PlayMUSE - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Divertiti in appassionanti partite ambientate nella storia antica o nello spazio, in mezzo a foreste tropicali o grotte misteriose e indossa i panni di scienziate/i, alchimiste/i, inventrici/ori, esploratrici/ori.
Le proposte ludiche spaziano dai giochi di carte, di strategia e azione, ai giochi immersivi e di interattivi, astratti e di deduzione dagli speed games ai giochi di ruolo e sono state selezionate per la loro affinità al mondo della scienza.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

  • Dom 01 Giugno, 202510:00-19:00 |

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 18 Apr 2025 al 21 Nov 2025
    Tecnologia, artigianato digitale o progetti innovativi sono la tua passione? Dai libero sfogo alla tua creatività alle Maker’s Nights del MUSE FabLab. Ogni mese ti accogliamo per: - Condividere le tue idee e progetti con una community di persone appassionate - Realizzare i tuoi progetti con il supporto di esperte/i di fabbricazione digitale - Sperimentare nuove tecnologie come la stampante 3D e il taglio laser Lasciati ispirare da strumenti e tecniche innovative e impara a utilizzare gli strumenti del FabLab.
  • L'evento si tiene dal 25 Apr 2025 al 28 Apr 2025
    Unisciti alla comunità scientifica e partecipa alla City Nature Challenge 2025 in Val di Fiemme e in Val di Fassa! Dal 25 al 28 aprile 2025 contribuisci a un progetto di ricerca scientifica di portata internazionale. Osserva e documenta la flora e la fauna dei comuni di Cavalese, Tesero, Predazzo e Moena e aiutaci a comprendere meglio la biodiversità urbana e proteggere il nostro pianeta. Cos’è la City Nature Challenge? Organizzata per la prima volta nel 2016 dalla California Academy of Science e dal Natural History Museum di Los Angeles, la City Nature Challenge è una gara di Citizen Science in cui cittadine e cittadini di tutto il mondo si affrontano in una competizione amichevole, per raccogliere il maggior numero di osservazioni sulle specie che vivono nei nostri paesi e città. Come partecipare? - Scarica l’app iNaturalist - Registrati e accedi - Trova il progetto “City Nature Challenge 2025 – Progetto Cluster Più Diversità Italia” - Unisciti al progetto - Esci per una passeggiata nelle zone dei comuni di Cavalese, Tesero, Predazzo e Moena - Cerca piante, animali o tracce di vita - Scatta foto, carica e condividi le tue osservazioni - Ottieni feedback da esperte/i di scienze e natura Perché partecipare? Contribuisci alla ricerca scientifica: i tuoi dati aiuteranno a conoscere meglio la biodiversità locale. Riconnettiti con la natura: scopri la ricchezza di vita che ci circonda. Partecipa a una sfida globale: unisciti a migliaia di persone in tutto il mondo.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.