Wine & Design nella Cantina Merano a Marlengo - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche.

Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria.

Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone.

Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137.
Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione.

©Cantina Merano/Helmuth Rier

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025
  • Mer 29 Gennaio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 05 Febbraio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 12 Febbraio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 19 Febbraio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 26 Febbraio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 05 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Mer 12 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Gio 13 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Ven 14 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Mer 19 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Gio 20 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Ven 21 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Mer 26 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Gio 27 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Ven 28 Marzo, 202515:00-17:00 |
  • Mer 02 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Gio 03 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Ven 04 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Mer 09 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Gio 10 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Ven 11 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Mer 16 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Gio 17 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Ven 18 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Mer 23 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Gio 24 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Mer 30 Aprile, 202515:00-17:00 |
  • Ven 02 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 07 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 08 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 09 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 14 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 15 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 16 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 21 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 22 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 23 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 29 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 30 Maggio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Gio 05 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Ven 06 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Gio 12 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Ven 13 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Gio 19 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Ven 20 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Gio 26 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Ven 27 Giugno, 202515:00-17:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 03 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 04 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 10 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 11 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 17 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 18 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 24 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 25 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Gio 31 Luglio, 202515:00-17:00 |
  • Ven 01 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Gio 07 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Ven 08 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Gio 14 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Gio 21 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Ven 22 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Gio 28 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Ven 29 Agosto, 202515:00-17:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 04 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 05 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 11 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 12 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 18 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 19 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 25 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 26 Settembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 02 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 03 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 09 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 10 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 16 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 17 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 23 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 24 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 29 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 30 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 31 Ottobre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 05 Novembre, 202515:00-17:00 |
  • Gio 06 Novembre, 202515:00-17:00 |
  • Ven 07 Novembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 12 Novembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 19 Novembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 26 Novembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 03 Dicembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 10 Dicembre, 202515:00-17:00 |
  • Mer 17 Dicembre, 202515:00-17:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 02 Mag 2025 al 31 Ott 2025
    Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Presso: € 40,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025
    “C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online
  • L'evento si tiene dal 23 Apr 2025 al 17 Set 2025
    Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico". Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso. A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi. Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api. Durata: 2 ore Prezzo: € 18,00 Iscrizione: entro le 18:00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..