Bambini prodigio al pianoforte - Pubblicato da kulturzentrumtoblach

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Parte 1
Yuki Serino, violino & Maximilian Trebo, pianoforte
Bambini prodigio al pianoforte - "Pianofriends" Association Milano
Gabriele Rizzo (10 anni) Italia
Mattias Antonio Glavinic (11 anni) Croazia - Italia
Shang-En Hsieh (10 anni) Taiwan
Monica Zhang (13 anni) Italia - Cina

Parte 2
Maximilian Trebo, pianoforte
Opere di Bach, Busoni, Mendelssohn-Bartholdy, Chopin, Liszt

20€ | 15€

Sala Gustav Mahler

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Il concerto di apertura del festival Dolomites 2025 ospiterà la prestigiosa Kremerata Baltica Chamber Orchestra con il suo fondatore e direttore Gidon Kremer, che a Dobbiaco presenterà una raffinata selezione di brani musicali. La prima parte è un omaggio al compositore estone Arvo Pärt in occasione del suo novantesimo compleanno. Celebrato dalla stampa come “mago del suono” e maestro di spiritualità e di forme arcaiche, Pärt è autore di “Tabula Rasa”, opera resa celebre a livello internazionale da interpreti come Gidon Kremer. Il ciclo “Another Winterreise”, commissionato da Kremer nel 2022 per il venticinquesimo anniversario della Kremerata Baltica, è opera di cinque compositori e si propone come una riflessione su “Viaggio d’inverno” di Franz Schubert. Violino: Gidon Kremer e N.N. Programma: J. S. Bach Chaconne, versione per violino e archi di G. Kremer Arvo Pärt Tabula Rasa per 2 violini, orchestra d’archi e pianoforte EINE (ANDERE) WINTERREISE ispirato a Franz Schubert Franz Schubert: Menuetto D 89 Raminta Šerkšnytė: Winternacht per violino e archi Franz Schubert: Trio 1 D 89 Victor Kissine: Frühlingstraum per violino e archi Franz Schubert: Trio 2 D 89 Georgijs Osokins: Auf dem Flusse per violino e archi Franz Schubert: Menuetto D 89 Mieczysław Weinberg: Aria op. 9 per archi Dimitri Shostakovich: Lebyadkin Verses per violino e archi, Arr. Y. Sharlat Michail W. Pletnev: Z-Defilee per violino e archi Dimitri Shostakovich: „Polka“ & Foxtrott a.d. Jazz Suite Nr. 1 per violino, vibrafono e archi Programma soggetto a modifiche
  • DANIMA Due voci, una chitarra, un pianoforte, un cajon, sonagli e shaker vari: Daniele Bordato e Nico Platter, ovvero i Danima, reinterpretano diverse canzoni pop ed evergreen del XX secolo. Gota I fratelli Katia e Jan Moling, alias Gota, si avvalgono di svariati elementi musicali per creare sonorità meditative con handpan, viola e voce, suoni arcaici e tribali con il didgeridoo e ritmi traboccanti di energia con le percussioni. I testi sono nella loro lingua madre, il ladino. Mahroots I Mahroots sono un trio acustico altoatesino nato nel 2023: due chitarre e una voce per un sound caldo e genuino. In scaletta hanno un mix di cover e di canzoni proprie di vari generi musicali, per un’atmosfera fresca e intrigante.
  • L’Andante della seconda sinfonia di Gustav Mahler è un Ländler dolce e nostalgico, che nel programma si affianca a opere di compositori vicini a Mahler. Franz Schubert ammirava Mahler come maestro di melodia e armonia, con Richard Strauss condivise sia la fama sia la rivalità. Dvořák incontrò Mahler a Vienna nel 1898, quando quest’ultimo diresse la “Heldenlied” del compositore ceco. La Mahler Orchestra Toblach offre a musiciste e musicisti, regionali e non, l’opportunità di eseguire opere di Mahler nei luoghi a lui più cari. Il solista Christian Bertoncello collabora, tra l’altro, con la Südtirol Filarmonica e il Teatro La Fenice di Venezia. Anche la direttrice tedesca Sybille Werner è un’apprezzata studiosa di Mahler. Direttora Sybille Werner Violoncello: Christian Bertoncello Programma: Franz Schubert: Balletto n. 2 da “Rosamunde” Gustav Mahler: „Andante moderato“ dalla Sinfonia n. 2 Richard Strauss: Romanza per violoncello e orchestra Antonín Dvořák: Sinfonia n. 8 in sol maggiore

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.