Meditazione nel giardino storico del podere Gaudententurm - Pubblicato da tvpartschins

0

Informazioni evento

Rallentare il ritmo e ridurre lo stress come forme di medicina preventiva? Sì. È dimostrato che gli esercizi di rilassamento favoriscono il benessere fisico e mentale.

Tra le varie possibilità vi è il cosiddetto rilassamento muscolare progressivo secondo Jacobson. Semplice e veloce da apprendere, questa tecnica aiuta a sciogliere blocchi generati dallo stress o da situazioni di eccessiva tensione. Se non trattati, tali blocchi possono causare dolori alla schiena, ai muscoli o alla testa, provocare disturbi gastro-intestinali e ripercuotersi sul piano psichico sotto forma di problemi del sonno o attacchi d'ansia, depressione o burnout.

Con il metodo Jacobson si può imparare a prevenire lo sviluppo di disturbi psicofisici o a intervenire più efficacemente su uno stato di salute già compromesso. Gli esercizi di rilassamento, però, hanno anche altri benefici: sotto il loro effetto, la produzione di ormoni dello stress cala, la respirazione si fa più regolare, la pressione sanguigna si abbassa e il cuore si calma. Tutto ciò va a beneficio anche della psiche: via via che le tensioni fisiche si sciolgono e il corpo ritrova il proprio equilibrio naturale, il benessere mentale aumenta e i disturbi causati da ansie, preoccupazioni e dolori si attenuano.

Prezzo: € 20,00

Iscrizione:
Entro le ore 12.00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Punto d'incontro:
alle ore 16.00 nell' ufficio turistico di Parcines
(27.10. e 3.11. alle ore 15.00)

Tags

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 07 Apr 2025 al 03 Nov 2025
  • Mer 23 Aprile, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 28 Aprile, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 05 Maggio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 12 Maggio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 19 Maggio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 26 Maggio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Mer 04 Giugno, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Mer 11 Giugno, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 16 Giugno, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 23 Giugno, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 30 Giugno, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 07 Luglio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 14 Luglio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 21 Luglio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 28 Luglio, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 04 Agosto, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 11 Agosto, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 18 Agosto, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 25 Agosto, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 01 Settembre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 08 Settembre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 15 Settembre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 22 Settembre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 29 Settembre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 06 Ottobre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 13 Ottobre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 20 Ottobre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 27 Ottobre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00
  • Lun 03 Novembre, 202516:00-17:00 | 15:00 - 16:00

Note sugli orari :

16:00 italiano (27.10. e 3.11 alle ore 15.00)
17:00 deutsch (27.10. und 3.11 um 16.00 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 19 Nov 2024 al 29 Apr 2025
    La visita al luogo del ritrovamento di Ötzi al Giogo di Tisa a 3210 m s.l.m. di quota è senz‘altro il momento culminante di questa escursione sul ghiacciaio. Ritrovo a Maso Corto e salita sul ghiacciaio in funivia. Dalla stazione di monte Grawand (3.205 m) attraverso il Ghiacciaio Giogo Alto (2.800 m) fino alla Croda Nera e al giogo Hauslabjoch (3.280 m). Discesa con gli sci fino al Giogo di Tisa (3.210 m) dove è stata trovata la mummia di Ötzi. Dopo una breve sosta, ritorno allo Hauslabjoch e da qui discesa con gli sci lungo la valle Hochjochtal; infine rientro a Maso Corto. Variante dal sito di ritrovamento di Ötzi (in condizioni di buon innevamento): discesa con gli sci fino al rifugio Similaun (3.019 m) e quindi lungo la val di Tisa fino al lago di Vernago; rientro a Maso Corto. Dati del percorso: dislivello 600 m circa e 2.100 m circa discesa, tempo di percorrenza 7 ore. Requisiti: buona condizione fisica generale, buona padronanza della tecnica cristiania, esperienza scialpinistica non necessaria.
  • L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 04 Nov 2025
    Um den Käse und seine Entstehung ranken sich verschiedene Legenden und Geschichten. Ob es wohl stimmt, dass einige Sorten nur per Zufall entdeckt wurden oder gar der Vergesslichkeit des Molkereimeisters zu verdanken sind? Einer, der sich damit auskennt und sein umfangreiches Wissen darüber gern teilt, ist Andreas Österreicher. Jeden Dienstag lädt der diplomierte Käsesommelier zur Verkostung in seinem Zuhause. Dabei gewährt er spannende Einblicke in die Südtiroler Käsewelt, zeigt, wie man Geschmacksnoten erkennt und treffend beschreibt, und erklärt, warum es sich auszahlt, beim Käsekauf in Herkunft und Qualität zu investieren. Und er verrät auch, wie man Käse richtig gut kombiniert. Mit Wein, Schokolade, Früchten oder Bier – die Harmonie muss stimmen. Da kann es sicher nicht schaden, dass Andreas als Musikant mit Harmonien bestens vertraut ist … Gruppenbuchungen auf Anfrage jederzeit möglich. Dauer: ca. 1,5 ore Preis: € 33,00 Anmeldung: Bis zum Vortag online oder im Tourismusbüro Partschins oder Rabland
  • L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 22 Ott 2025
    Questo tour straordinario offre non solo un'indimenticabile esperienza nella natura, ma anche numerosi benefici per la salute. L'aria fresca notturna e il movimento delicato rafforzano il sistema immunitario, mentre l'aria pura di montagna, la cui alta qualità è stata confermata da studi dell'Università Tecnica di Monaco Baviera, è particolarmente benefica per le vie respiratorie. Il rumore rilassante della cascata e l'atmosfera notturna promuovono il recupero mentale e la riduzione dello stress. La salita moderata supporta delicatamente il cuore e la circolazione. Inoltre, la combinazione di movimento e aria fresca può influenzare positivamente il metabolismo e aiutare ad alleviare i disturbi metabolici. Non da ultimo, l'attività notturna nella natura può migliorare l'umore e regolare il ritmo sonno-veglia, il che può essere particolarmente utile per la depressione stagionale. Un toccasana per i polmoni, un balsamo per l'anima e i sensi. Il movimento dosato combinato con un'esposizione mirata al clima e una guida esperta per l'allenamento di resistenza e termoregolazione portano al rilassamento e al recupero, ma anche al rafforzamento e al potenziamento del sistema immunitario. L'escursione notturna di circa due ore conduce dal centro di Parcines attraverso frutteti e boschi di latifoglie fino all'impressionante Cascata di Parcines. Il percorso copre circa 430 metri di dislivello. Prezzo: € 30,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 20.30

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.