Siggi Hofer - ti odio - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

curated by Maximilian Pellizzari & Leonardo Cuccia

In the solo exhibition ti odio, Siggi Hofer presents a new site-specific installation made out of paintings, objects, and text. Culturally connoted elements are combined together, while images are abstracted in the paintings by their geometric development into a grid system. With the work, the artist confronts us with familiar motifs, highlighting characters embedded in our communication systems, and ultimately questioning the political and social value of representation. Along the pictures, a series of painted text works delineate a discursive environment for a possible new interpretation of the subject matter.

Siggi Hofer (b. 1970 in Bruneck/Brunico, IT) is a visual artist living and working in Vienna. He studied at Hochschule für Angewandte Kunst in Vienna from 1994 to 1999. His work was presented in solo shows at Sezession, Vienna (AT) in 2022; Galerie Meyer Kainer, Vienna (AT) in 2018; at New Capital Projects, Chicago, (USA) in 2018; at Kai Matsumiya Gallery, New York (USA) in 2015; at Galeria Bielska, Bielsko Biala (PL) in 2012; Galerie Eva Presenhuber, Zürich (CH) in 2005. Siggi Hofer exhibited in (selected) group shows at: Vienna sculpture, Kunstraum Dornbirn, Dornbirn (AT) and at Gimnazijos g.4, Kaunas, Lithuania (LT) in 2022; at Galaxy Museum of Contemporary Art, Chongqing, China (PRC) in 2019; at Palazzo Franchetti in Venice (IT) in 2017; at Urban Planning Center Shanghai, Shanghai (PRC) in 2015; at Zentrum für zeigenössische Kunst, DOX, Prag (CS) in 2014; at 21er Haus, Vienna (AT) and Kunstmuseum Sotschi, (RUS) in 2014. He was awarded the following prizes: “International Studio and Curatorial Program”, New York in 2015; Preis für künstlerisches Schaffen der Stadt Innsbruck in 2012; Paul Flora-Preis in 2010; Msgr. Otto Mauer Preis in 2009; STRABAG Art Award in 2006; Stipendium B and B, österreichisches Kulturforum, London in 2003 and Rudolf Schindler-Stipendium, MAK, Los Angeles in 2000.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 08 Dic 2023 al 29 Feb 2024

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 05 Lug 2025
    Willy Verginer presenta in questa mostra, allestita in 5 stanze, una panoramica completa del suo lavoro scultoreo degli ultimi 10 anni. Con Growtesk, lo scultore offre uno spunto su un mondo distorto, dove le case sono capovolte, il cielo si trasforma in colonne, le persone affondano radici, i maiali si nascondono sugli alberi e i gorilla danzano sui tavoli. Rafforzati da tagli di colore monocromatico brillanti nel legno, Verginer crea scenari di crescita bizzarra, azioni sovversive, distopie asfissianti e lievi naufragi. Lontano dal quotidiano, la realtà viene riflessa. Una poesia del risveglio, che turba, cattura e coinvolge, attraversa la mostra. Da stanza a stanza, vengono rivelate nuove sfere della percezione.
  • L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 05 Lug 2025
    ALEXANDER WIERER & RASMUS RAMÖ STREITH no, no flowers vincitore Residence Cité Internationale des Arts Paris 2024 sostenuto da Fondazione Cassa di Risparmio Alcuni incontri sono come un riflesso – profondamente connessi, sganciati dallo spazio e dal tempo. Alexander Wierer e Rasmus Ramö Streith si sono incontrati per la prima volta nell'estate del 2024, a Parigi, durante il loro soggiorno alla Cité Internationale des Arts. In quel periodo si svolgevano i Giochi Olimpici a Parigi, trasformando la città in uno spazio isolato e sorvegliato. Il caldo di luglio ha fatto la sua parte, paralizzando ulteriormente le persone e i bambini. In queste circostanze è nata un'amicizia. Calchi di suole di scarpe, avanzi di torte e una cassa automatica si intrecciano nella mostra no, no flowers in un racconto. Raccontano delle tracce del cammino percorso, delle feste celebrate e della ricevuta di una profondissima amicizia.
  • L'evento si tiene dal 13 Gen 2025 al 31 Dic 2025
    Grazie alle cartoline della Collezione Gaetano Sessa e alla collaborazione con musei, archivi ed enti del territorio, la mostra si propone di ripercorrere la storia del quartiere Europa-Novacella: dalla campagna fatta di vigneti attorno allo storico complesso di Maria Heim, alla costruzione del rione Littorio. Dal dopoguerra con l’inaugurazione della Fiera di via Roma e il padiglione numero uno trasformato in palaghiaccio fino alle prime scuole e ai pomeriggi nelle sale cinematografiche. Un viaggio dalla fine del XIX secolo ai giorni nostri.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.