San Valentina - Pubblicato da Laserhof

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Installazione con cantastorie di un episodio narrato con disegno (pittura a inchiostro su striscia unica di carta parati (670x60cm) si narra una avventura con colpo di fulmine ad una festa con ballo:
San Valentina.
Vale e Tino sono una coppia di sposi, Vale è Mora di capelli molto bella e ama ballare,
Tino ha la barba un po scorbutico e molto geloso
la nostra coppia sale in auto con l'autista del Kazakistan, per giungere ad una gran festa con grande ballo e tanti invitati. Vale va in pista a ballare e si innamora di Helke un donna bionda, Tino che spia la scena è triste e per dimenticare beve cocktail e drinks al dietro il bar in cantina.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 14 Feb 2024 al 19 Feb 2024

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Considerate se questa è una donna Senza capelli e senza nome Senza più la forza di ricordare Gli occhi vuoti e il grembo freddo Come una rana in inverno (Primo Levi) Donne, madri, mogli, sorelle, amiche. Questo e molto altro sono state le migliaia di donne vittime dell’Olocausto. Furono spesso soggette a una persecuzione eccezionalmente brutale da parte del regime nazista e interi campi di concentramento, così come speciali aree al loro interno, furono destinati specificatamente alle donne. Inoltre, in aggiunta a quella psicologica e verbale, per molti anni le donne protagoniste dei drammatici eventi della shoah subirono un’altra forma di violenza: la rimozione dalla storia. Ecco allora che nel mese dedicato alla Memoria, e nello specifico durante questo evento, vogliamo ritornare a raccontare le storie di alcune di loro. – Mafalda di Savoia. Principessa italiana, andò in sposa al principe tedesco Filippo, langravio d’Assia-Kassel. Dopo l’armistizio dell’8 settembre 1943 fu arrestata dai tedeschi a Roma e internata nel campo di concentramento di Buchenwald. – Le donne che fecero esplodere Auschwitz. Nel 1944, quattro prigioniere rubarono da un magazzino e fornirono la polvere da sparo che provocò la distruzione di un crematorio causando la morte di un numero consistente di SS e kapò. – Alma Maria Rosé. Violinista austriaca, diresse la famosa “Mädchenorchester” di Auschwitz. Di e con Francesca Ferragina, pedagogista, mediatrice familiare, ma soprattutto grande appassionata di storia e sostenitrice della parità di genere. Nell’ambito delle iniziative per la Giornata della Memoria coordinate dal Comune di Merano. Entrata libera
  • Tutti pronti per il 34° Radlfasching di Lana 2025! Domenica 2 marzo 2025 è di nuovo il momento: il 34° Radlfasching di Lana partirà alle ore 14:00 dalla zona sportiva Raika di Niederlana. Con bici e costumi si sfilerà insieme in una parata di carnevale fino a Piazza Municipio a Oberlana, dove la giovane band The Criminal Beasts offrirà intrattenimento musicale. Ci saranno deliziosi Krapfen e tè caldo. L'evento è organizzato dal Centro Giovanile Lana Jux, con il supporto di numerose associazioni locali come ELKI Lana, l'Associazione per la Tutela della Tradizione di Lana, l'Associazione Circo Animativa, l'Associazione Cattolica delle Famiglie, l'Associazione Iniziativa Famiglie e l'SV Lana Edelrot. Il tutto è sostenuto dal Comune di Lana e dalla Banca Raiffeisen di Lana.
  • L'evento si tiene dal 03 Giu 2024 al 27 Ott 2025
    Mitten im historischen Dorfkern, nahe der Pfarrkirche gelegen, befindet sich das Schreibmaschinenmuseum. Es wurde von der Gemeinde Partschins zum Gedenken an ihren größten Sohn, den Schreibmaschinenerfinder Peter Mitterhofer errichtet. Mit über 2000 Objekten beinhaltet es eine der weltweit größten Sammlungen an historischen Schreibmaschinen. Erleben Sie über 120 Jahre Technik – und Kulturgeschichte, von der Erfindung Peter Mitterhofers im fernen Jahr 1864 bis hin zum digitalen Zeitalter. Tauchen Sie in die spannende Geschichte der Enigma ein und erfahren Sie Interessantes über das Berufsbild Sekretärin. Juni - Oktober jeden Montag 20.30 Uhr/Nur mit Anmeldung. Tel. 0473 967581

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..