Ricerca per:

3 mesi

Eventi Formation

Eventi

Trauttmansdorff: Visita guidata giornaliera
0
Formation
Domenica, 18 Mag 2025 11:00-12:30 | 11:15 - 12:45
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025

In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Dialoghi sul ghiaccio - Ghiacciai e Popoli di Montagna: spir
0
Formation
Lunedì, 19 Mag 2025 18:00

Ghiacciai e Popoli di Montagna: spiritualità e resistenza per una giustizia ambientale Un dialogo con Elisabetta Dall’Ò, professoressa di antropologia presso l’Università di Torino, la giornalista Francesca Caprini e Monica Ronchini, antropologa del MUSE. Sarà presente in collegamento una rappresentante della popolazione indigena colombiana U’Wa. L’incontro esplorerà il profondo legame tra umanità e ghiacciai, dalle forme di resistenza in corso sulle Alpi e sulle Ande per la difesa della montagna, fino alle tradizioni spirituali dei popoli andini e alpini. Un’opportunità per conoscere visioni e approcci diversi alle trasformazioni in corso. Per l’occasione sarà allestita una piccola mostra fotografica sulla popolazione U’Wa, a cura di Yaku associazione attiva nella difesa dell’acqua come bene comune

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN
In cucina con la contadina Elisabeth: i canederli
0
Formation
Giovedì, 22 Mag 2025 10:00-13:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 23 Ott 2025

Scoprite la deliziosa varietà di canederli: con speck, formaggio, verdure e per concludere in dolcezza, un goloso canederlo dolce – preparati con amore e grande esperienza da Elisabeth. Durante il corso di cucina, Elisabeth vi guiderà passo dopo passo nella preparazione dei canederli tipici altoatesini. Al termine del corso, potrete gustare le prelibatezze appena preparate insieme agli altri partecipanti, in un pranzo conviviale. E per preparare i canederli anche a casa vostra, vi consegniamo la ricetta e i consigli dell’esperta. Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza culinaria unica, per imparare a preparare una specialità tipica dell’Alto Adige – un piacere che non potete perdere! Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di mercoledì, online su marling.info o presso l’Associazione Turistica Marlengo. Numero limitato di partecipanti! Punto d‘incontro: Associazione Turistica. Prezzi: 25,00 € - corso di cucina con pranzo incluso, 12,50 € - tra 6 e 17 anni. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Alex Filz

Casa delle associazioni Marlengo Via F. Innerhofer 1, Marlengo, BZ
Aktive Communities: Bürger*innengenossenschaften und Selbsto
0
Formation
Giovedì, 22 Mag 2025 18:00-20:00 |

Aktive Communities Bürger*innengenossenschaften und Selbstorganisation In Kollaboration mit Coopbund Teilnahme kostenlos Bürger*innengenossenschaften sind genossenschaftlich organisierte Unternehmen, bei denen die Bürger*innen selbst die Initiative ergreifen, um der lokalen Gemeinschaft Dienstleistungen zu erbringen oder Produkte anzubieten. Diese Organisationsform entsteht nach dem Prinzip "von den Bürger*innen für die Bürger*innen" und zielt darauf ab, spezifische Bedürfnisse der Bevölkerung zu erfüllen. Bei dieser Informationsveranstaltung wollen wir über Bürger*innengenossenschaften erzählen, Beispiele Präsentieren, die Wichtigkeit der Selbstorganisation unterstreichen und für Fragen zur Verfügung stehen. Programm: - Präsentation Bürger*innengenossenschaften - Coopbund mit Fragerunde - Präsentation Beispiel BGO - Bürergenossenschaft Obervinschgau von Martina Schäfer mit Fragerunde - Input "Selbstorganisation in der BASIS" - Hannes Götsch mit Fragerunde - Anschließender Aperitivo in der KASINO Bar Bitte bis zum 20.05.2025 zur Veranstaltung anmelden.

BASIS Kortscherstr. 97, Silandro, BZ
Cantina Museo Rochelehof a Marlengo
0
Formation
Venerdì, 23 Mag 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025

In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof

Cantina Museo Rochelehof Cantina Museo Rochelehof Via Anselm-Pattis 23 39020 Marlengo, Marlengo, BZ
La grande avventura dell'Italia nello spazio
0
Formation
Venerdì, 23 Mag 2025 18:00-19:30 |

Dialoghi Merano 2025 Federico Guiglia incontra e intervista Paolo Teofilatto, ordinario di Meccanica del Volo e a lungo preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale presso La Sapienza Università di Roma Il giro del mondo, anzi, dello spazio in 8 giorni. Era il 31 luglio 1982 e Franco Malerba con la missione dello Shuttle Atlantis diventava il primo astronauta italiano nella storia ad avventurarsi oltre il pianeta Terra. Primato dopo primato (“AstroSamantha” Cristoforetti è stata la prima astronauta italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale), e con gli astronauti anch’essi “verso l’infinito e oltre” Paolo Nespoli, Roberto Vittori, Luca Parmitano, Maurizio Cheli e Umberto Guidoni, lo spazio è diventato ambito di ricerca, di strategia e di eccellenza per l’Italia. Nel sessantesimo anniversario del lancio in orbita del primo satellite italiano, il San Marco 1, per opera di Luigi Broglio, nell’incontro-intervista di Federico Guiglia con Paolo Teofilatto si racconterà la grande sfida del presente fra la Luna e Marte. E quali siano i risultati per l’umanità dei voli nello spazio, quali i rischi, quale la nuova frontiera. Entrata libera

Accademia di Merano, Villa San Marco Via Innerhofer 1, Merano, BZ
Disegno del nudo
0
Formation
Venerdì, 23 Mag 2025 18:30-20:00 |
L'evento si tiene dal 10 Gen 2025 al 30 Mag 2025

Il laboratorio di disegno offre la possibilità di partecipare a incontri settimanali dedicati a chi desidera sperimentare o perfezionare le proprie tecniche artistiche nel disegno del nudo con modella/o. É aperto a principianti, artisti intermedi e professionisti, creando un ambiente stimolante e creativo adatto a tutti i livelli. I principianti riceveranno supporto e indicazioni passo dopo passo, mentre gli artisti avanzati potranno esercitarsi liberamente o, in accordo con la modella o il modello, utilizzare le pose per le loro opere personali. Saranno forniti materiali come matite, carboncino, fogli e carta semplice. Chi desidera sperimentare con tecniche diverse, come colori o pennelli, dovrà provvedere autonomamente ai propri materiali. Gli incontri in atelier avranno inizio non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Per iscrizioni: whatsapp: 3474401843

Atlelier Plattner Via Rovigo, 2, Bolzano, BZ
Visita guidata nel bunker
0
Formation
Sabato, 24 Mag 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 30 Ott 2025

Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni ’90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un’importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici. Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it. Prezzi: Prezzo bambini fino a 10 anni gratuiti (accompagnati da un adulto) Prezzo da 10 a 15 anni: 3,00 € Prezzo da 16 anni: 5,00 € Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. È disponibile un parcheggio vicino all’inizio del sentiero della roggia di Marlengo presso la Tel. Da lì, si raggiunge il bunker in circa 5 minuti a piedi. Si consiglia di portare una giacca a causa delle basse temperature all’interno del bunker! ©Peter Thalguterhaus/Martin Geier

Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 24 Mag 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

Il potere del pavimento pelvico
0
Formation
Giovedì, 29 Mag 2025 20:00

Un baricentro sano per donne e uomini Per molto tempo il pavimento pelvico è stato un argomento tabù, di cui si parlava solo in relazione alle donne e solo durante la gravidanza o la menopausa. Ma quest'area al centro del corpo rappresenta molto di più. La ricerca ha ormai fatto uscire il pavimento pelvico dalla zona tabù e la medicina di genere ha aperto nuove prospettive. Donne e uomini possono trarre vero beneficio dall'allenamento del pavimento pelvico per rafforzare i muscoli, prevenire l'incontinenza o migliorare anche la salute sessuale. Con Dr.in Sonia Prader Primaria di Ginecologia ed Ostetricia all’ospedale di Bressanone Dr. Manuel Walter Medico specialista in Urologia all’ospedale di Bressanone Jasmin Locher und Julia Künig Ostetriche Ingresso gratuito Traduzione simultanea

Centro Pastorale Bolzano Piazza Duomo 2, Bolzano, BZ
Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 31 Mag 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

E se il Sudtirolo diventasse uno stato?
0
Formation
Martedì, 03 Giu 2025 20:00-21:30 |

Presentazione del libro "E se il Sudtirolo diventasse uno stato?" con Marco Manfrini, Oskar Peterlini e Harald Mair Entrata libera Uno stato indipendente del Sudtirolo - Illusione o scenario plausibile? A poco più di cent’anni dall’annessione da parte dell’Italia, il presente libro esamina per la prima volta in dettaglio l’idea di uno stato indipendente del Sudtirolo. Un gruppo di studiosi, professori, autori e altri specialisti - con posizioni divergenti in merito all’indipendenza - si è occupato intensamente del tema per diversi anni. In tale sforzo sono stati assistiti da esperti locali e internazionali, nonché da un comitato scientifico che ha accompagnato l’intero progetto. Nel presente libro il risultato delle loro ricerche viene pubblicato per la prima volta. I possibili passaggi per fondare un nuovo Stato vengono descritti in modo comprensibile, semplice e chiaro. Si tratta di un’analisi dettagliata dei vantaggi, dei rischi, dei requisiti, nonché delle diverse strategie applicabili. Il libro offre un quadro complessivo delle tematiche coinvolte e vuole stimolare una discussione su basi oggettive.

Accademia di Merano, Villa San Marco Via Innerhofer 1, Merano, BZ
Glaub nicht alles, was du denkst
0
Formation
Sabato, 14 Giu 2025 09:00-18:00 |

Von Glaubenssätzen und anderen Irrtümern. Unsere Gedanken prägen unser Leben – doch nicht alles, was wir denken, entspricht der Wirklichkeit. In diesem interaktiven Workshop erkunden wir gemeinsam, wie Glaubenssätze entstehen, welche unbewusst beeinflussen und wie hinderliche Denkmuster erkannt und verändert werden können. Durch praktische Übungen und Impulse lernen wir, bewusster mit unseren Gedanken umzugehen und neue, förderliche Perspektiven zu entwickeln. Referentin: Anna Maria Obrist Gantioler, Garn/Feldthurns

Cusanus-Akademie Seminarplatz 2, Bressanone, BZ
The need behind the symptom - Children and adolescents
0
Formation
Lunedì, 16 Giu 2025 09:00-17:00 |

Im Zentrum des Seminars steht die Frage, wie sozio-emotionale Auffälligkeiten bei Kindern und Jugendlichen vor dem Hintergrund ihrer seelischen Bedürfnisse interpretiert werden können und welche Implikationen sich daraus für die Pädagogik ergeben. Im praktischen Teil des Seminars wird u.a. das Modusmodell angesprochen, das Kindern und Jugendlichen hilft, eine Metaebene einzunehmen und von dort aus die hinter den Symptomen liegenden Bedürfnisse zu erkennen (The need behind the symptom). Für alle Interessierten. Anmeldung erforderlich. Referent: Christof Loose

Cusanus-Akademie Seminarplatz 2, Bressanone, BZ
Dialoghi sul ghiaccio - Voci dai ghiacciai. Segnali di un pi
0
Formation
Mercoledì, 25 Giu 2025 18:00

Voci dai ghiacciai. Segnali di un pianeta che cambia Un incontro per esplorare le profonde trasformazioni in corso attraverso lo sguardo dei ghiacciai. Con il ricercatore Giovanni Baccolo, Università di Roma 3, autore del libro “I ghiacciai raccontano”, e il giornalista Ferdinando Cotugno, specializzato in ecologia, clima e politica ambientale. Come sta cambiando la montagna e come stiamo rispondendo, come individui e come comunità alla perdita dei ghiacciai? Modera Laura Scillitani, comunicatrice scientifica MUSE.

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN

I migliori eventi Formation!

Scopri i migliori eventi Formation per sapere cosa fare oggi, domani o nel fine settimana!
Risultati 1 - 17 di 17

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.