Visita guidata all'Hofburg e al complesso del Duomo - Pubblicato da Hofburg Brixen Bressanone
0
- +39 0472 830505
- Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
- info@hofburg.it
Condividi
Informazioni evento
VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE
Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni:
in lingua tedesca:
ogni martedì & giovedì alle 15:00
in lingua italiana:
ogni mercoledì & venerdì alle 15:00
Durata: circa 1,5-2 ore
Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505
Tags
Contatti :
- Organizzatore : Hofburg Brixen Bressanone (Vedi altri eventi di questo organizzatore)
- Location : Hofburg di Bressanone
- Indirizzo : Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ (Vedi la pagina di questa location)
- Telefono : +39 0472 830505
- Email : info@hofburg.it
- Sito Web : https://www.hofburg.it
Il prossimo evento si terrà tra :
00
giorni
00
ore
00
minuti
00
Date e orari evento :
L'evento si tiene dal 10 Gen 2023 al 29 Dic 2023
- Mer 07 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Gio 08 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Ven 09 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mar 13 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mer 14 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Gio 15 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Ven 16 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mar 20 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mer 21 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Gio 22 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Ven 23 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mar 27 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mer 28 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Gio 29 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Ven 30 Giugno, 202315:00-17:00 |
- Mar 04 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mer 05 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Gio 06 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Ven 07 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mar 11 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mer 12 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Gio 13 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Ven 14 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mar 18 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mer 19 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Gio 20 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Ven 21 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mar 25 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mer 26 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Gio 27 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Ven 28 Luglio, 202315:00-17:00 |
- Mar 01 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mer 02 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Gio 03 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Ven 04 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mar 08 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mer 09 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Gio 10 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Ven 11 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mar 15 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mer 16 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Gio 17 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Ven 18 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mar 22 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mer 23 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Gio 24 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Ven 25 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mar 29 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Mer 30 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Gio 31 Agosto, 202315:00-17:00 |
- Ven 01 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 05 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 06 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 07 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 08 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 12 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 13 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 14 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 15 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 19 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 20 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 21 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 22 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 26 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 27 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 28 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 29 Settembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 03 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 04 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 05 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 06 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 10 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 11 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 12 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 13 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 17 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 18 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 19 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 20 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 24 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 25 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Gio 26 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Ven 27 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mar 31 Ottobre, 202315:00-17:00 |
- Mer 01 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 02 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 03 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 07 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 08 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 09 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 10 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 14 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 15 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 16 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 17 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 21 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 22 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 23 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 24 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 28 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 29 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 30 Novembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 01 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 05 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 06 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 07 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 08 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 12 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 13 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 14 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 15 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 19 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 20 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 21 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 22 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mar 26 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Mer 27 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Gio 28 Dicembre, 202315:00-17:00 |
- Ven 29 Dicembre, 202315:00-17:00 |
Pubblicato da :
Potrebbe interessarti anche :
-
Conferenza Messa Michael Arcangelus
La Corale San Michele di Bressanone, in occasione della Festa della Musica 2023, organizza una conferenza sulla composizione della Messa Michael Arcangelus del maestro Gianmartino Maria Durighello. L'evento si svolgerà presso la sala conferenze della Biblioteca Civica di Bressanone. -
Nadia Rungger - anche qui. POESIA
La poesia è qui. E lì. Nella manichetta da giardino, a colori e anche il mercoledì pomeriggio. Nadia Rungger scrive e si avvicina. Le sue poesie nascono all’aperto, nel bel mezzo di un’azione e per strada. Con esse, affronta la quotidianità, ritrova se stessa attraverso gli oggetti, scrive dall’esterno verso l’interno e viceversa, accompagnata sempre dalla ricerca e dalla richiesta di onestà: non mentire / tantomeno nella poesia / se le menti / ti mente / anche lei (traduzione: Ingrid Runggaldier). Nadia Rungger scrive avvicinandosi ai suoni, le parole sono corpi nello spazio. Saltando tra le righe, dà forma al linguaggio, libera le sillabe, le interroga sul loro significato e gioca con diverse combinazioni. In questa mostra, con le sue composizioni la giovane autrice presenta il suo modo di comprendere il linguaggio attraverso poesia. Nata nel 1998, Nadia Rungger vive in Val Gardena. Ha ottenuto diversi premi letterari per la poesia e la prosa in tedesco e ladino. Ha esordito nel 2020 con “Das Blatt mit den Lösungen. Erzählungen und Gedichte” (La pagina delle soluzioni. Racconti e poesie, ndt - edizioni A. Weger). A conclusione degli studi in germanistica a Graz, si è dedicata a quelli di linguistica presso la Libera Università di Bolzano. 15.6–15.9.2023 Laion | Municipio | Kunst im Gang[e] Via Walther-von-der-Vogelweide 30/A Inaugurazione: giovedì, 15.6.2023, ore 18.30 La mostra potrà essere visitata fino al 15 settembre 2023. -
Visita guidata all'Hofburg e al complesso del Duomo
L'evento si tiene dal 10 Gen 2023 al 29 Dic 2023VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505