I 50 ANNI DEL CLS - Pubblicato da CLS

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

INVITO APERTO A TUTTI

CLS vuole festeggiare insieme a tutta la cittadinanza i suoi primi 50 anni di attività. Un lungo viaggio reso possibile grazie alle moltissime persone, enti e associazioni che hanno creduto e sostenuto un’associazione senza scopo di lucro, che fin dalla sua nascita ha sempre difeso il diritto allo studio, alla formazione, all’integrazione e che ha messo al centro del suo “lavoro” l’attenzione, l’accompagnamento e l’accoglienza di ogni singolo partecipante.
Occorre continuare a viaggiare insieme, magari con altri strumenti, ma sempre per fare della cultura e dell’apprendimento il fine della propria attività.
In questa giornata vogliamo ricordare i 50 anni già trascorsi e soprattutto presentare le nuove sfide che aspettano il CLS nei prossimi anni!

PROGRAMMA

10:00
Benvenuto e presentazione filmato “I 50 anni del CLS”

10:30–11:00
Interventi di Patrizia Zangirolami (Coordinatore Generale ed ex Presidente CLS) e Matteo Grillo (Presidente CLS)

11:00–12:00
Saluti delle Autorità.
Intervengono il Presidente della Giunta Provinciale Arno Kompatscher, il Vicepresidente della Giunta Provinciale e Assessore Marco Galateo, il Sindaco di Bolzano Renzo Caramaschi, il Direttore di Dipartimento Antonio Lampis, il Direttore Ufficio Educazione Permanente Luca Bizzarri

12:00–13:00
Taglio della torta e premiazioni

13:00–14:00
Testimonianze

14:00
Saluti e ringraziamenti

Modera: Silvia M.C. Senette, giornalista

--------------------------- Seguirà Buffet -----------------------------

INGRESSO LIBERO E GRATUITO

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Sofia Farina, Michele Argenta e Stefano Gaio presentano il loro libro “Le Alpi in fiamme”, una mappa per orientarsi nel mondo dei dati e della disinformazione nell’era del cambiamento climatico. Modera l'incontro Linda Schwarz (co-fondatrice di Protect Our Winters Italy).
  • Conferenza a cura di Hannes Obermair, storico e ricercatore presso Eurac Research Bolzano, basata sul volume in lingua tedesca “Blicke von aussen – Blicke von innen. Pater Ambros Trafojer (1891–1974) fotografiert im und um das Kloster Muri-Gries in Bozen“ di Hannes Obermair. P. Ambros Trafojer nacque al Winklerhof di Gries nel 1891. Entrò nel monastero benedettino di Muri-Gries nel 1911 e vi trascorse più o meno tutta la vita. Studiò a Roma e a Seckau e fu ordinato sacerdote nel 1916. Insegnò nel collegio teologico del monastero, ma lavorò anche come parroco, ad esempio a St. Georgen, dove insegnò anche nella scuola elementare. Trafojer inizialmente scrisse un diario, nel quale racconta la fine della Prima Guerra Mondiale, da lui vissuta come catastrofe. Poi ha cambiato mezzo di comunicazione. A metà degli anni Venti, iniziò a fotografare in modo intensivo e sistematico. Le immagini erano la sua nuova forma di comunicazione e di elaborazione memoriale. Cattura la fine della Seconda guerra mondiale con le riprese, anche di nascosto. La fotografia lo accompagnò fino alla fine della sua vita, nel 1974, e il suo lascito iconografico comprende ca. 20.000 riprese. Egli fotografò letteralmente tutto ciò che si presentava davanti al suo obiettivo: dai ritratti ai motivi delle cartoline, dai gruppi di persone nelle situazioni più disparate agli edifici e alle immagini di animali e natura, tutto si trova nella sua collezione. Questo inestimabile patrimonio culturale è stato riscoperto grazie alla pubblicazione "Blicke von aussen - Blicke von innen", uscita per i tipi del rinomato editore Chronos di Zurigo nel 2024. Attualmente tutto il fondo fotografico viene digitalizzato da una fondazione svizzera, per essere messa a disposizione in occasione del millennio di Muri 1027-2027.
  • Mostra d'arte Bruno Flaim, Lucia Nardelli, Barbara Natter, Silvano Tacus, Elisabetta Vazzoler, Katherina Zoeggeler Galleria Civica di Bolzano Vernissage 26/07/2023 ore 18:00

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.