I diritti universali della nascita - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

La gravidanza e il parto sono eventi di grande importanza, con un profondo significato personale e sociale che incide sulla vita delle donne, delle famiglie e delle comunità.

Il benessere delle madri e dei neonati è interdipendente ed influenzato dalla presenza o meno di un adeguato sistema di supporto durante il periodo della gravidanza, del parto e del post parto.

Quali sono oggi le esperienze che vengono vissute e che possiamo aspettarci nelle strutture ospedaliere italiane? È ancora necessario parlare di diritti umani fondamentali relativamente al momento della nascita?

Conduttrici
Rosa Monachelli e Luana Panichi – APS Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma

Iniziativa del Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita – Alto Adige in collaborazione con il Centro per la Pace di Bolzano.

Il Melograno fin dalla sua fondazione si è impegnato a riconoscere il valore sociale della maternità, sostenere e promuovere una cultura rispettosa della nascita, della donna e del bambino, divulgando le indicazioni dell’OMS per favorire quella che negli anni ’80 veniva definita l’umanizzazione del parto.

Ha contribuito negli anni anche al processo di formazione ed aggiornamento degli operatori del settore, basato sulle evidenze scientifiche che dimostrano come il modello di assistenza alla nascita che promuove e rafforza nelle donne le loro competenze, garantisca migliori esiti di salute materna e neonatale.

Durante l’incontro rileggeremo alcuni riferimenti che sono stati fondamentali per l’avvio di questo processo condividendo le ricerche e le linee guida più attuali: da Leboyer a Braibanti, alle recenti raccomandazioni OMS, alle conoscenze sui primi mille giorni di vita e sul Nurturing care, all’importanza della continuità delle cure e della personalizzazione dell’assistenza.

Oggi si riconoscono bisogni e diritti universali di assistenza e di cura che necessitano di essere declinati nella forma più personalizzata possibile, per garantire l’accoglienza e il riconoscimento dei diritti di ciascuno.

Partecipazione gratuita, posti limitati.

Per iscriversi mandare una mail a segreteria@melogranoaltoadige.org
numero 3666915995

Saranno riconosciuti i crediti ECM per i professionisti e le professioniste del sanitario (10,4 punti ECM).

Luana Panichi e Rosa Monachelli

operatrici della nascita Melograno, psicologhe e psicoterapeute. Conducono gruppi di accompagnamento alla nascita e gruppi per madri e padri. Sostengono i genitori fin dai primi momenti del dopo parto anche con incontri a domicilio (Home Visiting). Fanno parte del gruppo di terapeute dell’Area Clinica del Melograno. Realizzano progetti di supporto alla genitorialità in condizioni di rischio psicosociale in particolare sui temi della Prematurità, del Lutto perinatale, della Violenza domestica in gravidanza, della Depressione Post Partum in collaborazione con Enti pubblici e del Terzo Settore.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 10 Gen 2025 al 30 Mag 2025
    Il laboratorio di disegno offre la possibilità di partecipare a incontri settimanali dedicati a chi desidera sperimentare o perfezionare le proprie tecniche artistiche nel disegno del nudo con modella/o. É aperto a principianti, artisti intermedi e professionisti, creando un ambiente stimolante e creativo adatto a tutti i livelli. I principianti riceveranno supporto e indicazioni passo dopo passo, mentre gli artisti avanzati potranno esercitarsi liberamente o, in accordo con la modella o il modello, utilizzare le pose per le loro opere personali. Saranno forniti materiali come matite, carboncino, fogli e carta semplice. Chi desidera sperimentare con tecniche diverse, come colori o pennelli, dovrà provvedere autonomamente ai propri materiali. Gli incontri in atelier avranno inizio non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Per iscrizioni: whatsapp: 3474401843
  • Un baricentro sano per donne e uomini Per molto tempo il pavimento pelvico è stato un argomento tabù, di cui si parlava solo in relazione alle donne e solo durante la gravidanza o la menopausa. Ma quest'area al centro del corpo rappresenta molto di più. La ricerca ha ormai fatto uscire il pavimento pelvico dalla zona tabù e la medicina di genere ha aperto nuove prospettive. Donne e uomini possono trarre vero beneficio dall'allenamento del pavimento pelvico per rafforzare i muscoli, prevenire l'incontinenza o migliorare anche la salute sessuale. Con Dr.in Sonia Prader Primaria di Ginecologia ed Ostetricia all’ospedale di Bressanone Dr. Manuel Walter Medico specialista in Urologia all’ospedale di Bressanone Jasmin Locher und Julia Künig Ostetriche Ingresso gratuito Traduzione simultanea
  • L'evento si tiene dal 21 Lug 2025 al 02 Ago 2025
    In due settimane si terranno 80 corsi per adulti e 8 pacchetti Kids dedicati a bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni. 30 insegnanti prestigiosi di ballo provenienti da tutto il mondo e 6 musicisti trasformeranno Bolzano in una città danzante. I docenti di Bolzano Danza vengono selezionati soprattutto in virtù della loro preparazione a livello artistico e pedagogico. Nella programmazione dei corsi, pur garantendo una certa continuità, non si trascurano le esigenze di rinnovamento. Oltre agli insegnanti che da anni accompagnano il festival, ogni anno sono previste delle new entry che arricchiscono il programma con nuove proposte e nuovi stili di ballo. Ai vari livelli, non solo i progrediti, ma anche i principianti potranno seguire le lezioni dei professionisti della danza. Una grande parte dei corsi vengono supportati dalla musica dal vivo di straordinari musicisti. I punti di forza del programma dei workshop - La preparazione e la professionalità dei docenti - L’ampia gamma di stili di danza e gli allenamenti ispirati ai principi della salute e al mondo del benessere - L’apertura a 360° verso principianti e professionisti della danza - La musica dal vivo e gli eccellenti musicisti - Una gamma di corsi specificamente studiati per bambini - La cordialità che caratterizza il rapporto fra docenti e allievi - La città di Bolzano quale location accattivante per gli ospiti che arrivano dall’estero Maggiori informazioni: tanzbozen.it

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.