Imparare a morire per imparare a vivere - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Dinanzi al mistero della morte l’essere umano si è sempre interrogato su quale sia il senso della propria vita. Che significato viene ad assumere la vita di fronte alla morte che apparentemente tutto annulla? Nel corso della storia dell’umanità la filosofia e le religioni hanno proposto risposte molteplici e fra loro molto differenti, sia per contenuti che per prospettive.

Forse per rispondere a questa domanda fondamentale siamo rimandati a noi stessi, al fatto originario che la nostra esistenza è fatta di consapevolezza e di responsabilità: consapevolezza della nostra fragile condizione di esseri che hanno un termine e la responsabilità di essere unici e irripetibili.

La consapevolezza che la nostra esistenza è limitata contribuisce a darle un significato, e non a sottrarglielo. L’avere presente la morte e poterla in qualche modo “anticipare” con l’immaginazione, permette di vivere autenticamente la propria esistenza.

Come suggeriva il filosofo e psichiatra V. Frankl: «Domandiamoci che cosa accadrebbe se la nostra avventura terrena non fosse determinata nel tempo, ma fosse infinita. Se fossimo immortali in questo mondo, avremmo ogni buona ragione per rimandare ogni nostro atto». In questo senso verrebbe meno la nostra stessa responsabilità per la vita. Di fronte a un’esistenza infinita ogni nostro progetto verrebbe meno.

Le sapienze antiche ci insegnano che il ricordo della morte, della nostra preziosa finitezza, può, paradossalmente, spingerci a cercare il significato della nostra vita e condurci a realizzare pienamente e responsabilmente chi siamo.

L’incontro sarà teorico ed esperienziale, verranno proposte riflessioni per comprendere come sia proprio la morte a dare senso alla nostra vita insieme a tecniche meditative, visualizzazioni e pratiche di consapevolezza del respiro.



Con Chiara Simoncini, medico omeopata, e Patrizia Liva, religiosa e tanatologa, dell’organizzazione di volontariato TuttoèVita, fondata da Guidalberto Bormolini.

Incontro gratuito, posti limitati, prenotazione obbligatoria: 0473 230128 – info@mairania857.org



Nell’ambito di REVOLUTION che la morte ci trovi vivi

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 31 Mar 2025 al 03 Nov 2025
    I testimoni secolari della Via Claudia Augusta, l’importanza delle due frazioni di Parcines Tel e Rablà ai tempi dei Romani e tanti altri fatti storici, culturali ed artistici vi verranno svelati nel corso di questo interessante tour guidato. Durata: ca. 2,5 ore Iscrizione: entro le ore 12 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • Selma Mahlknecht präsentiert ihren neuen historischen Roman „Schaukler“.
  • L'evento si tiene dal 29 Mag 2025 al 05 Giu 2025
    Erzählkunst für Erwachsene Geschichten über die Liebe aus Boccaccios Decameron mit den GeschichtenerzählerInnen Tiziana Turci und Ivo F. Egger Klavierbegleitung von Armin Thomaser Giovanni Boccaccios “ Decameron” gilt als Meisterwerk europäischer Erzählkunst und ist ein Hauptwerk italienischer Prosaliteratur. In den 100 Novellen werden das Leben und die Liebe gefeiert. Eintritt mit freiwilliger Spende

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.