Funerale laico: scoprire una forma altra di rito - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Übergang-Passaggi APS propone un workshop per esplorare il rito funebre non religioso.

Un’occasione per conoscere l’opportunità di una scelta laica in Alto Adige, riflettere sul senso del rito in chiave umanista e apprendere piccoli rudimenti per la costruzione di un’originale cerimonia di commiato.

Attraverso un approccio autobiografico e metodologie didattiche attive, finalizzate alla partecipazione e alla promozione di un sapere diffuso, i due formatori Francesco Campana e Elena Faccio accompagneranno i partecipanti a ideare la propria cerimonia – o quella altrui – in modo personale, degno e appropriato, per meglio valorizzare ogni storia di vita.

Laboratorio gratuito, posti limitati, su prenotazione: 0473 230128 – info@mairania 857.org



___

REVOLUTION che la morte ci trovi vivi
06-27/11/2023 – Centro per la Cultura di Merano
Ideazione di Stefania Borin, Giorgio Degasperi, Giorgio Loner, Giovanna Podavini e Camilla Stirati

Perché parlare di morte? Perché è uno dei grandi temi della vita su cui difficilmente si discute. Forse è l’ultimo vero tabù rimasto nella nostra società. Anche se sta emergendo sempre più il desiderio di avere luoghi e momenti per condividere esperienze e scambiarsi idee al riguardo. Insomma, affrontare l’argomento. Perché la morte non è un evento marginale della nostra esistenza, vita e morte fanno parte della stessa medaglia e ciascuno di noi prima o poi la incontrerà sulla propria strada.

Su questo tema ci è sembrato quindi importante avviare una riflessione il più partecipata possibile, coinvolgendo non solo ospiti conosciuti in ambito nazionale, ma soprattutto operatori competenti, attivi a livello locale in diversi ambiti socio-culturali, e declinando il tema in vario modo per arrivare a tutti. Il messaggio che vogliamo trasmettere fin dal titolo della rassegna è che, a partire dal limite imposto da questo evento naturale che ci riguarda tutti, valga la pena di vivere fino in fondo e con maggiore consapevolezza la propria esistenza.

Si ringraziano Paolo Bellingeri, Roberto Bommassar, Michael Fanelli, Alessandro Giacomini e Johanna Porcheddu per il prezioso aiuto.

Nell’ambito di Altre visioni

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • In qualche modo tutti conoscono nomi come Einstein o Goethe. Ma che dire di Frida Kahlo, Ruth Bader Ginsburg e molte altre donne forti? Spesso compaiono a malapena nei libri di storia, ma hanno davvero fatto la differenza! Per molto tempo la nostra storia è stata raccontata principalmente dagli uomini. Non c’è quindi da stupirsi se molte persone hanno come modelli di riferimento soprattutto gli uomini, mentre le donne sono spesso dimenticate. In questo workshop andremo alla ricerca proprio di queste eroine, in modo creativo e giocoso! Per partecipare è necessario essere socio del Jungle, che può essere acquistato anche in loco prima dell’inizio del corso (modulo + 10 euro). Maggiori informazioni sull’adesione sono disponibili qui: https://www.jungle-meran.org/it/diventa-socio/. Referenti: ätsch bätsch Target: Per ragazze (a partire da 10 anni) e giovani donne* Iscrizione: mail a erika@jungle-meran.org Termine di iscrizione: 14 maggio 2025 Costo: 10 € – iscrizione annuale a Jungle. Ulteriori informazioni su: https://www.jungle-meran.org/it/diventa-socio/
  • L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025
    In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.
  • L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025
    In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.