“Santo piacere. Dio è contento quando godo” - Pubblicato da associazione genitori rainerum

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Venerdì 21 Aprile ore 20:30 presso il Teatro Rainerum (doppio Evento con il biglietto Gold: serata di dialogo con l'attore il 20 aprile)

Finalmente Scifoni ci raggiunge qui a Bolzano con il suo spettacolo “Santo piacere. Dio è contento quando godo” (regia di Vincenzo Innocenzo, coreografie di Anissa Bertacchini), che nelle precedenti stagioni ha avuto molto successo registrando sempre il sold out nella capitale, tanto da convincere lo spettacolo ad andare fuori dai confini romani, raggiungendo così anche la nostra Provincia. La tematica trattata è ostica: oggi la società bombarda l’uomo con sottili riferimenti sessuali, dagli spot televisivi ai cartoni per i ragazzi; un mescolamento continuo e insistente, che il più delle volte mette in crisi, sconvolge la mente al cospetto di qualcosa di più imponente e supremo. Il sesso è talmente centrale nella nostra vita, gli diamo tanta importanza, come se fosse l’elemento che più di ogni altro caratterizza la nostra personalità. Ma non è vero. Noi siamo ben altro e abbiamo ben altro. Scifoni si mette a nudo, raccontando il suo percorso esistenziale, letteralmente dalla prima all'ultima scena è uno spogliarsi di vestiti e di paure, e con voli pindarici tra citazioni di santi, filosofi, scrittori e una colonna sonora che spazia da Leonard Cohen a Lucio Dalla conduce lo spettatore ad un'intima domanda: desidero un piacere facile o felice?

Il sesso è talmente centrale nella nostra vita, gli diamo tanta importanza un’aspettativa, un senso d’inadeguatezza e lo consideriamo spesso un elemento per essere accettati all’interno della comunità. È sempre stato così e lo è ancora di più oggi perché viviamo in una società del corpo che mette l’immagine del corpo innanzitutto

“Parlare di queste tematiche con i giovani è fondamentale - racconta don Daniele Ercoli, presidente dell’Associazione Juvenes"- si tratta di questioni che li riguardano da vicino e che troppo spesso purtroppo vengono ignorate oppure trattate con superficialità e pressapochismo. Per questo abbiamo chiesto a Giovanni Scifoni di portare da noi il suo spettacolo, offrendo quindi la possibilità di affrontare con ironia e forza un tema tanto delicato e sentito nella quotidianità e nell’intimità di tutti, nel periodo della loro vita dove sono chiamati a compiere il passaggio alla vita adulta, responsabile e pienamente felice”.

I biglietti si possono prendere online sul sito di Midaticket
https://ticket.midaticket.it/istitutorainerum/Event/1315/Date/20230421/Shift/395826/Seat

Oppure alla biglietteria del teatro Cristallo o qualche giorno prima dello spettacolo presso la biglietteria del teatro Rainerum

Ci sono diverse categorie di biglietti a secondo del posto in sala: interi e ridotti ed entrambi sono acquistabili nella version Gold che permette l'accesso ad un doppio evento. Ovvero incontrare l'attore la sera del 20 aprile alle ore 20:00 presso la sala don Bosco del Rainerum in cui si racconterà e risponderà alle domande dei presenti.

Tags

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 08 Mag 2025 al 11 Mag 2025
    Questa è la storia di Antonello da Roma. Un uomo nella media: non viaggia, dorme poco e coltiva fobie sociali. Ha sviluppato uno straordinario talento per le cose ovvie: comprare il giornale, assaggiare la cottura della pasta, conservare ricevute. Ha le occhiaie, un’ernia, l’alopecia. Soffre di una moderata, ma sentita depressione. Come tutti i disoccupati, Antonello è votato alla disperazione. È accerchiato da figure di successo che gli dispensano consigli, che lo soffocano con i loro aggressivi ego Stanco dei un modo fatto di vincitori all’interno del quale lui si sente come l’emarginata pecora nera, Antonello decide sequestrare tutte le persone di successo in circolazione e tenerle segregate in cantina. Ripulire il mondo dai volti noti, dalle persone celebri, i vip, gli imprenditori visionari, gli chef, i campioni sportivi, le partite iva. Restituire il mondo agli anonimi qualunque. Solo in quel modo, il mondo sarà a misura di Antonello. Un mondo a misura di perdente. IL PERDENTE Commedia con disprezzo di Niccolò Fettarappa
  • Morte in Villa Una famiglia che si ritrova a cena dopo una morte misteriosa. Ospiti indesiderati, detective improvvisati, misteri da risolvere e colpi di scena. Ce la faranno gli altri ospiti a vedere e a trovare oltre i litigi di famiglia, gli intrighi della servitù, una soluzione ai misteri della villa in cui, forse per un anello prezioso, ha perso la vita la contessa Costanza? Questi sono solo alcuni degli ingredienti di “ Morte in villa” la nuova Cena con delitto della Filodrammatica di Laives, che terrà attaccati alle sedie e con il fiato sospeso i nostri ospiti trasformati per una sera in detective chiamati a risolvere il caso

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.