfera hawaiana, in stile altoatesino, con un serata ricca di cocktail artigianali all'avanguardia, preparati con liquori unici provenienti da tre eccezionali distillerie locali.

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
OASIS Faltenrock #8 Open Air mit The Ohmygods & Nice Price L
0
Music
Giovedì, 28 Ago 2025 18:30-23:30 |

FREE ENTRY SAVE THE DATE Feiern für Fortgeschrittene, Tanzen zu Rock'n'Roll Bei Faltenrock #8 lassen wir es wieder krachen! Feiern, Tanzen und die besten Rock-Hits! Kommt vorbei und lasst uns zusammen eine unvergessliche Nacht erleben – denn bei Faltenrock geht es um mehr als nur Musik. Es ist eine Hommage an die ewige Jugend in uns allen! Timetable: 18:30 - Einlass + OASIS Bar 19:00 - Nice Price 21:30 - The Ohmygods

Concerto della banda musicale di Cermes
0
Music
Giovedì, 28 Ago 2025 20:30-22:00 |

Godetevi una serata musicale con la banda musicale di Cermes e lasciatevi conquistare da un programma vario e ricco di musica coinvolgente. Inizio del concerto: ore 20:30 Luogo: Padiglione musicale di Marlengo A partire dalle ore 20:00 vi invitiamo a godere la serata con bevande fresche. Ingresso libero! La banda musicale di Cermes vi aspetta! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin

Padiglione musicale di Marlengo Padiglione musicale di Marlengo, Marlengo, BZ
Tony Headley – World Music Festival
0
Music
Giovedì, 28 Ago 2025 21:00

Tony Hadley, una delle voci maschili più rinomate al mondo, si è affermato ai vertici della scena musicale internazionale per oltre quattro decenni. Ingresso: dalle ore 18.00 con possibilità di visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff. I concerti si svolgono all’aperto e in qualsiasi condizione atmosferica, i posti a sedere del pubblico non sono coperti. Non è garantito il posto a sedere. Non è previsto il diritto al rimborso dei biglietti in caso di maltempo. Il programma è soggetto a modifiche con breve preavviso.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 51, Merano, BZ
Risultati 301 - 325 di 338

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..