Libri in Festa a Bressanone - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Storicamente, Bressanone è sempre stata un centro spirituale e intellettuale e quindi una città di libri da mezzo millennio, da quando il primo libro in Alto Adige fu stampato a Bressanone nel 1564. Se ne trovano innumerevoli testimonianze: probabilmente la più antica pressa da stampa in legno d'Europa dal melodioso nome Klarissa, sontuose biblioteche e archivi con magnifici esemplari di documenti dal Medioevo ai giorni nostri, due università e diversi istituti di formazione. Infine, la nuova Biblioteca Civica all'avanguardia è la prova che Bressanone non si adagia sul suo patrimonio storico, ma lo costruisce. Il 23 aprile è la Giornata Mondiale del Libro dell'UNESCO. Celebriamo il libro in tutte le sue forme e i suoi diversi contenuti e offriamo approfondimenti esclusivi su ciò che brilla nell'ombra.

Il programma prevede visite esclusive alle biblioteche, letture, mercati del libro (nuovi e usati), laboratori e spettacoli teatrali per bambini e ragazzi, conferenze e mostre nonché una soirée e una passeggiata in città con poesia.

Ore 8:30 – 18:30
MOSTRE

I fuori catalogo.
Libreria Weger

Un mondo di libri – 2023 a Bressanone
Biblioteca Civica Bressanone

Ore 10:00 – 18:00
MERCATINO
Mercatino del Libro
Piazza Duomo Bressanone

Ore 8:30 – 18:30
MERCATINO
Mercatino dei libri usati
Biblioteca Civica Bressanone

Ore 7:30 – 23:00
LIBRERIA APERTA
OEW media kit sulla sostenibilità
Alter Schlachthof

Ore 9:00 – 12:30
Ore 14:00 – 18:00
LIBRERIA APERTA
Open Bookcase Scambio libri di cucina
Kerer

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 19 Apr 2023 al 23 Apr 2023

Potrebbe interessarti anche :

  • A dieci anni di distanza dalla mostra al Museo Civico di Chiusa Eric Perathoner, con questa mostra d’arte diffusa, offre una vasta panoramica della sua produzione artistica nell’ambito del progetto “Arte nel centro storico” in ben 33 postazioni dislocate nel centro storico di Chiusa. La sua arte appartiene a quella nuova espressione della tradizione scultorea gardenese che segue un proprio percorso, molto originale, tra tradizione e innovazione. Nel suo atelier, non lontano da Passo Pinei, scolpisce le sue sculture con abilità tecnica, rigore e maestria, servendosi di legni come il tiglio, il cirmolo e il castagno, sperimentando inoltre diversi materiali: bende di gesso, aghi di larice, colori acrilici, ferro e catrame. Per dare voce alla sua poetica, si serve di un linguaggio misurato ed essenziale, concentrando l’attenzione sulla figura umana, ma mai sul corpo e la sua fisicità. Le sue figure stilizzate sono l’esito di una ricerca formale che ha tolto tutto il superfluo. Sobrietà ed essenzialità caratterizzano il suo linguaggio artistico. Egli crea opere di grande eleganza formale che, per molti aspetti, ricordano l’arte egizia e quella prerinascimentale. Le sue sculture sono un elogio del silenzio, un invito rivolto ad ascoltare la voce interiore. Quella che ci presenta è un’umanità che guarda “lontano” per indicarci il percorso verso l’altrove, per cogliere l’aspetto straordinario della vita. Eric ci prende per mano e ci invita alla riflessione nel profondo del silenzio ove è possibile percepire il pulsare della vita.
  • L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 20 Giu 2025
    09-05-25>20-06-25. Erleben Sie die eindrucksvollen Werke von Dr. Anton Josef Plattner, Arzt und Künstler aus Brixen. Die farbenfrohen Bilder laden zum Innehalten, Nachdenken und Staunen ein. Jeder Blick eröffnet neue Perspektiven – denn Kunst wirkt auf jede:n anders. Eintritt frei – während der Öffnungszeiten der Akademie.
  • 2022 tauscht Stefanie Sargnagel widerstrebend das bequeme Wiener Sofa gegen ein Flugticket in die USA ein. In Iowa soll sie an einem kleinen College mitten im Nirgendwo Kreatives Schreiben unterrichten. In der Kleinstadt mit 8000 Einwohnern gibt es außer endlosen Maisfeldern: nichts. Begleitet wird sie in der ersten Zeit von der Musiklegende Christiane Rösinger, gemeinsam machen sie sich auf, das Nichts zu erkunden. Sie finden schlechtes Essen, übergewichtige, freundliche Einheimische, Aasgeier und eine alte k.u.k.-Nostalgikerin. Einfach „die spezielle Elendskombi aus Einöde, Fastfood und Sonnenuntergängen hinter Tankstellen.“ Stefanie Sargnagels Blick auf die USA ist so einzigartig wie ihr Schreiben; kompromisslos, sarkastisch und schonungslos ehrlich berichtet sie in ihrem typischen Sound über die amerikanische Einöde des Midwest und über die Lebensnotwendigkeit von Freundschaften.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.