Venezuela Brass Ensemble - Pubblicato da martin_inside

0
  • Corso Libertà 31, Merano, BZ
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

18° FESTIVAL INTERNAZIONALE PER OTTONI DI MERANO - Venezuela Brass Ensemble

I 25 musicisti del Venezuela Brass Ensemble, diretti da Thomas Clamor, invitano a seguirli nel loro viaggio musicale attraverso le Americhe. Nel repertorio: Tango argentino, Samba brasiliana, Cha-cha cubano, Ranchera messicana – e non mancano Pop, Blues e Swing americano. Il risultato di questa combinazione? Eccezionale. E il merito va ai talenti dell’ensemble, tutti scoperti e formati nel noto programma sociale „El Sistema“ del compositore Antonio Abreu, che ha presentato al mondo anche altre star internazionali come Gustavo Dudamel. Pertanto un concerto da non perdere!

Thomas Clamor è direttore principale della Sächsische Bläserphilharmonie e a livello internazionale spesso invitato come direttore ospite. Da ambasciatore musicale si esibisce con la sua orchestra, ma anche con numerose altre formazioni orchestrali sinfoniche e ensemble di musica da camera in tutto il mondo. Produzioni radiofoniche, CD e DVD documentano il suo lavoro ampio e vario. Thomas Clamor ha fondato l'European Brass Ensemble con sede nell’Abbazia di Melk (patrimonio mondiale dell'UNESCO) e si esibisce sui grandi palcoscenici del mondo con il Venezuela Brass Ensemble, da lui fondato. Ha condotto tra gli altri al Festival di Salisburgo, ai London Proms, alla Carnegie Hall, alla Berlin Philharmonic ed è un ospite ben visto di molte orchestre in Cina, Corea, Sud America ed Europa.
Per 20 anni Thomas Clamor ha suonato nei Berliner Philharmoniker. Nel 1986 Herbert von Karajan assunse il trombettista, allora membro più giovane dell'orchestra. Con la sua eccellenza artistica non solo offre un importante contributo culturale, ma è anche attivo nell'educazione musicale nazionale e internazionale. Sul palco Thomas Clamor non esibisce mai solo la sua parte di musicista, ma mette in scena sempre tutta la sua persona. Con la sua arte e i suoi progetti mostra quanto sia importante la musica per ogni individuo e ciò che l'arte può fare per la società.

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • In cooperazione con l’Associazione dei Cori dell’Alto Adige, diversi cori popoleranno i Giardini di Castel Trauttmansdorff e inonderanno con i loro canti allegri la Foresta di Bambù, i Boschi del Nord America e i paesaggi esotici e mediterranei.
  • L'evento si tiene dal 19 Giu 2025 al 21 Ago 2025
    Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili. Cosa vi aspetta? L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio. Vini pregiati, distillati & liquori Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo. Quando e dove? Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo. Date: 19/06/2025; 17/07/2025; 31/07/2025; 21/08/2025 Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione. A presto al prossimo Taller & Tuba! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50€ all’ora) Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca.). ©TV Marling/Terzer Armin
  • Simple Men – sono Thomas Mitterhofer, Jacob Geier e Thomas Schölzhorn. Fondato nel 2020, il trio musicale si esibisce in vari eventi e locali in Alto Adige. Insieme portano sul palco classici scelti con cura dei generi folk, blues e rock degli anni '60, '70 e '80. Ingresso libero

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.