Visita guidata alla Distilleria Unterthurner a Marlengo - Pubblicato da TV Marling

0

Informazioni evento

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner

Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati.

Vivere da vicino tradizione e innovazione
Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi.

Cosa vi aspetta?
• Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione.
• Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin.
• Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia.

Un’esperienza per tutti i sensi
Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige.

Prenotate subito il vostro posto!
Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner.

La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto!

Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it.

Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione.

©Distilleria Unterthurner

Contatti :

Il prossimo evento si terrà tra :

00

giorni

00

ore

00

minuti

00

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025
  • Ven 24 Gennaio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 29 Gennaio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 31 Gennaio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 05 Febbraio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 07 Febbraio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 12 Febbraio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 14 Febbraio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 19 Febbraio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 21 Febbraio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 26 Febbraio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 28 Febbraio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 05 Marzo, 202515:30-17:00 |
  • Ven 07 Marzo, 202510:00-11:30 |
  • Mer 12 Marzo, 202515:30-17:00 |
  • Ven 14 Marzo, 202510:00-11:30 |
  • Mer 19 Marzo, 202515:30-17:00 |
  • Ven 21 Marzo, 202510:00-11:30 |
  • Mer 26 Marzo, 202515:30-17:00 |
  • Ven 28 Marzo, 202510:00-11:30 |
  • Mer 02 Aprile, 202515:30-17:00 |
  • Ven 04 Aprile, 202510:00-11:30 |
  • Mer 09 Aprile, 202515:30-17:00 |
  • Ven 11 Aprile, 202510:00-11:30 |
  • Mer 16 Aprile, 202515:30-17:00 |
  • Ven 18 Aprile, 202510:00-11:30 |
  • Mer 23 Aprile, 202515:30-17:00 |
  • Mer 30 Aprile, 202515:30-17:00 |
  • Ven 02 Maggio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 07 Maggio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 09 Maggio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 14 Maggio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 16 Maggio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 21 Maggio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 23 Maggio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 28 Maggio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 30 Maggio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 04 Giugno, 202515:30-17:00 |
  • Ven 06 Giugno, 202510:00-11:30 |
  • Mer 11 Giugno, 202515:30-17:00 |
  • Ven 13 Giugno, 202510:00-11:30 |
  • Mer 18 Giugno, 202515:30-17:00 |
  • Ven 20 Giugno, 202510:00-11:30 |
  • Mer 25 Giugno, 202515:30-17:00 |
  • Ven 27 Giugno, 202510:00-11:30 |
  • Mer 02 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 04 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 09 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 11 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 16 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 18 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 23 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 25 Luglio, 202510:00-11:30 |
  • Mer 30 Luglio, 202515:30-17:00 |
  • Ven 01 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 06 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Ven 08 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 13 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Mer 20 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Ven 22 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 27 Agosto, 202515:30-17:00 |
  • Ven 29 Agosto, 202510:00-11:30 |
  • Mer 03 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 05 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 10 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 12 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 17 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 19 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 24 Settembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 26 Settembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 01 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 03 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 08 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 10 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 15 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 17 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 22 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 24 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 29 Ottobre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 31 Ottobre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 05 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 07 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 12 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 14 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 19 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 21 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 26 Novembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 28 Novembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 03 Dicembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 05 Dicembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 10 Dicembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 12 Dicembre, 202510:00-11:30 |
  • Mer 17 Dicembre, 202515:30-17:00 |
  • Ven 19 Dicembre, 202510:00-11:30 |

Note sugli orari :

Mittwochs 15:30 Uhr

Freitags 10 Uhr

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • L'evento si tiene dal 23 Apr 2025 al 17 Set 2025
    Accompagnate Bert Innerhofer, appassionato apicoltore e creatore dell'innovativo HoneyGourMet, nell'affascinante mondo delle api, dell'estrazione del miele e della produzione di idromele. Scoprite come questa delizia unica e frizzante viene creata dalla più antica bevanda alcolica dopo la maturazione in botti di rovere e la seconda fermentazione in bottiglia secondo il "metodo classico". Questa bevanda frizzante al miele combina la ricca diversità della flora di Parcines in ogni bollicina. Poiché la natura non fornisce alle nostre api sempre lo stesso raccolto, ogni annata ha un sapore diverso. A ogni sorso di HoneyGourMet, scoprirete i sapori dei prati alpini, degli alberi da frutto in fiore e dei vigneti inondati dal sole. Questa combinazione unica crea un sapore delicato e speciale che incanta i sensi. Immergetevi nel mondo dell'apicoltura e lasciatevi ispirare da questa bevanda esclusiva. La visita guidata e la degustazione per gli amanti del miele e i buongustai si svolgono nel rifugio dedicato alle api. Durata: 2 ore Prezzo: € 18,00 Iscrizione: entro le 18:00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025
    Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Prezzo: € 6,00 Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà
  • L'evento si tiene dal 13 Set 2024 al 13 Giu 2025
    Der Heilkreis ist auf die jeweilige Tages- oder Zeitqualität und auf Themen der TeilnehmerInnen abgestimmt. So gibt es meistens eine geführte Meditation mit integrierter Trommelreise. Es kann auch mal eine Erdheilung oder eine Kombination mehrerer Bereiche sein. Mitzubringen: Socken, Decke, bequeme Kleidung, wer hat und möchte die eigene Trommel.

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..