Speck, vino & olive - Pubblicato da tvpartschins

0

Informazioni evento

Adagiato sui pendii del Monte Tramontana, a un’altitudine di 634 m s.l.m., giace il maso Niedereben. Olivi, viti e cactus vi crescono rigogliosi, favoriti da condizioni climatiche ottimali. I frutti e gli ortaggi coltivati dalla famiglia Hofer contribuiscono al commercio biologico locale (Biokistl) e prendono posto sugli scaffali del negozio del maso accanto a svariati altri alimenti, tutti prodotti internamente, tutti ottenuti con tecniche biologiche. Oltre l’uscio, scorrazzano allegramente maiali, quaglie, anatre, oche, polli e galline. Gli animali da fattoria fanno parte da sempre della vita del Niedereben, così come i vigneti, tratto caratteristico del paesaggio del Monte Tramontana. Più recente, invece, è l’integrazione dei primi olivi e della produzione di olio di oliva. Tappe successive di una storia plurisecolare, che i padroni di casa sono lieti di raccontare.
Presso il negozio del maso è possibile acquistare prodotti tipici altoatesini quali speck e “Bauernspeck” (ottenuto da carne di suini selezionati), salame e salamino affumicato (il tipico “Kaminwurz”), coppa e prosciutto cotto alle erbe, frutta e verdura di stagione e, nei mesi autunnali, castagne, zucche, succo di mele e vino Schiava.

Durata: ca. 2 ore

Prezzo: € 18,30

Punto d'incontro: Maso biologico Niedereben alle ore 16.00

Iscrizione: Entro le ore 10.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 29 Ott 2025
  • Mer 30 Aprile, 202516:00-18:00 |
  • Mer 07 Maggio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 14 Maggio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 21 Maggio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 28 Maggio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 04 Giugno, 202516:00-18:00 |
  • Mer 11 Giugno, 202516:00-18:00 |
  • Mer 18 Giugno, 202516:00-18:00 |
  • Mer 25 Giugno, 202516:00-18:00 |
  • Mer 02 Luglio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 09 Luglio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 16 Luglio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 23 Luglio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 30 Luglio, 202516:00-18:00 |
  • Mer 06 Agosto, 202516:00-18:00 |
  • Mer 13 Agosto, 202516:00-18:00 |
  • Mer 01 Ottobre, 202516:00-18:00 |
  • Mer 08 Ottobre, 202516:00-18:00 |
  • Mer 15 Ottobre, 202516:00-18:00 |
  • Mer 22 Ottobre, 202516:00-18:00 |
  • Mer 29 Ottobre, 202516:00-18:00 |

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 26 Mag 2025 al 28 Mag 2025
    Dal 26 al 28 maggio 2025, il nuovo evento schenna e.motion sarà all'insegna della mobilità elettrica e del divertimento. Oltre alle escursioni con veicoli elettrici nei luoghi più belli dell'Alto Adige, ci sarà uno speciale programma di supporto con una giornata di e-test e Safety-Day a Bolzano, una visita a un impianto elettrico, serate di divertimento di alta classe e molto altro ancora.
  • L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 03 Nov 2025
    Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale. Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout. Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines (27.10. e 3.11. alle ore 15.00)
  • Das eigene Weinwissen erweitern und erlesene Tropfen probieren – das geht am besten dort, wo der Wein seinen Ursprung hat: im Weinberg und im Keller. Bei dieser geführten Genusstour erfahren Sie vom Kellermeister, wie der edle Saft von der Rebe in die Flasche kommt und blicken hinter die Kulissen der Weinherstellung. Anschließend bleibt genügend Zeit für die Verkostung. Teilnehmerzahl begrenzt, Unkostenbeitrag.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.