In Time - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

di Andrew Niccol – USA 2011 – 109’ – con Justin Timberlake, Amanda Seyfried, Cillian Murphy

In Time è sicuramente un film complesso e accattivante, focalizzato su una concezione sociologica del vivere, quanto mai attuale e pertinente. La società proposta dal regista fa parte di un futuro non troppo lontano da noi, da un punto di vista antropologico; in essa il denaro come valore assoluto ha terminato la sua egemonia in virtù del tempo, unico e inestimabile bene di cui gli esseri umani possono disporre. Valori neoliberali estremizzati all’ennesima potenza: Il tempo è denaro? molto di più, in In Time il tempo è vita. La distinzione tra le classi è ancor più netta rispetto alla nostra, in quanto il ceto abbiente gode della quasi immortalità, le classi più povere vivono nel senso più stretto del termine alla giornata. Nello spettatore viene sollecitata una domanda, presa in prestito dalla filosofia antica e dalle concezioni più spirituali della realtà, che porterà con sé anche al di fuori dalla sala cinematografica: e se iniziassi veramente a vivere come se fosse l’ultimo giorno della mia vita?

___

Fantasofia
rassegna-seminario a cura di Camilla Stirati e Andrea Rossi

Spesso i filosofi e gli scienziati, per dimostrare l’andamento del mondo, devono ricorrere agli “esperimenti mentali” o “ideali”, quegli esperimenti condotti con gli “occhi della mente”, perché risulterebbero empiricamente non fattibili, pur essendo fondamentali per la comprensione delle leggi dell’universo e del comportamento umano. Il linguaggio cinematografico, allontanandosi straordinariamente dal reale quotidiano e familiare, inevitabilmente metaforico, spesso può farci scorgere – da un punto di vista metacognitivo – qualcosa del mondo che normalmente non vedremmo. Questo “effetto distanziante” è caratteristico dei film di fantascienza e la rassegna-seminario in programma cercherà di far scorgere quello che normalmente non si vede.

Nell’ambito di Mercoledì Cinema

Entrata libera

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • di Aki Kaurismäki – Finlandia 2023 – 101′ Nella notte di Helsinki si incontrano due solitudini, quella di un operaio meccanico e di una cassiera di supermercato. Entrambi hanno il desiderio di conoscersi meglio ma un numero di telefono scritto su un foglietto viene perduto e quindi l’incontro viene rinviato mentre la loro situazione sul versante sociale non sta affatto migliorando. Soprattutto per lui che non riesce a smettere di bere alcolici. C’è in questo film il bisogno di uscire dal grigiore di una società sempre più ripiegata su sé stessa e incapace di guardare oltre. Pronta a licenziare chi si porta a casa dal lavoro un prodotto ormai scaduto che finirebbe nella pattumiera come chi, essendosi ferito sul lavoro, viene a sua volta licenziato con il pretesto del consumo di alcol. Su questo argomento Kaurismaki, che non ha mai nascosto la sua passione per i superalcolici, torna più volte quasi volesse mettere in guardia da quello che si sta trasformando da piacere, seppure eccessivo, in doloroso segnale di un vuoto esistenziale. Introduzione di Antonella Dallapè del Fotoclub Immagine Merano BFI Nell’ambito della rassegna-seminario Immagina Entrata libera
  • Spagna 2024 – 30′ – In spagnolo con sottotitoli nella stessa lingua Facebook, Instagram, X (antes Twitter), TikTok, WhatsApp… Ya sea para colgar fotos o vídeos, expresar tu opinión o mantenerte en contacto con amigos y familiares, hay redes sociales para todos los gustos, pero tienen algo en común: al usarlas regalas infinidad de datos sobre ti a las grandes tecnológicas que están detrás. ¿Quién eres, cómo piensas, cuáles son tus hábitos y tus patrones de conducta, qué te gusta y qué detestas? Al final, el algoritmo te conoce mejor que tu madre y personaliza el contenido al que puedes acceder y te ofrece publicidad a la medida, pero también puede colarte fake news y condicionar tu pensamiento. De la Guerra Fría hemos pasado a la guerra tecnológica entre Estados Unidos y China porque quien controla los datos, controla el mundo. El campo de batalla se ha trasladado a tu móvil y ahora el que dispara es tu dedo cada vez que clicas “aceptar” o das un “like”. ¿Alguna regulación nos protege o estamos atrapados en las redes? “Geópolis” navega por ellas para desentrañar su poder. La proiezione è introdotta e seguita da un commento di un esperto madrelingua. Nell’ambito della rassegna Lingue al cinema Entrata libera
  • Nel contesto della Red Bull X-Alps, ti aspetta una serata spettacolare all’insegna della passione per l’alpinismo! Alle ore 20:30, i Weger Brothers, Matthias e Jakob, ti porteranno in un viaggio mozzafiato attorno all’Ifinger. Gli ex campioni mondiali di canoa di Scena hanno lasciato le loro carriere di successo sull'acqua per dedicarsi agli sport estremi in montagna, conquistando milioni di follower sui social media. Vivi la straordinaria bellezza delle Alpi attraverso gli occhi di avventurieri e sportivi estremi. Con riprese spettacolari, esperienze personali e racconti emozionanti, ti mostreranno perché l’Ifinger è un vero paradiso per gli alpinisti. Dalle 16:30 – Red Bull Aperitivo Goditi drink freschi e gustosi snack in un’atmosfera rilassata. Dalle 18:00 – Red Bull Movie Immergiti nell’universo Red Bull con filmati spettacolari pieni di azione e ispirazione.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.