La filosofia del futuro – Il futuro della filosofia - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Sviluppare prospettive filosofiche in Alto Adige

A cosa serve la filosofia? A chi si rivolge e perché? Eurac Research si occupa di ricerca applicata in discipline diverse, ma dall’origine comune: la filosofia. Nella vita privata di tutti i giorni, sul lavoro come a livello istituzionale le persone si sono sempre confrontate con questioni di etica, logica o metafisica – rami della filosofia che stanno acquisendo una nuova importanza di fronte alle crisi che minacciano la nostra esistenza. È quindi importante confrontarsi con esse, discutere di come la filosofia del futuro e la sua esplorazione potrebbero delinearsi e di come anche l’economia e la politica potrebbero trarre beneficio dal dibattito filosofico.

Iscrizione

La partecipazione alla conferenza è gratuita. Per motivi organizzativi si prega di iscriversi online:
https://eu.surveymonkey.com/r/philosophyfuture

Lingue: La conferenza si terrà in tedesco e italiano. Non è prevista la traduzione simultanea.

Programma

15:00
Benvenuto e apertura dell'evento

Roland Psenner, Presidente, Eurac Research
Harald Pechlaner, Direttore del Center for Advanced Studies, Eurac Research
Michael de Rachewiltz, PhD-Student, Center for Advanced Studies, Eurac Research

15:05
Keynote
Philosophie der Zukunft – Zukunft der Philosophie
Julian Nida-Rümelin, Philosoph, Staatsminister a.D.

15:35 - 17:05
Presentazioni brevi

- Was kann Philosophie?
Georg Siller, Oberschullehrer Philosophie, Leiter Philosophisches Café Meran

- Ethische Herausforderungen am terraXcube – Beispiele aus der Praxis
Günther Rautz, Vorsitzender des Ethikkomitees für Forschung am Extremklimasimulator terraXcube, Eurac Research

- Das Ende der Notstandsethik. Zur Konstitution transformativen Wissens
Ralf Lüfter, Professor für Philosophie, Freie Universität Bozen

- Oltre la giustizia? Il futuro incerto della filosofia politica
Elisa Piras, Senior Researcher, Center for Advanced Studies, Eurac Research

- Keine Angst vor der Anwendbarkeit: Philosophie im interdisziplinären Gespräch
Ludger Jansen, Cusanus-Professor für Philosophie, Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen

- Etica biomedica: il ruolo della ricerca empirica
Roberta Biasiotto, Assegnista di ricerca, Dipartimento di Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze, Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, Researcher, Istituto di Biomedicina, Eurac Research

17:05
Discussione

Julian Nida-Rümelin, Philosoph, Staatsminister a.D.
Ludger Jansen, Cusanus-Professor für Philosophie, Philosophisch-Theologische Hochschule Brixen
Ralf Lüfter, Professor für Philosophie, Freie Universität Bozen
Elisa Piras, Senior Researcher, Center for Advanced Studies, Eurac Research
Georg Siller, Oberschullehrer Philosophie, Leiter Philosophisches Café Meran

Moderazione: Harald Pechlaner

17:30
Conclusione dell'evento e aperitivo

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Le “Settimane estive al Parco” sono un'iniziativa di Canalescuola che intende coinvolgere bambini e ragazzi durante le vacanze estive. Le attività sono di tipo ludico-esperienziale. Queste alcune delle attività proposte: • Attività al Parco: giochi, socialità, libera creatività e attività all'aria aperta • Gite: uscite didattiche ed escursioni giornaliere (piscina, museo, escursioni in montagna, gite in mountain bike...) • Didattica: momenti di studio, svolgimento dei compiti, metodo di studio, potenziamento linguistico con insegnante madrelingua tedesca • Laboratori: lavoretti creativi, giochi da tavolo, laboratori artistici, teatro, lavorazione dell'argilla, giocoleria, conoscenza della natura ecc... • Officina Tecnologica: laboratori di tecnologia, robotica, stampa 3d, coding e programmazione di videogiochi (presso la sede di Canalescuola di via Wolkenstein - attività riservata ai maggiori di anni 12) Le varie attività si svolgeranno secondo il calendario settimanale pubblicato sul sito. In fase di iscrizione i genitori potranno scegliere la/le settimana/e di iscrizione anche in base alle attività proposte.
  • Presentazione del libro “Il cibo d’amore. La musicoterapia e i disturbi del comportamento alimentare” e incontro con l’autrice Mariarita Di Pasquale. Moderatrice: Dott.ssa Patrizia Zangirolami, storica dell’arte e archeologa INGRESSO LIBERO E GRATUITO Un percorso possibile per la cura dei disturbi dell’alimentazione con canzoni su cui identificarsi. Il valore della relazione e dell’espressione creativa come mezzi terapeutici per condurre una migliore qualità della vita. In collaborazione con ASB-Associazione Scrittrici e Scrittori Bolzano.
  • Preparati a un viaggio nel tempo tra musica, colori e puro divertimento! Unisciti a noi per una serata tutta da ballare, con i più grandi successi degli anni '70, '80 e '90. DJ Franco B ci farà scatenare con una selezione esplosiva e non mancheranno gli accessori a tema… a te non resta che pensare al dress cose: non dimenticare il tuo miglior look vintage! 📅 Data: 23 maggio* 🕒 Orario: 18:00 – 23:00 📍 Location: Terrazza al 3° piano La pista ti aspetta! L’ingresso è gratuito e non è necessaria l’iscrizione. Per scoprire tutti gli appuntamenti al Twenty: https://www.twenty.it/it/events-news/summer-nights/18-2013.html *In caso di maltempo la serata non avrà luogo.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.