Tre giorni e tre notti - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

STAGIONE TEATRALE
per bambini, ragazzi e famiglie
“PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE”

“Tre giorni e tre notti”
Neon A.P.S.
(Reggio Emilia)

con Carlo Gambaro, Elena Giachetti e Marialice Tagliavini
drammaturgia di Serena Corsi


La Cooperativa Teatrale Prometeo riparte con la stagione "PROSSIMA FERMATA: TEATRO PER BAMBINI E FAMIGLIE", che da oltre vent'anni porta avanti l'intento di offrire spettacoli di qualità dedicati ai più piccoli. I 7 spettacoli in programma verranno rappresentati a partire dal 13 ottobre e fino al 1º dicembre, alle ore 17:00, presso il Teatro San Giacomo a San Giacomo di Laives (BZ). I lavori, portati in scena da artisti provenienti da varie regioni d'Italia, sono pensati per i bambini e le bambine a partire dai 4 anni di età e per le loro famiglie e si differenziano tra loro per linguaggi e contenuti. Si passa dal teatro d'attore alla danza, dal teatro di figura al teatro canzone e di narrazione. Le sette compagnie professioniste, tra le quali è inclusa la stessa Cooperativa Teatrale Prometeo, attraverso drammaturgie originali e ispirandosi anche a racconti contemporanei o tradizionali, affronteranno con delicatezza tematiche come la capacità di sognare e di prendersi cura degli altri e del nostro Pianeta, la crescita, la diversità, il rispetto, la gentilezza e le responsabilità, divertendo ed emozionando gli spettatori.


La stagione continua il 20 ottobre con “Tre giorni e tre notti”, della compagnia di Reggio Emilia Neon A.P.S., con Carlo Gambaro, Elena Giachetti e Marialice Tagliavini, per la drammaturgia di Serena Corsi.
Siamo immersi nell’Universo e due personaggi-demiurghi scoprono un piccolo seme, destinato a crescere grazie alle loro cure. Ogni atto creativo comprende in sé il conflitto, ma anche la forza dell’alleanza. Ombre e luci partecipano dunque alla creazione di un nuovo essere, che rotola sulla scena sempre più grande e veloce, ma anche sempre più intenzionato a separarsi dai suoi creatori per trovare la propria traiettoria nell’universo. I nostri due demiurghi si troveranno ad affrontare il grande tema della vita, della sua abbondanza e delle sue metamorfosi. Il seme acquisterà diverse forme e crescerà inesorabile. Nell’arco di tre giorni e tre notti la nuova vita sarà pronta per essere donata all’Universo. Lo spettacolo, costruito utilizzando le maschere integrali tipiche del teatro di figura, nasce con l’intento di risvegliare negli spettatori il desiderio di cre-azione e ri-connessione, due attività che non possono essere svolte in solitudine, ma insieme. È il principio della vita.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Liberamente tratto dal romanzo di Alberto Manzi Grogh, storia di un castoro, lo spettacolo porta in scena la storia del “Piccolo Popolo”, come i nativi americani chiamano i castori, e soprattutto le vicende del castoro Grogh, una vera e propria leggenda. Ripercorreremo l’epopea di Grogh, alla guida del suo popolo per metterlo in salvo dalle avversità che lo insidiano. Vivremo così la lotta quotidiana di questa specie per sopravvivere nella foresta e l’eroica resistenza contro il più implacabile dei predatori: l’uomo. liberamente tratto da Grogh, storia di un castoro di Alberto Manzi testo di Bruno Stori ed Enrico Montalbani regia di Bruno Stori con Fabio Galanti musiche originali e sound design di Matteo Balasso illustrazione di Enrico Montalbani una produzione La Baracca - Testoni Ragazzi età consigliata dai 6 anni e famiglie
  • Lunedì, 2 giugno, Vilpiano: Family day - giornata dedicata alle famiglie - con la scimmietta Bobby, Area Servizio/Ristorante MeBo Sud, Bobby dalle ore 14.30 alle ore 16.30 Uhr www-bobby-music.com
  • Liberamente tratto dal romanzo di Alberto Manzi Grogh, storia di un castoro, lo spettacolo porta in scena la storia del “Piccolo Popolo”, come i nativi americani chiamano i castori, e soprattutto le vicende del castoro Grogh, una vera e propria leggenda. Ripercorreremo l’epopea di Grogh, alla guida del suo popolo per metterlo in salvo dalle avversità che lo insidiano. Vivremo così la lotta quotidiana di questa specie per sopravvivere nella foresta e l’eroica resistenza contro il più implacabile dei predatori: l’uomo. liberamente tratto da Grogh, storia di un castoro di Alberto Manzi testo di Bruno Stori ed Enrico Montalbani regia di Bruno Stori con Fabio Galanti musiche originali e sound design di Matteo Balasso illustrazione di Enrico Montalbani una produzione La Baracca - Testoni Ragazzi età consigliata dai 6 anni e famiglie

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.