Ricerca per:

3 mesi

Eventi Music

Eventi suggeriti

ALL THAT MUSIC – COSTANTINO - CANDELORO feat. GIANNI CAZZOLA
0
Music
Venerdì, 16 Mag 2025 21:30

Attilio Costanzo: guitar Andrea Candeloro: organ Gianni Cazzola: drums Due giovani musicisti e un veterano del jazz italiano: Attlio Costanzo alla chitarra e Andrea Candeloro incontrano Gianni Cazzola, batterista storico della scena jazz nazionale. In tre esplorano le sonorità di blues e swing all‘interno di un organico peculiare quale l‘organ-trio. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ

Eventi

Marcello Fera solo: Canti dal Silenzio
0
Music
Giovedì, 15 Mag 2025 20:00

“Canti dal Silenzio è un ciclo di brani che ho dedicato al violino solo. Il titolo fa riferimento alla natura profonda dell'atto del comporre, a quello spazio vuoto e silente da cui il compositore deve estrarre le proprie idee. Quel silenzio da cui a poco a poco emergono il canto e la danza, è forse lo stesso che ci troviamo difronte ogni volta che proviamo ad afferrare la radice di ciò che siamo. In questo concerto per il solo mio violino, ci saranno suoni e parole a raccontare del particolare punto di osservazione offerto alla condizione del musicista.” Marcello Fera Im Anschluss Gespräch mit dem Künstler, moderiert von Christine Helfer. Marcello Fera: Idee, Komposition, Geige, Text, Vortrag Christine Helfer: Moderation

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
OLTRE IL VOLO
0
Music
Venerdì, 16 Mag 2025 20:30-22:30 |

Il più famoso gabbiano, raccontato in musica! Un'esperienza unica che vibra di emozione e libertà, con testi, musiche e sceneggiatura interamente originali. Un’opera che attraversa le pagine di uno dei romanzi più letti e amati, per trasformarle in un viaggio sensoriale e coinvolgente. L’iniziativa è promossa a sostegno dell’associazione “Il Papavero – Der Mohn” Vieni a teatro. Il viaggio ha inizio.

LICEO G. PASCOLI - AULA MAGNA VIA G. DELEDDA, 4 - BOLZANO, Bolzano, BZ
Musik & Kirche: Concerto Stella Matutina
0
Music
Sabato, 17 Mag 2025 18:00

La Missa Salisburgensis a 53 voci è una messa barocca di grandi dimensioni nello stile della musica policorale veneziana. La composizione, sopravvissuta in forma anonima, è oggi attribuita a Heinrich Ignaz Franz Biber. La messa fu probabilmente eseguita per la prima volta nel Duomo di Salisburgo nel 1682, in occasione del 1100° anniversario della diocesi di Salisburgo. L'ensemble Concerto Stella Matutina si esibisce con due cori vocali, due cori d'archi, un grande continuo, flauti, oboi, cornette, tromboni e 10 trombe con due timpanisti. Thomas Platzgummer, direzione

Duomo di Bressanone Piazza Duomo, Bressanone, BZ
Little Italy Project - in concert
0
Music
Sabato, 17 Mag 2025 21:00-23:00 |

Il "LITTLE ITALY PROJECT" nasce da un'autentica passione per i migliori anni della musica italiana e propone un'ampia selezione di brani originali o rivisitati di grandi artisti come Mina, Ornella Vanoni, Nina Zilli, Lucio Battisti, Massimo Ranieri, ecc. per una serata densa di emozioni legate a melodie indimenticabili, ma anche carica di energia e allegria. La cantante Luise Lutt interpreta il repertorio in chiave raffinata ed energica, accompagnata da musicisti eclettici quali Michele Giro (piano), Gianni Casalnuovo (armonica a bocca/basso) e Niki de Bertoldi (batteria), che possono spaziare brillantemente tra i generi musicali catturando immediatamente l’attenzione del pubblico. Non è possibile prenotare un tavolo.

Palm Lounge by Hotel Terme Merano Piazza Terme 1, Merano, BZ
Mariensingen
0
Music
Domenica, 18 Mag 2025 18:00-19:00 |

in der Marienkirche "Unsere liebe Frau in der Vill" bei Neumarkt findet das traditionelle Mariensingen des Volksmusikvereins Bezirkes Überetsch Unterland um 18 Uhr statt. Eintritt: freiwillige Spende Anschließend findet ein kleiner Umtrunk mit den Teilnehmenden und Zuhörern statt. Mitwirkende: Unterlandler Stubnmusig Light of hope (Licht der Hoffnung) besinnliche Worte: Arnold Leimgruber

Vill. Kirche via santi pietro e paolo, Egna, BZ
Libertà & Pace
0
Music
Domenica, 18 Mag 2025 18:00

Concorso Internazionale di Composizione con Cerimonia di Premiazione finalisti: Jakob Augschöll, I Gerson Batista, PT Alessio Ferrante, I Leon Gurvitch, D/BRL Peter Helmut Lang, D Sebastian Ernesto Pafundo, ARG Michele Schladebach, D Josef Unterhofer, I Otto Wanke, CZE/A dirizioni d'orchestra: Christian Unterhofer + Emir Saul + Johann Pircher moderatore: Dieter Scoz direzione artistica: Josef Lanz illustrazione: Sylvia Barbolini In collaborazione con Katholischen Männerbewegung, Südtiroler Chorverband e Landesmusikschuldirektion

Sala Cultura San Michele - Appiano Via Cappuccini 21, Appiano s.s.d.v, BZ
Now we are free - Hans Zimmer tribute
0
Music
Domenica, 18 Mag 2025 20:30

INTERSTELLAR ORCHESTRA è un progetto tributo a uno dei più importanti compositori di colonne sonore da film di tutti i tempi: HANS ZIMMER. L'organico, composto da una fusione di strumenti moderni e classici, garantisce sonorità uniche e fuori dal comune. Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano I biglietti per questo spettacolo sono acquistabili online qui https://oooh.events/evento/interstellar-orchestra-hans-zimmer-tribute-live-teatro-cristallo-bolzano-bz-18052025-biglietti/

Teatro Cristallo Via Dalmazia 30, Bolzano, BZ
Concerto dell'Orchestra Haydn - Dir: Thomas Dausgaard
0
Music
Martedì, 20 Mag 2025 20:00

Una voce isolata nell’industria musicale del Nord Europa: il compositore danese Rued Langgard non ha allievi, viene suonato di rado e spesso e volentieri viene dimenticato quando si tratta di assegnare posti o commissionare opere importanti in patria. Scrive la sua Quarta sinfonia dal titolo “Løvfald” (Sentiero autunnale) nel 1916, all’età di 22 anni. Il brano viene eseguito per la prima volta in 13 parti nel 1922 a Heidelberg. La musica a programma espressivo-drammatico, rivista nel 1920, viene quindi composta in un periodo creativo “modernista”, in cui questo eccentrico talento eccezionale compone opere visionarie come la “Sfærernes Musik” (Musica a sfera) o la Suite per pianoforte “Insektarium”. A cinquant’anni di distanza, alla fine degli anni Sessanta, influenzeranno entrambe il movimento d’avanguardia del dopoguerra. Insieme al suo contemporaneo Carl Nielsen, Rued Langgard è oggi tra i rappresentanti di spicco della musica danese del XX secolo. È possibile scrivere ancora sinfonie dopo Beethoven e costruire nuove “case” sulle fondamenta del “classicismo viennese”? Nella sua opera sinfonica, Johannes Brahms si cimenta in questo tentativo uscendo così dall’ombra lunga del suo predecessore. Compone la Sinfonia in re maggiore nel 1877, durante la villeggiatura a Pörtschach, sul Wörthersee. La prima esecuzione ha luogo il 30 dicembre 1877 sotto la direzione di Hans Richter al Musikverein di Vienna. In una “variazione in sviluppo”, come Arnold Schönberg definisce questa procedura, il lascito di Beethoven viene modificato, integrato e ulteriormente sviluppato nella più lirica delle quattro sinfonie di Brahms. Ancor prima della prima presentazione in sala da concerto, Brahms modula la sinfonia, di cui i critici loderanno più avanti la “chiarezza solare”, dalla chiara tonalità maggiore alla scura tonalità minore: “La nuova sinfonia è talmente malinconica che non la reggono. Non ho mai scritto qualcosa di così triste, in tonalità minore: la partitura deve essere pubblicata con il bordo nero del lutto”. Che dica sul serio? Difficilmente. La sua musica pastorale spodesta le ombre cupe e risuona come il ricordo di un’estate spensierata.

Auditorium Via Dante 15, Bolzano, BZ
Moritz Gamper & Friends a Castel Auer
0
Music
Martedì, 20 Mag 2025 20:30

Le antiche mura di un castello, l'aria mite della primavera e le note fresche di artisti altoatesini emergenti: una combinazione vincente - che si propone nella stessa forma in tre diversi ambienti. Castel Tirolo, Castel Fontana e Castel Auer fanno da cornice a tre concerti dal vivo che dimostrano tutta la qualità e il potenziale della "giovane" scena musicale altoatesina. Prevendita biglietti online o presso l'Associazione Turistica. Servizio navetta gratuito dalle ore 19.30 dall'Associazione Turistica Tirolo al castello.

Castel Auer Via del Seminario 38, Tirolo, BZ
hilde (DE)
0
Music
Giovedì, 22 Mag 2025 20:00

Quattro musicisti formano un' entità – hilde, un essere con quattro teste e otto braccia che ci incontra con una presenza gentile ma potente. Uno dei maggiori punti di forza di hilde è la sua capacità di creare connessioni audaci e inaspettate tra suoni astratti e bellezza tradizionale. Per lei l'improvvisazione è un'espressione di libertà che rende tutto possibile e non esclude nulla. I suoni armoniosi e le melodie accattivanti del loro nuovo album “Tide” non sono una coincidenza, ma una scelta deliberata. Questo stretto legame all'interno della band non si basa solo sulla spesso citata fiducia reciproca. È fondato su un'affidabilità rara e incrollabile che dà a ciascun musicista il senso di sicurezza necessario per superare i confini come hilde e penetrare in profondità nel proprio io - e viceversa. Julia Brüssel: violin Marie Daniels: voice Maria Trautmann: trombone Emily Wittbrodt: cello

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
Singer Pur „Fields of Gold – con Sting in viaggio nel mondo
0
Music
Venerdì, 23 Mag 2025 20:00-22:00 |

Sin dal debutto nel mese di marzo del 1992, l’ensemble Singer Pur – originariamente composto da cinque ex cantanti del coro “Regensburger Domspatzen” ed un soprano – si è trasformato ben presto in una delle principali formazioni a cappella internazionali. A Dobbiaco l’ensemble vocale inaugurerà l’estate musicale sulle note del cantante, compositore, poeta e chitarrista Gordon Sumner, in arte “Sting”. Le canzoni di Sting vengono riadattate e presentate in versione cover. Così Sting, cantautore versatile e poliedrico, ci riporta nel mondo musicale di uno dei massimi musicisti del nostro tempo.

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
ALL THAT MUSIC – VIVALDI INCONTRA SINATRA
0
Music
Venerdì, 23 Mag 2025 21:30

Stefano Colpi: direction Luca Peterle: voice Vivaldi Big Band: music La Big Band della Scuola di Musica Vivaldi di Bolzano propone un repertorio di alcuni dei brani più celebri del grande crooner italo-americano, ripercorrendone le tappe di una vita straordinaria, con una carriera musicale durata oltre 50 anni, e che lo ha di buon diritto reso una delle figure artistiche più influenti del 20° secolo. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Soulab - in concert
0
Music
Sabato, 24 Mag 2025 21:00-23:00 |

‘Soulab’ vi presenta uno show elegante con la musica del passato, con versioni moderne e personalizzate eseguite rigorosamente "dal vivo" senza ausilio di Basi/Sequenze preregistrate. Ogni componente della band porta con sé colori diversi con ispirazione del jazz, soul, rhythm & blues. Unendo i vissuti musicali di ognuno è nato SOULAB, Band Trentina. Rossello alla voce Alberto al pianoforte Emanuele al basso Gianlorenzo alla batteria e percussioni Non è possibile prenotare un tavolo.

Palm Lounge by Hotel Terme Merano Piazza Terme 1, Merano, BZ

I migliori eventi Music!

Scopri i migliori eventi Music per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 25 di 91

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.