Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo.

Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile!

Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto weingut@pardellerhof.it.

Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti;
18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini;

Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi)

©Pardellerhof

Tags

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025
  • Mer 07 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 14 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 21 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202517:00-19:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202517:00-19:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 27 Agosto, 202517:00-19:00 |
  • Mer 03 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 10 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 17 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 24 Settembre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202517:00-19:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202517:00-19:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025
    Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier
  • L'evento si tiene dal 12 Dic 2025 al 26 Dic 2025
    Durante l’escursione serale con Johanna, una appassionata del villaggio, vi guideremo in una suggestiva escursione attraverso il centro del paese di Marlengo con le lanterne vi informiamo sulla storia e attualità di Marlengo e raccontiamo una o due storie natalizie. Dopo il giro serale del paese dolci, un bicchiere di vino di Marlengo o un rinfrescante succo di mela altoatesino vi aspettano nel padiglione di Marlengo - il finale perfetto per una serata speciale. Un’escursione interessante per grandi e piccoli. Prenotazione obbligatoria: entro le ore 12.00 di venerdì, online su marling.info o presso l’Associazione Turistica di Marlengo. Prezzo: adulti 6,00 € - passeggiata con le lanterne e piccolo spuntino, 3,00 € - da 6 a 17 anni. Punto d’incontro: Davanti alla Associazione Turistica di Marlengo, Piazza Chiesa 5. Date: 12.12.2025, 19.12.2025, 26.12.2025 Parcheggio: ampio parcheggio pubblico. Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©TV Marling/Terzer Armin
  • L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 27 Ott 2025
    Le api fanno il miele, questo lo sanno tutti. Non tutti, però, sanno come. Né in che modo sia organizzato uno sciame. O perché il solerte e apparentemente instancabile lavoro di questi insetti sia così importante per l'uomo. Tanti aspetti di un mondo – quello delle api e degli apicoltori – sui quali questa visita guidata intende fare luce. Con l'aiuto di un'arnia aperta, Alex Butti, Christian Kessler, Bert Innerhofer e Walter Moser, membri dell'Associazione apicoltori di Parcines, illustrano la vita, il lavoro e il sorprendente comportamento sociale delle api e descrivono passo a passo il percorso del miele dai fiori impollinati ai vasetti con il marchio Alto Adige. Basta indossare gli indumenti di protezione idonei ed ecco che i segreti dell'alveare sono letteralmente a portata di mano. Segreti che interessano in prima persona l'apicoltore, il cui ruolo, attività e dipendenza dai ritmi degli insetti sono temi centrali della visita. Dulcis in fundo (è proprio il caso di dirlo), una degustazione di diverse varietà di miele altoatesino dà modo di apprezzarne l'eccellente qualità. Durata: 2 ore Prezzo: € 10,00 Iscrizione: entro le 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.