Einloggen

Einloggen

I diritti universali della nascita - Veröffentlicht von martin_inside

0
×

Achtung

Dieses Event ist vorbei, bleibe mit uns für weitere Events

Event-Informationen

La gravidanza e il parto sono eventi di grande importanza, con un profondo significato personale e sociale che incide sulla vita delle donne, delle famiglie e delle comunità.

Il benessere delle madri e dei neonati è interdipendente ed influenzato dalla presenza o meno di un adeguato sistema di supporto durante il periodo della gravidanza, del parto e del post parto.

Quali sono oggi le esperienze che vengono vissute e che possiamo aspettarci nelle strutture ospedaliere italiane? È ancora necessario parlare di diritti umani fondamentali relativamente al momento della nascita?

Conduttrici
Rosa Monachelli e Luana Panichi – APS Il Melograno – Centro Informazione Maternità e Nascita di Roma

Iniziativa del Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita – Alto Adige in collaborazione con il Centro per la Pace di Bolzano.

Il Melograno fin dalla sua fondazione si è impegnato a riconoscere il valore sociale della maternità, sostenere e promuovere una cultura rispettosa della nascita, della donna e del bambino, divulgando le indicazioni dell’OMS per favorire quella che negli anni ’80 veniva definita l’umanizzazione del parto.

Ha contribuito negli anni anche al processo di formazione ed aggiornamento degli operatori del settore, basato sulle evidenze scientifiche che dimostrano come il modello di assistenza alla nascita che promuove e rafforza nelle donne le loro competenze, garantisca migliori esiti di salute materna e neonatale.

Durante l’incontro rileggeremo alcuni riferimenti che sono stati fondamentali per l’avvio di questo processo condividendo le ricerche e le linee guida più attuali: da Leboyer a Braibanti, alle recenti raccomandazioni OMS, alle conoscenze sui primi mille giorni di vita e sul Nurturing care, all’importanza della continuità delle cure e della personalizzazione dell’assistenza.

Oggi si riconoscono bisogni e diritti universali di assistenza e di cura che necessitano di essere declinati nella forma più personalizzata possibile, per garantire l’accoglienza e il riconoscimento dei diritti di ciascuno.

Partecipazione gratuita, posti limitati.

Per iscriversi mandare una mail a segreteria@melogranoaltoadige.org
numero 3666915995

Saranno riconosciuti i crediti ECM per i professionisti e le professioniste del sanitario (10,4 punti ECM).

Luana Panichi e Rosa Monachelli

operatrici della nascita Melograno, psicologhe e psicoterapeute. Conducono gruppi di accompagnamento alla nascita e gruppi per madri e padri. Sostengono i genitori fin dai primi momenti del dopo parto anche con incontri a domicilio (Home Visiting). Fanno parte del gruppo di terapeute dell’Area Clinica del Melograno. Realizzano progetti di supporto alla genitorialità in condizioni di rischio psicosociale in particolare sui temi della Prematurità, del Lutto perinatale, della Violenza domestica in gravidanza, della Depressione Post Partum in collaborazione con Enti pubblici e del Terzo Settore.

Kontakte :

Datum und Uhrzeit des Events :

Veröffentlicht von :

Könnte dich auch interessieren :

  • Conferenza a cura di Nicola Gabellieri, professore associato presso il Dipartimento di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Trento. Sostenibilità, partecipazione, equilibri tra locale e globale: questioni di grande attualità, alle quali da qualche tempo sta dedicando una crescente attenzione anche la ricerca storica in area alpina. Scopo del ciclo di incontri è fornire una panoramica dello stato dell’arte della storia economica, sociale e ambientale delle Alpi, con alcuni approfondimenti su ricerche che riguardano le risorse naturali e i domini collettivi in corso nella nostra regione.
  • Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!
  • Gesunde Körpermitte bei Mann und Frau Lange Zeit war der Beckenboden ein Tabuthema, das nur in Verbindung mit Frauen in der Schwangerschaft oder den Wechseljahren behandelt wurde. Doch dieser Bereich in der Körpermitte ist weit mehr. Die Forschung hat den Beckenboden aus der Tabuzone geholt, besonders die Gendermedizin hat neue Perspektiven eröffnet. Frauen und Männer profitieren von Beckenbodentraining zur Stärkung der Muskulatur, zur Vorbeugung von Inkontinenz oder zur Verbesserung der sexuellen Gesundheit. Mit Dr.in Sonia Prader Primarin der Gynäkologie und Geburtshilfe am Krankenhaus Brixen Dr. Manuel Walter Facharzt für Urologie am Krankenhaus Brixen Jasmin Locher und Julia Künig Hebammen Eintritt frei Simultanübersetzung

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Diese E-Mail-Adresse ist vor Spambots geschützt! Zur Anzeige muss JavaScript eingeschaltet sein..