1525-2025 IRRUZIONE - SOVVERSIONE - RINNOVAMENTO - Pubblicato da Hofburg Brixen Bressanone

0

Informazioni evento

La mostra mette in luce la guerra dei contadini e la sua preistoria attraverso documenti d'archivio del 1500 circa, concentrandosi sugli aspetti sociali, politici ed economici della vita prima e durante le rivolte contadine. Attraverso la presentazione di documenti d'archivio provenienti dall' Archivio Diocesano, opere d'arte e manufatti di uso quotidiano, vengono mostrate prospettive sulla guerra dei contadini finora poco illuminate, al fine di illustrare la natura multistrato degli eventi storici e le loro complesse cause.
La mostra costruisce un ponte tra passato e presente e incoraggia la riflessione sulla continuità degli sconvolgimenti sociali.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 29 Mar 2025 al 31 Ago 2025
  • Lun 07 Luglio, 202510:00
  • Mar 08 Luglio, 202510:00
  • Mer 09 Luglio, 202510:00
  • Gio 10 Luglio, 202510:00
  • Ven 11 Luglio, 202510:00
  • Sab 12 Luglio, 202510:00
  • Dom 13 Luglio, 202510:00
  • Lun 14 Luglio, 202510:00
  • Mar 15 Luglio, 202510:00
  • Mer 16 Luglio, 202510:00
  • Gio 17 Luglio, 202510:00
  • Ven 18 Luglio, 202510:00
  • Sab 19 Luglio, 202510:00
  • Dom 20 Luglio, 202510:00
  • Lun 21 Luglio, 202510:00
  • Mar 22 Luglio, 202510:00
  • Mer 23 Luglio, 202510:00
  • Gio 24 Luglio, 202510:00
  • Ven 25 Luglio, 202510:00
  • Sab 26 Luglio, 202510:00
  • Dom 27 Luglio, 202510:00
  • Lun 28 Luglio, 202510:00
  • Mar 29 Luglio, 202510:00
  • Mer 30 Luglio, 202510:00
  • Gio 31 Luglio, 202510:00
  • Ven 01 Agosto, 202510:00
  • Sab 02 Agosto, 202510:00
  • Dom 03 Agosto, 202510:00
  • Lun 04 Agosto, 202510:00
  • Mar 05 Agosto, 202510:00
  • Mer 06 Agosto, 202510:00
  • Gio 07 Agosto, 202510:00
  • Ven 08 Agosto, 202510:00
  • Sab 09 Agosto, 202510:00
  • Dom 10 Agosto, 202510:00
  • Lun 11 Agosto, 202510:00
  • Mar 12 Agosto, 202510:00
  • Mer 13 Agosto, 202510:00
  • Gio 14 Agosto, 202510:00
  • Ven 15 Agosto, 202510:00
  • Sab 16 Agosto, 202510:00
  • Dom 17 Agosto, 202510:00
  • Lun 18 Agosto, 202510:00
  • Mar 19 Agosto, 202510:00
  • Mer 20 Agosto, 202510:00
  • Gio 21 Agosto, 202510:00
  • Ven 22 Agosto, 202510:00
  • Sab 23 Agosto, 202510:00
  • Dom 24 Agosto, 202510:00
  • Lun 25 Agosto, 202510:00
  • Mar 26 Agosto, 202510:00
  • Mer 27 Agosto, 202510:00
  • Gio 28 Agosto, 202510:00
  • Ven 29 Agosto, 202510:00
  • Sab 30 Agosto, 202510:00
  • Dom 31 Agosto, 202510:00

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 28 Nov 2025
    Elisabeth Oberrauch: Pharmacia Chartacea - Una sinergia di arte e farmacia L’artista altoatesina Elisabeth Oberrauch è nota per le sue opere d’arte in carta realizzata a mano. In questa mostra espone i pezzi più significativi della sua produzione artistica e presenta nuove creazioni ispirate a temi farmaceutici e medici. Le sue opere accompagnano e sostengono il Museo della Farmacia di Bressanone nel suo percorso verso una combinazione armoniosa di architettura, arte e farmacia.
  • L'evento si tiene dal 13 Giu 2025 al 12 Set 2025
    Un aspetto importante delle opere di Xaver Gschnitzer è l’interazione tra materia, forma, espressione e le loro variazioni. Gli artefatti vengono modellati, frammentati, parzialmente ricostruiti e ricombinati. A tal fine, l’artista utilizza i cosiddetti materiali “poveri”, come carta, gesso, polistirolo e prodotti di scarto, superando i limiti della materia e dell’immaginazione attraverso un approccio sperimentale. Il tutto viene fuso e tenuto insieme dal colore. Gschnitzer reagisce anche in modo affettivo alle fasi intermedie delle opere in divenire. Questo processo gli richiede un confronto sensoriale ed emotivo sempre nuovo: una percezione in cui anche lo spettatore può lasciarsi coinvolgere. Xaver Gschnitzer, nato nel 1987 a Vipiteno, ha studiato arte transmediale con Brigitte Kowanz presso l’Università delle Arti Applicate di Vienna. Attualmente vive e lavora a Colle Isarco.
  • L'evento si tiene dal 18 Giu 2025 al 31 Lug 2025
    Duo Mozzarellalight: To fade in L’acqua, materia in sospensione e organismo mutevole, si fa presenza centrale. Non più semplice elemento, ma corpo vivente che nel tempo evolve, generando al suo interno microsistemi instabili e silenziosi. Ogni istante genera una nuova immagine, come una fotografia che rifiuta di farsi catturare. Un’apparizione che non si lascia possedere, ma che si offre, per poi mutare. L’installazione sarà visibile principalmente nelle ore più buie del giorno, come in un processo fotografico dove l’immagine lentamente affiora sulla pellicola. Giancarlo Lamonaca: RAUSCHEN In un mondo in cui le immagini digitali si sono affermate come principale forma di costruzione e archiviazione della memoria, la mostra Rauschen indaga ciò che sfugge. Si tratta di immagini in uno stato di transizione, in cui le tracce residuali di un archivio digitale rivelano una diversa forma di immaginario. Attraverso le loro dissonanze e interferenze, generano una resistenza contro la pretesa di completezza e contro la levigatezza di immagini perfezionate e iper-mediatizzate. Ne emerge un palinsesto digitale in cui la memoria non è né fissata né cancellata, ma soggetta a continui processi di trasformazione.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..