Visita guidata presso il vigneto Popphof - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Scoprite ogni martedì alle ore 16:30, da aprile a fine agosto, i vini dal carattere unico del vigneto Popphof durante un’esclusiva degustazione guidata dalla vignaiola Katharina.

Al Popphof, una tenuta ricca di tradizione a Marlengo, l’amore per la natura prende vita. Lasciatevi raccontare da Katharina perché "la vite" è una donna – una passione radicata profondamente, che si percepisce in ogni goccia di vino.
I vigneti del Popphof sono curati con grande attenzione e dedizione. Dalla prima germogliazione fino alla vendemmia, ogni fase del lavoro in vigna viene seguita con cura. I pendii soleggiati e le posizioni privilegiate conferiscono ai vini un carattere unico, che riflette l’impegno e l’andamento climatico dell’intero anno.
Nella cantina, gli aromi dei vini giovani e in maturazione prendono forma nelle botti di rovere. La vinificazione accurata, la fermentazione controllata e l’affinamento garantiscono vini di altissima qualità. Durante una degustazione direttamente dalla botte, si potrà sperimentare in prima persona come si sviluppano i vini.

Partecipando alla degustazione di 7-9 vini, vi attende una straordinaria varietà di sapori – un’esperienza indimenticabile al Popphof. La famiglia Menz sarà lieta di accogliervi!

Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Visite guidate in italiano su richiesta.


Prenotazione obbligatoria entro martedì alle ore 12 direttamente al vingeto Popphof al numero +39 329 8968094.
Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini.

©TV Marling/Pichler Günther

Tags

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 26 Ago 2025
  • Mar 29 Aprile, 202516:30-18:30 |
  • Mar 06 Maggio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 13 Maggio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 20 Maggio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 27 Maggio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 03 Giugno, 202516:30-18:30 |
  • Mar 10 Giugno, 202516:30-18:30 |
  • Mar 17 Giugno, 202516:30-18:30 |
  • Mar 24 Giugno, 202516:30-18:30 |
  • Mar 01 Luglio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 08 Luglio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 15 Luglio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 22 Luglio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 29 Luglio, 202516:30-18:30 |
  • Mar 05 Agosto, 202516:30-18:30 |
  • Mar 19 Agosto, 202516:30-18:30 |
  • Mar 26 Agosto, 202516:30-18:30 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • 9 maggio: relazioni + officina delle idee 17 maggio: gita organizzata al Genussgarten Gli scontrini sono come le schede elettorali: come consumatori, abbiamo l'opportunità di contribuire a un mondo giusto, equo e sostenibile attraverso i nostri acquisti quotidiani. L'evento si concentrerà sul nostro comportamento di consumatori: esperti di vari settori daranno brevi informazioni sul loro campo di lavoro. I partecipanti saranno incoraggiati a riflettere sulle proprie abitudini di acquisto e a riconoscere e utilizzare la propria responsabilità in un contesto globale. Le strutture di potere globali e le disuguaglianze storicamente consolidate possono essere spezzate acquistando in modo consapevole. Dopo un workshop comune, ci sarà uno scambio informale con un buffet sostenibile. La settimana successiva, Daniele Piscopiello vi inviterà a visitare il suo giardino del gusto. -Il potere di chi acquista: I gruppi d'acquisto solidali / da consumatore a consumAttore / i GAS Anna Pellegrini, GAS -Il commercio equo e solidale in Alto Adige: coinvolgimento e solidarietà Claudia Resch, presidente Bottege del mondo -Imballaggi ovunque: la situazione dei rider e dei corrieri in Alto Adige Andrea Beggio (o collega ?) CGIL AGB (5-10 minuti) -Shopping locale: Negozi a Merano - la vicinanza al cliente vale doppio Negoziante -Un negozio di alimentari che promuove la comunità Membro del comitato della cooperativa Ginko Successivamente si terrà un laboratorio di idee, in cui verranno discusse azioni condivise per sensibilizzare i/le consumatori/trici. Un evento nell’ambito delle Giornate dell’educazione politica, con il tema annuale di quest'anno: Chancen.Gerechtigkeit – Pari.Opportunità.
  • L'evento si tiene dal 28 Apr 2025 al 13 Giu 2025
    Apertura del giardino di Villa San Marco con Rilassamento nel giardino Book-Crossing nel seminterrato Percorso tra gli alberi più importatni e vecchi del parco con targhette nominative e schede Mostre nel giardino e nel seminterrato: Storia della Villa San Marco Visitate Merano! Ein Neustart Piccoli re e piccole regine Entrata libera
  • L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 29 Ott 2025
    Adagiato sui pendii del Monte Tramontana, a un’altitudine di 634 m s.l.m., giace il maso Niedereben. Olivi, viti e cactus vi crescono rigogliosi, favoriti da condizioni climatiche ottimali. I frutti e gli ortaggi coltivati dalla famiglia Hofer contribuiscono al commercio biologico locale (Biokistl) e prendono posto sugli scaffali del negozio del maso accanto a svariati altri alimenti, tutti prodotti internamente, tutti ottenuti con tecniche biologiche. Oltre l’uscio, scorrazzano allegramente maiali, quaglie, anatre, oche, polli e galline. Gli animali da fattoria fanno parte da sempre della vita del Niedereben, così come i vigneti, tratto caratteristico del paesaggio del Monte Tramontana. Più recente, invece, è l’integrazione dei primi olivi e della produzione di olio di oliva. Tappe successive di una storia plurisecolare, che i padroni di casa sono lieti di raccontare. Presso il negozio del maso è possibile acquistare prodotti tipici altoatesini quali speck e “Bauernspeck” (ottenuto da carne di suini selezionati), salame e salamino affumicato (il tipico “Kaminwurz”), coppa e prosciutto cotto alle erbe, frutta e verdura di stagione e, nei mesi autunnali, castagne, zucche, succo di mele e vino Schiava. Durata: ca. 2 ore Prezzo: € 18,30 Punto d'incontro: Maso biologico Niedereben alle ore 16.00 Iscrizione: Entro le ore 10.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..