L’efficienza energetica incontra il patrimonio - Pubblicato da eurac

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Per tre anni e mezzo gli esperti energetici di EURAC hanno lavorato con restauratori, storici dell’arte, architetti e tecnici per testare e sviluppare soluzioni per il risanamento energetico degli edifici storici. La Casa della Pesa di Bolzano è uno dei monumenti oggetto dello studio. Il percorso fotografico apre uno scorcio sui lavori svolti dai ricercatori nell’ambito del progetto europeo 3ENCULT.

Mostra: 02.-12.12.2014
Foto: Florian Berger

Inaugurazione:
02.12.2014 – ore 18.00
Intervengono:
Valentina Cramerotti,
Katharina Kolakowski,
Weigh Station for Culture
Werner Stuflesser, Presidente EURAC
Alexandra Troi, Vice Direttrice dell’Istituto per le Energie Rinnovabili dell’EURAC
Alfred Guarriello, Consiglio di Amministrazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Bolzano

Al termine è previsto un piccolo buffet e sarà possibile visitare la Casa della Pesa con:
Dagmar Exner, Elena Lucchi, Francesca Roberti, Istituto per le Energie Rinnovabili dell’EURAC

Altre date per le visite guidate (Prenotazioni obbligatorie)
03.-04.12.2014
ore 15.00 Uhr: Deutsch
ore 16.30 Uhr: italiano

Informazioni e prenotazione delle visite guidate:
info@weighstationforculture.bz.it

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 02 Dic 2014 al 12 Dic 2014

Note sugli orari :

lun · Mo - ven · Fr: 15.30 - 19.00
gio · Do: 10.00-13.00 / 15.30-19.00

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 31 Ago 2025
    Focus: Recent Videos from the Museion Collection
  • L'evento si tiene dal 11 Apr 2025 al 04 Gen 2026
    A 25 anni dalla riapertura di Castel Roncolo una nuova mostra offre l’occasione di approfondire il significato degli affreschi e di tuffarsi con tutti i sensi nell’immaginario medievale. Gli affreschi di quello che oggi è conosciuto come il “maniero illustrato” stupiscono infatti per l’eccezionale stato di conservazione e attirano ogni anno visitatori da tutto il mondo: commissionati dai Vintler, una ricca famiglia di mercanti bolzanini, essi celebrano gli ideali di nobiltà e cavalleria attraverso le raffigurazioni di tornei, danze, giochi e famose leggende. Il nuovo percorso allestito nell’ala orientale del castello prende quindi avvio da queste tematiche per proporle in maniera più contemporanea, interattiva e adatta a diversi tipi di pubblico. A corollario della mostra un ricco programma di eventi: a cominciare dal weekend del 12-13 aprile con la rievocazione medievale a cura dei Ritter von Andrian. Vi aspetta un intero fine settimana per immergervi nel Medioevo: danze, duelli e una scoperta giocosa dei segreti delle armature e dell’artigianato medievale.
  • L'evento si tiene dal 26 Ott 2024 al 12 Ott 2025
    Scene di vita pacifica di pastori e animali al pascolo, di duro lavoro con tempo avverso e in aree per lo più disagevoli: tra questi due poli si muove la storia culturale della pastorizia. Quando gli uomini iniziarono a stabilirsi sulle Alpi portando con sé gli animali domestici, il paesaggio post-glaciale cominciò a cambiare. La mostra illustra i passaggi di questo sviluppo fino al dibattito odierno sugli animali da pascolo e sui loro predatori. Sculture, modelli, giochi, interviste e video sul lavoro dei pastori insieme ai loro cani forniscono spunti sulla pratica culturale della pastorizia e sull’importanza dei pastori, che non proteggono solo il gregge dai lupi. La pastorizia può infatti svolgere un ruolo determinante sull’ambiente, la biodiversità, il benessere animale, il clima e l’alimentazione umana.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.