SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello) - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

SYMPHONIC WINDS 2023 & Jakob Spahn (Violoncello)
Oltre 120 spettacoli con più di 60.000 spettatori – questa è la storia trentennale di Symphonic Winds, orchestra straordinaria composta da circa 50 musicisti.
Symphonic Winds, sotto la direzione artistica di Alexander Veit, si esibisce quest'anno insieme con Jakob Spahn, virtuoso Violoncellista, a Vahrn (Casa Voitsberg), Bolzano (Auditorium) e Merano (Kursaal). Altri solisti che fanno parte ai Symphonic Winds aranno Chantal Ramona Veit (voce), Benedikt Sanoll (voce) e Andreas Unterholzner (chitarra elettrica).

Tecnica brillante, leggerezza naturale, bravura musicale: Jakob Spahn, uno dei migliori Solisti del mondo, arriva il 16, 17 e 26 dicembre in Alto Adige.
Jakob Spahn è nato a Berlino. Ha scoperto la sua passione per il violoncello già da ragazzo, dopo aver assistito ad uno spettacolo del "Carnevale degli animali" alla Filarmonica di Berlino. All'età di 7 anni ha ricevuto la sua prima lezione. Ha completato i suoi studi con il Prof. H.C. Schweiker ad Aachen e all'Università di Musica “Hanns Eisler” di Berlino con il Prof. David Geringas e il Prof. Claudio Bohorquez. Ha conseguito il diploma di solista con lode. Ha
ricevuto ulteriori impulsi artistici da corsi di perfezionamento con Frans Helmerson, Bernard Greenhouse, Steven Isserlis e Yo Yo Ma.
È vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali. Al concorso ARD 2010 a Monaco di Baviera, è stato insignito del premio speciale della "Fondazione Alice Rosner". In qualità di borsista del Concorso musicale tedesco, è stato selezionato per partecipare ai "Concerti di giovani artisti". La “Studienstiftung des Deutschen Volkes” e l'associazione “Yehudi Menuhin Live Music Now” sono tra i suoi sostenitori. Dopo due anni alla "Karajan Academy" con la Filarmonica di Berlino, è stato ingaggiato nel 2011 come violoncellista solista alla Staatsoper di Monaco di Baviera. Tour di concerti lo hanno portato in Europa, Asia, Nord e Sud America; è stato ospite del Festival Meclemburgo-Pomerania Anteriore, del Festival di Musica di Usedom, del Festival di Zermatt e del Holzhausenschlösschen di Francoforte. Come musicista da camera si è esibito
con lo Scharoun Ensemble e con artisti rinomati come Leonidas Kavakos, Heinz Holliger, Mitsuko Uchida e Lang Lang. Da solista ha tenuto concerti con il Wiener Konzertverein, la Sinfonia Iuventus Warsaw, la Russian Chamber Philharmonic di San Pietroburgo, la Saxon Wind Philharmonic, la Württemberg Philharmonic Reutlingen, l'Orchestra Filarmonica di Heidelberg, la Southwest German Philharmonic Konstanz e la Bavarian State Orchestra.
È anche particolarmente interessato alla musica contemporanea, che si riflette nella sua collaborazione con compositori come Krzysztof Penderecki, Ursula Mamlok e Krzyszof Meyer. Con Penderecki ha registrato il suo primo concerto per violoncello e tutte le opere per violoncello solista su CD. La registrazione del Concerto per violoncello di Friedrich Gulda e delle Variazioni rococò di Tchaikovski è stata recentemente pubblicata da Hänssler Classic.

Oggi è professore presso l'Università di Musica di Norimberga e tiene regolarmente corsi di perfezionamento in festival come l'"Academie Internationale de Nice”, l'"Accademia musicale estiva di Amburgo e l'Accademia di violoncello a Rutesheim.

Per Merano: Sab 16.12. e Sab 23.12. dalle 9:30 – 11:30 presso l’ufficio prevendita biglietti a Merano, Corso Libertà 29 al numero 0473 496045 o su www.symphonicwinds.it/it/prevendita/order

Merano: biglietti restanti dalle 18:00 al numero 0473 496045 e alla cassa serale.

I biglietti prenotati possono essere ritirati presso il botteghino fino a mezz'ora prima di ogni spettacolo.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 04 Set 2025
    Godetevi una serata musicale con la banda musicale di Marlengo e lasciatevi conquistare da un programma vario e ricco di musica coinvolgente. Inizio del concerto: ore 20:30 Luogo: Padiglione musicale di Marlengo A partire dalle ore 20:00 vi invitiamo a godere la serata con bevande fresche. Ingresso libero! La banda musicale di Marlengo vi aspetta! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin
  • L'evento si tiene dal 30 Mag 2025 al 31 Mag 2025
    Open Air Gaul è da anni uno dei primi festival a dare il via alla stagione dei festival in Alto Adige. Da 30 anni è parte integrante del panorama dei festival e arricchisce l'estate culturale del Burgraviato. È organizzato da un'instancabile squadra di volontari e dal centro giovani Jux Lana. Il ricavato sarà devoluto a sostegno dell’organizzazione di concerti presso il centro giovani Jux. 30.05.25 - VENERDI -17:00 ● MUSIKSCHULE LANA ● THREE AND A HALF CENT ● NINE ● LOW FIVE ● BOSS DAUGHTER (USA) ● SILENZER ● SUBLIMINAL VERSES (Slipknot Tribute Show) 31.05.25 - SABATO -16:00 ● ROBIN’S HUAT ● MERNINGEN ● BUT BEAUTIFUL ● BLIND APEX ● DIPLOMATICS ● THE APPETIZERS ● DUBIOSE SYMBIOSE ● STRAPPI AI PIATTI ►►CHILL OUT ►►APERITIVO ►►GAULBURGER ►►VEGGIE & VEGAN FOOD ►►PIZZA
  • Fabrizio Bosso: tromba Julian Oliver Mazzariello: pianoforte Jacopo Ferrazza: contrabbasso Nicola Angelucci: batteria Fabrizio Bosso è solista di razza, che attraverso la presenza a fianco di interpreti della canzone come Sergio Cammariere, Raphael Gualazzi e Nina Zilli si è aperto pure la strada dell’apprezzamento di un largo pubblico e di Sanremo. Il trombettista torinese ha iniziato presto la sua carriera musicale, bruciando le tappe: a quindici anni era già diplomato al Conservatorio della sua città e nel 1999, a ventidue anni, era segnalato come “Miglior nuovo talento” dal referendum Top Jazz. La sua carriera è scandita da numerosi CD incisi a proprio nome e dalle collaborazioni con alcuni grandi artisti del jazz, tra cui Franco D’Andrea, Maria Schneider, Gianni Basso, Rita Marcotulli. Con Mazzariello ha dato vita a un omaggio a Chet Baker e successivamente, nel 2014, ha pubblicato il CD “Tandem”, con ospiti come Fiorella Mannoia e Fabio Concato. L’affiatato tandem, allargato a quartetto, ha modo di ampliare in modo significativo la propria tavolozza musicale

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.