Visita guidata nel bunker - Pubblicato da TV Marling

0
  • +39 0473 220 442
  • Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
  • info@meinticket.it

Informazioni evento

Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni ’90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un’importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici.

Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca.

La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it.

Prezzi:
Prezzo bambini fino a 10 anni gratuiti (accompagnati da un adulto)
Prezzo da 10 a 15 anni: 3,00 €
Prezzo da 16 anni: 5,00 €

Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour.
È disponibile un parcheggio vicino all’inizio del sentiero della roggia di Marlengo presso la Tel. Da lì, si raggiunge il bunker in circa 5 minuti a piedi.

Si consiglia di portare una giacca a causa delle basse temperature all’interno del bunker!

©Peter Thalguterhaus/Martin Geier

Tags

Contatti :

  • Organizzatore : Büro / Ufficio Thalguterhaus (Vedi altri eventi di questo organizzatore)
  • Location : Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour.
  • Indirizzo : Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
  • Telefono : +39 0473 220 442
  • Email : info@meinticket.it
  • Sito Web : www.meinticket.it

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 30 Ott 2025
  • Sab 24 Maggio, 202509:30-12:30 |
  • Sab 31 Maggio, 202509:30-12:30 |
  • Gio 05 Giugno, 202509:30-12:30 |
  • Sab 14 Giugno, 202509:30-12:30 |
  • Gio 19 Giugno, 202509:30-12:30 |
  • Sab 21 Giugno, 202509:30-12:30 |
  • Sab 28 Giugno, 202509:30-12:30 |
  • Gio 03 Luglio, 202509:30-12:30 |
  • Gio 10 Luglio, 202509:30-12:30 |
  • Gio 17 Luglio, 202509:30-12:30 |
  • Sab 26 Luglio, 202509:30-12:30 |
  • Gio 31 Luglio, 202509:30-12:30 |
  • Sab 02 Agosto, 202509:30-12:30 |
  • Gio 07 Agosto, 202509:30-12:30 |
  • Sab 16 Agosto, 202509:30-12:30 |
  • Gio 21 Agosto, 202509:30-12:30 |
  • Sab 30 Agosto, 202509:30-12:30 |
  • Gio 04 Settembre, 202509:30-12:30 |
  • Sab 13 Settembre, 202509:30-12:30 |
  • Gio 18 Settembre, 202509:30-12:30 |
  • Sab 27 Settembre, 202509:30-12:30 |
  • Gio 02 Ottobre, 202509:30-12:30 |
  • Sab 11 Ottobre, 202509:30-12:30 |
  • Gio 16 Ottobre, 202509:30-12:30 |
  • Sab 25 Ottobre, 202509:30-12:30 |
  • Gio 30 Ottobre, 202509:30-12:30 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • ORARIO: ore 10.00 - 17.00 WORKSHOP: Partecipazione gratuita LUOGO: Varie posizioni all'interno del Giardino e del Touriseum PRENOTAZIONE: Non necessaria La Giornata d'Autunno nei Giardini offre un programma variegato: vedere, annusare, odorare, comprendere... grandi e piccini sono invitati a partecipare e a vivere le piante.
  • L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025
    In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof
  • L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 23 Ott 2025
    Scoprite la deliziosa varietà di canederli: con speck, formaggio, verdure e per concludere in dolcezza, un goloso canederlo dolce – preparati con amore e grande esperienza da Elisabeth. Durante il corso di cucina, Elisabeth vi guiderà passo dopo passo nella preparazione dei canederli tipici altoatesini. Al termine del corso, potrete gustare le prelibatezze appena preparate insieme agli altri partecipanti, in un pranzo conviviale. E per preparare i canederli anche a casa vostra, vi consegniamo la ricetta e i consigli dell’esperta. Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza culinaria unica, per imparare a preparare una specialità tipica dell’Alto Adige – un piacere che non potete perdere! Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di mercoledì, online su marling.info o presso l’Associazione Turistica Marlengo. Numero limitato di partecipanti! Punto d‘incontro: Associazione Turistica. Prezzi: 25,00 € - corso di cucina con pranzo incluso, 12,50 € - tra 6 e 17 anni. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Alex Filz

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.