Confederalismo democratico Diritti umani e pluralismo in Med - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Siria. Tredici anni di guerra hanno devastato l’infrastruttura civile ed i servizi, con gravi conseguenze sull’accesso all’assistenza sanitaria,
all’elettricità, all’istruzione, ai trasporti pubblici, all’acqua e all’igiene.
Secondo l’Ufficio dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Diritti Umani, oltre 300.000 civili sono stati uccisi tra marzo 2011 e marzo 2021 a causa del conflitto.
Il Syrian Observatory for Human Rights (SOHR), un gruppo di monitoraggio con una vasta rete di fonti sul campo, ha documentato le morti di mezzo milione di persone entro marzo 2023.
Inoltre, più di 14 milioni di persone sono dovute fuggire dalle proprie case: circa 7,2 milioni sono sfollati interni, altri 6 milioni sono rifugiati o richiedenti asilo all’estero.


L’Associazione per i popoli minacciati e il Centro per la Pace vi invitano al convegno che si terrà in due giornate

sabato 5 ottobre e sabato 12 ottobre, ore 9.30

Sabato 5 ottobre

Intervengono
Kamal Sido - Associazione Popoli Minacciati/ Gesellschaft für bedrohte Völker, Göttingen
“Curdi in Siria 1918 2024. Quale futuro per una autonomia regionale”

Maria Crippa - Assegnista di ricerca in diritto penale internazionale, Università di Milano
“Diritto Internazionale Penale: il caso Isis/Daesh”


Sabato 12 ottobre

Intervengono
Thomas Schmidinger - Università di Vienna, Università del Kurdistan Hewlêr
“Pluralismo culturale e religioso nella Amministrazione Autonoma Nord est della Siria”

Rua Fittko – rete Women Weaving the Future
Jin, Jiyan, Azadi / Donna, vita, libertà

Traduzione simultanea in italiano e in tedesco

Il conflitto ha preso il via nel marzo 2011, sull’onda delle cosiddette “primavere arabe”, a causa della repressione del movimento popolare da parte del regime dittatoriale di Bashar Assad, sfociato in una guerra civile tra diverse fazioni e alimentato da potenze regionali e mondiali. Un conflitto che ha visto svilupparsi l’ISIS/DAESH, il movimento più sanguinario del fondamentalismo, responsabile tra l’altro del genocidio contro la popolazione yazida.

In questo contesto, nelle regioni del nord della Siria la presenza storica di popolazioni curde ha dato luogo a un’esperienza politica e culturale unica in Medio Oriente che si ispira ai principi del Confederalismo democratico: una teoria politica che ha tra i suoi principi l’autonomia, la democrazia, la parità di genere, la tutela ambientale. Seppur in un contesto di isolamento politico e tra contraddizioni nelle sue attuazioni, i territori che compongono l’Amministrazione Autonoma del Nord est della Siria (AANES) cercano di proporre un modello di società basato sulla convivenza pacifica, sul pluralismo e sulla parità di genere.

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 05 Ott 2024 al 12 Ott 2024

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 21 Lug 2025 al 02 Ago 2025
    In due settimane si terranno 80 corsi per adulti e 8 pacchetti Kids dedicati a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. 30 insegnanti prestigiosi di ballo provenienti da tutto il mondo e 6 musicisti trasformeranno Bolzano in una città danzante. I docenti di Bolzano Danza vengono selezionati soprattutto in virtù della loro preparazione a livello artistico e pedagogico. Nella programmazione dei corsi, pur garantendo una certa continuità, non si trascurano le esigenze di rinnovamento. Oltre agli insegnanti che da anni accompagnano il festival, ogni anno sono previste delle new entry che arricchiscono il programma con nuove proposte e nuovi stili di ballo. Ai vari livelli, non solo i progrediti, ma anche i principianti potranno seguire le lezioni dei professionisti della danza. Una grande parte dei corsi vengono supportati dalla musica dal vivo di straordinari musicisti. I punti di forza del programma dei workshop - La preparazione e la professionalità dei docenti - L’ampia gamma di stili di danza e gli allenamenti ispirati ai principi della salute e al mondo del benessere - L’apertura a 360° verso principianti e professionisti della danza - La musica dal vivo e gli eccellenti musicisti - Una gamma di corsi specificamente studiati per bambini - La cordialità che caratterizza il rapporto fra docenti e allievi - La città di Bolzano quale location accattivante per gli ospiti che arrivano dall’estero Maggiori informazioni: tanzbozen.it Iscrizioni: https://tanzbozen.it/it/programma-corsi/orario.html

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..