Teatro Amapola - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

il gruppo “Teatro Amapola” percorrerà la storia della musica suonando e cantando canzoni dagli anni '20 agli anni '50 in lingua originale: italiano, spagnolo, inglese e francese.

È prevista anche la partecipazione di ballerini che si esibiranno su alcuni brani.

L' ingresso Offerta libera
Tutti sono invitati!

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Ensemble vocale "Stile Antico" Werke von Pierluigi da Palestrina (500. Geburtsjahr), William Byrd, Thomas Tomkins, Orlando Gibbons, John Sheppard, Tomas Luis de Victoria, Cheryl Frances-Hoad, Huw Watkins, Cristobal de Morales, Giaches de Wert, Clemens non Papa. Stile Antico è indiscutibilmente uno dei migliori quando si tratta di musica vocale rinascimentale. Con sede a Londra, l'ensemble è ospite regolare dei più importanti festival e organizzatori di eventi in patria e all'estero. Nel 2025 festeggerà il suo 20° anniversario. Per Stile Antico si tratta quasi di un doppio anniversario, poiché quest'anno l'ensemble celebra anche il 500° compleanno di Palestrina. Biglietti online: www.mytix.bz
  • Chorleitung: Marion Feichter Ein Projekt der Dekadenz Brixen Singen ist gesund, macht glücklich und verbindet – genau deshalb hat die Dekadenz den Brixner Beschwerdechor ins Leben gerufen. Seit Oktober 2023 treffen sich 25 kritische Bürger:innen zum gemeinsamen Proben – und zum lustvollen „Protteln“. Mit Witz und Wortgewandtheit wird sich beschwert: über Wohnungsnot und Privatisierung, über unfaire Verteilung von Fürsorgearbeit, über Rechtsruck, über zu viel Arbeit für zu wenig Geld – und über zu viele Tourist:innen für zu wenig Stadt. Musikalisch schöpft der Chor aus dem Vollen: Popsongs werden umgedichtet, Jodler politisch aufgeladen, Sprechchöre knallen rhythmisch dazwischen und sogar humorvolle Mitmach-Messen sind mit im Programm. Bei der Premiere im Brixner Tschumpus erwarten euch maßgeschneiderte Nummern, die unter die Haut – und in die Beine – gehen. Lasst euch das nicht entgehen: Der Brixner Beschwerdechor wird das Jailhouse rocken! Foto: flipflopcollectiv - Andreas Tauber
  • Fazıl Say: Ana Tanrıça (Mother Goddess), Ouverture per orchestra Leonard Bernstein: Sinfonia n. 1 „Jeremiah“ Gustav Mahler: Sinfonia n 4 in sol maggiore Un concerto straordinario il 5 agosto al Forum (il Duomo non è disponibile a causa di lavori di restauro): l'Ouverture Ana Tanrıça di Fazil Say, la Sinfonia n. 1 “Jeremiah” di Leonard Bernstein e la Sinfonia n. 4 di Mahler. Nell'ouverture “Ana Tanrıça - Mother Goddess” (Madre di tutte le dee e gli dei), composta nel 2018, il pianista e compositore Fazik Say, emigrato in Turchia, fa riferimento a un'antica dea anatolica della prosperità e dell'abbondanza. Leonard Bernstein aveva appena 24 anni nel 1942 quando compose la sua prima sinfonia, che intitolò al profeta biblico Geremia. Mahler caratterizzò la Sinfonia n. 4 come musica sulla “serenità di un mondo superiore che ci è estraneo”. La definisce una “burla combinata con il più profondo misticismo”.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..