antichi egizi trevilab

Alto Adige 1943-1945 - Pubblicato da Landesbibliothek / Biblioteca Provinciale / Bibliotech Provinziela Dr. Friedrich Teßmann

0

Informazioni evento

Esposizione di libri nella sala di lettura - settembre 2023

Dopo il ritiro dell’Italia dall‘alleanza di Guerra con la Germania nazista, l’Alto Adige viene occupato dalle truppe tedesche a partire dall`8 settembre 1943. Il territorio entra a far parte della zona operativa Alpenvorland ed è amministrato dal regime nazista, ma rimane parte dello Stato Italiano.
I Soldati italiani di stanza in Alto Adige vengono fatti prigionieri e deportati in Germania. Viene istituito il Tribunale Speciale di Bolzano, il sistema di informatori e delatori viene ulteriormente ampliato, gli ebrei vengono perseguitati e nell’estate del 1944 viene allestito il campo di transito nazista a Bolzano in via Resia; solo pochi osano resistere.
Dall’autunno del 1943 le bombe alleate cominciano a cadere anche in Provincia di Bolzano.
Il 2 maggio 1945 la Wehrmacht tedesca capitola in Italia e poco dopo la Guerra finisce anche in Alto Adige. Il Governo Militare Alleato (AMG) rimane al potere fino alla fine del 1945. In questa fase nasce il partito della Südtiroler Volkspartei.

Le opere esposte riguardano il periodo sopra citato, alcune hanno un carattere generale o riprendono aspetti parziali.

Nella sala di lettura della Biblioteca Provinciale Dr. Friedrich Teßmann sarà esposta dal 1 al 30 settembre 2023 una selezione di libri sull’argomento. I lbri possono essere prenotati online o presi in prestito in loco.

Foto: „Deutsche Truppen ziehen in die Stadt ein“, Bozen 1943 [https://bildarchiv.provinz.bz.it/SLA_images/media/182864].

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 01 Set 2023 al 30 Set 2023
  • Sab 23 Settembre, 202309:00
  • Lun 25 Settembre, 202309:00
  • Mar 26 Settembre, 202309:00
  • Mer 27 Settembre, 202309:00
  • Gio 28 Settembre, 202309:00
  • Ven 29 Settembre, 202309:00
  • Sab 30 Settembre, 202309:00

Potrebbe interessarti anche :

  • Artist talk Musicista poliedrico, Thomas Bangalter è stato cofondatore dei leggendari Daft Punk (1993—2021). In trent’anni di carriera ha esplorato il mondo della tecnologia e il rapporto tra l’uomo e le macchine nel suo lavoro fondamentale nel duo d'elettronica. Mythologies rappresenta una nuova tappa nel sviluppo creativo, nei processi di scrittura, composizione ed esecuzione musicale. Una partitura che non attinge alle risorse della musica elettronica, ma coinvolge la forza tradizionale su larga scala della sinfonia.
  • In questa Luna Piena in Cancro Arianna vi guiderà in una Cerimonia del Cacao e in un Viaggio di Visualizzazione. Nella Cerimonia del Cacao assaggerete il cacao puro cerimoniale, imparerete i benefici salutari e spirituali di questa pianta e come prepararla a casa per trasformarla in un momento di benessere. Meditazione, esercizi di visualizzazione e diario completeranno l'esperienza.