Tiziano Terzani e il confronto con l’Oriente - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Tiziano Terzani non è stato solo un famoso giornalista e scrittore italiano: tramite il suo lavoro ci ha dato testimonianza di guerre e di importanti cambiamenti storici, collaborando con testate giornalistiche sia italiane che straniere.
Ma oltre a questo, ci ha presentato anche un modo di concepire la vita estraneo a noi occidentali: quello incarnato dall’Oriente.
Un pensiero antico ma sempre attuale, basato su una visione della realtà e della vita radicalmente diverso dal nostro, che potrebbe avere tuttavia, ancora molto da insegnarci.

Caffè Filosofico introdotto e moderato da Camilla Stirati, laureata in filosofia

Discussione aperta a tutti gli interessati, non è richiesta una preparazione filosofica specifica.

Entrata libera

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 27 Mar 2024 al 06 Nov 2024
    I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • Nell'ambito della rassegna Appuntamento a Merano / AutorInnen in Meran la giornalista Francesca Merz incontra Carlotta Vagnoli Classe 1987, Carlotta Vagnoli è una scrittrice, autrice e speaker radiofonica fiorentina. Tramite i suoi canali social contribuisce, insieme a molte altre voci, a sensibilizzare sul tema della violenza di genere. Dal 2022 è speaker per “Il mondo nuovo” di Radio1 Rai e conduttrice del format “Basement Café”. Dopo aver trovato le parole più efficaci per raccontare il femminicidio e la violenza di genere, nel 2024 pubblica il suo primo romanzo: Animali Notturni per Einaudi dove dà voce a una generazione perennemente esclusa, sfruttata, messa da parte: quella dei millennials. Prenotazione gratuita su www.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock o in Biblioteca Civica https://www.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock/e/biglietti-animali-notturni-carlotta-vagnoli-presenta-il-suo-primo-romanzo-918813163907?aff=ebdssbdestsearch
  • Eine Veranstaltung im Rahmen von AutorInnen in Meran - Appuntamento a Merano Georg Kaser Südtiroler Glaziologe, er gilt als einer der einflussreichsten Klimaforscher weltweit. Als Leitautor arbeitete er am Intergovernmental Panel on Climate Change mit, dem Weltklimarat der UN, dem 2007 gemeinsam mit Al Gore der Friedensnobelpreis verliehen wurde. 2017 wurde Kaser in die Österreichische Akademie der Wissenschaften gewählt, seit 2021 ist er Vizepräsident des Fonds zur Förderung der wissenschaftlichen Forschung für den Bereich Naturwissenschaften und Technik. Unter anderem hat er 2018 das Österreichische Ehrenkreuz für Wissenschaft und Kunst 1. Klasse erhalten. Es moderiert: Markus Lobis Kostenlose Kartenreservierung unter https://www.08b600baac75a892df62747d3cc2624d-gdprlock/e/918906673597?aff=oddtdtcreator oder direkt in der Stadtbibliothek Meran

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..