CINEPLEXX OPERA SALOME | MET LIVE 2025 | IT - Pubblicato da martin_inside

0

Informazioni evento

Regia: Yannick Nézet-Séguin
Cast: Elza van den Heever, Peter Mattei, Gerhard Siegel
Durata: 135'

Musica di: Richard Strauss
Cantata in tedesco (con sottotitoli in tedesco)
In questa nuova produzione di Claus Guth, uno dei maggiori registi d'opera europei, la storia biblica di Salomè di Strauss assume un sapore psicologicamente sensibile, ricco di simbolismi e sottili sfumature. Il soprano Elza van den Heever è al centro della scena nel ruolo dell'antieroina disturbata che esige la testa di Jochanaan, cantata dal beniamino del pubblico Peter Mattei.

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

  • Sab 17 Maggio, 202519:00

Potrebbe interessarti anche :

  • Con: Marco Concer, Vladi Martello, Daniel Ruocco, Davide Mariotti, Tommaso Zamboni, Max Meraner, Emanuele Colombi, Roberto Tubaro Non c’è Pasqua senza Cababoz! Cioè, c’era anche prima, ma non possiamo garantire che ci sarà anche dopo. Come una delicatissima e sovrappeso colomba pasquale, i Cababozzi si libreranno verso nuove vette di comicità anche quest’anno. I comici hanno costruito uno spettacolo totalmente inedito fra monologhi, musica, personaggi e tutto ciò che ancora non immaginate, ma che se vi sveliamo ora sarebbe uno spoiler… e poi non verreste più! Ad allietare questo incredibile martedì sera, ci penseranno i versi strappalacrime di Daniel Ruocco e di Davide Mariotti, la chitarra graffiante di Emanuele Colombi, le profonde riflessioni di Max Meraner, le incredibili coincidenze di Vladi Martello e le sconclusionate storie di Marco Concer. Anche la musica è garantita: nel peggiore dei casi, collegheremo il telefono a Spotify, ma la speranza è che ci saranno le sapienti dita di Tommaso Zamboni e la poetica penna di Roberto Tubaro ad allietare la serata.
  • L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 12 Apr 2025
    Entrambe bionde, entrambe attrici, entrambe ricce quando non ci stiriamo i capelli, entrambe mamme di una figlia femmina, entrambe cresciute con fratelli maschi. ‘Tu e tuo fratello siete uguali’ ci siamo sentite spesso dire. Ma è davvero così ? Sono tante le differenze in termini di educazione, aspettative, richieste. Tanti i pesi che ci portiamo addosso. Non solo noi, ma anche i nostri fratelli. E questi pesi non fanno altro che generare mostri e, ovviamente… Mostre. COME SORELLE Di e con Le Mostre: Elisa Maria Bottiglieri e Marianna Folli collaborazione alla regia Walter Leonardi
  • L’ASINO E IL BUE DEL PRESEPE DI SAN FRANCESCO NEL PARCHEGGIO DEL SUPERMERCATO > di e con Ascanio Celestini > musiche di Gianluca Casadei > voce Agata Celestini > immagini dipinte Franco Biagioni > suono Andrea Pesce > luci Filip Marocchi > organizzazione Sara Severoni > produzione Fabbrica, Fondazione Musica Per Roma, Teatro Carcano > commissionato dal Comitato Nazionale Greccio 2023 in occasione dell’ottavo centenario del presepe di Francesco a Greccio, 1223 - 2023 > distribuzione Mismaonda > contributi allo Spettacolo dal Vivo per l’annualità 2023 della Regione Lazio sostegno del Ministero della Cultura, tramite la Direzione Generale Spettacolo, per Progetto Speciale Teatro durata: 110' Francesco si chiama Giovanni. Nasce da una madre francese quando il padre sta in Francia a vendere stoffe pregiate. Così lo chiamano “Francesco”, insomma un figlio francese che si legge tanti libri della letteratura cavalleresca. Diventa cavaliere o vorrebbe diventarlo, va in guerra, ma finisce in galera. Quando esce dal carcere deve ricostruire le case dei nobili che il popolo ha cacciato da Assisi e impara a fare il muratore. Così diventa il santo che impara a ricostruire la Chiesa di Dio in terra. Ma perché Francesco ci affascina ancora dopo otto secoli? E dove lo troveremmo oggi? Tra i barboni che chiedono l’elemosina nel parcheggio di un supermercato? Tra i facchini africani che spostano pacchi in qualche grande magazzino della logistica? “Quante sono le stelle nel cielo? Così tante che non si possono contare. Quante sono le stelle nel cielo? Comincia a contarle. Una, due, tre. Arrivi a cento, centocinquanta. Poi perdi il conto. Non si possono contare perché sono tante e stanno tutte sparpagliate”. Le vie del sacro - Teatro Cristallo, ACLI sede provinciale di Bolzano (realizzato col finanziamento del 5X1000 Irpef annualità 2023), Diocesi Bolzano-Bressanone Luogo Teatro Cristallo, via Dalmazia 30, Bolzano Biglietti: intero 22 € / Cristallo Card 18 € I biglietti per questa iniziativa sono disponibili presso la cassa del Teatro, sull'app Teatro Cristallo Bolzano, dal totem automatico posizionato fuori dal Teatro Cristallo oppure online direttamente qui https://ticket.midaticket.it/teatrocristallo/Events

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..