Il Sacro, mistero della parola e del silenzio - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

mostra dell´artista Roberto Perotti
-
Come si dice nel titolo di questa mostra, il Sacro rappresenta soprattutto il mistero della parola e del silenzio. La parola come Logos e il silenzio come indicibile. La sua essenza è inconoscibile e il rischio delle religioni è quello di voler rendere l'inconoscibile del tutto esplicitato, detto, esaurito. Forse invece quella che io ritengo essere la crisi del Sacro propria del nostro tempo presente, che si manifesta nella mancanza di valori, nella banalizzazione delle relazioni e nella mancanza di senso del limite, deriva proprio dal non riconoscere il mistero che ci trascende e che non si può ignorare che a prezzo di un grave sfregio all'essenza dell'umano.

Nella serie storica dei miei dipinti le sequenze di colori verticali, hanno rappresentato la versione del tutto astratta di profili urbani. Ricordo che improvvisamente ho avuto la netta percezione di un'assenza fondamentale nel susseguirsi di quei profili. Alla laicità del tessuto urbano mancava la presenza del Sacro, vale a dire dello Spirito e di quella parte del sentire umano che lo distingue nettamente da ogni altra forma animale. Ho ritenuto di sintetizzare la presenza del Sacro nella forma della cupola, in parte perché simbolo dell'universo che tendiamo ad immaginare come racchiuso in una dimensione circolare, e soprattutto perché la cupola appartiene a tutte le culture e la sua forma è al contempo protettiva e piena di una vitalità misteriosa.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 04 Mar 2023 al 10 Apr 2023

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 29 Mar 2025 al 31 Mag 2025
    La mostra temporanea „Gli Hutteriti una ricerca a Chiusa” viene affiancata dalla mostra collettiva degli artisti del gruppo UNIKA dal titolo in lingua ladina “PESC” che significa PACE, valore che lega entrambe le mostre presentate al Museo Civico di Chiusa. Tutte e due fanno parte delle iniziative per l’anno dei musei dell’Euregio 2025 “guardare oltre” che prende spunto dalla commemorazione della guerra dei contadini del 1525 per affrontare temi attuali.
  • L'evento si tiene dal 14 Giu 2025 al 16 Ago 2025
    Corpus meum Die Begegnung mit meinem Körper, mit mir selbst ist erschreckend, schrecklich, unglaublich, dieser mein Körper. Immer ist er in meine Skulpturen eingeflossen, doch immer irgendwie getarnt, nie so bloßgestellt, so nüchtern wie jetzt. Im Stadtmuseum Klausen bin ich beim Besichtigen des Loretoschatzes auf diese Aussage gestoßen: „Hoc est enim Corpus Meum.“ „Corpus meum“ nenne ich die Ausstellung. Hier werden Arbeiten, die in der Auseinandersetzung mit meinem Körper vor dreiunddreißig Jahren entstanden sind, und die Arbeiten der letzten drei Jahre, Zeichnungen, Gipsskulpturen und Bronzegüsse, alle auf meinen Körper bezogen. Mit Leere beginnt die Arbeit – Luft … Eisen mit Eisen verbinden, Gips hinzufügen, abreiben und weiter hinzufügen … vom Herzschlag bis zur Oberfläche, die die äußerste Grenze erahnen lässt, … Haut spiegelt die Seele wider. Lois Anvidalfarei Biografie Lois Anvidalfarei wurde 1962 in Abtei geboren. Ab 1983 studierte er an der Akademie der bildenden Künste in Wien. Nach dem Studium Abschluss kehrte Lois Anvidalfarei 1989 in seine Heimat zurück, wo er als freischaffender Bildhauer arbeitet. Zu seinen Werken zählen neben figuralen Plastiken und Zeichnungen eine Reihe gestalterischer Arbeiten in Sakralbauten.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.