Giramondo - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Per tutti gli appassionati di documentari e viaggi intorno al mondo la possibilità di percorrere luoghi insoliti e affascinanti, ma anche di avere delle notizie pratiche per l’organizzazione del viaggio stesso, oltre a farsi ispirare per nuovi luoghi da esplorare, conoscere e studiare.
A cura dei cineamatori del gruppo Cinema UPAD

Nel corso del pomeriggio verranno proiettati Vietnam di Giorgina Vanzo e Portogallo di Anna Cerchi.

Entrata libera



Foto di Mikes-Photography da Pixabay

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Brixen war 1525 wichtiger Schauplatz des Tiroler Bauernkrieges unter der Führung von Michael Gaismair, in Klausen befand sich ein Zentrum der sich ausbreitenden Täuferbewegung mit Jakob Hutter als wichtigstem Vertreter. Was geschah in dieser bewegten Zeit im 16. Jahrhundert und wie hängen diese Ereignisse und Bewegungen zusammen? Priv.-Doz. Dr. Astrid von Schlachta, Autorin des Buches Die Täufer, berichtet in ihrem Vortrag ausführlich darüber. Sie gilt als Expertin für Täufer- und Reformationsgeschichte im Kontext Tirol. Im Rahmen der Ausstellung 500 Jahre Täufer in Tirol Eintritt frei
  • con Gregorio Vivaldelli in collaborazione con Società Dante Alighieri Merano Le “Malebolge”, dieci valloni (“bolge”) circolari e concentrici, costituiscono l’ottavo girone dell’Inferno descritto da Dante nella Divina Commedia. Qui si trovano i fraudolenti, vale a dire coloro che hanno trascorso la vita terrena a ingannare gli altri, rinunciando alla gioia e alla responsabilità di costruire relazioni autentiche e sincere. Dopo un veloce richiamo alla struttura generale dell’Inferno dantesco, e dell’ottavo girone in particolare, la serata si concentrerà sulle prime “bolge”, con l’obiettivo di scoprire – o riscoprire – con giovani e adulti, esperti e meno esperti, il patrimonio di umanità che è la Divina Commedia, per coglierne il fascino e l’attualità.
  • Una vita all’insegna di Dante, “il maestro dal qual io tengo ogni ben”. A cura di Pietro Salvatore Reina Entrata libera

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.