Buon Natale - Pubblicato da martin_inside

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

> di Alan Ayckbourn > Associazione Culturale Luci della Ribalta (BZ) > direttore artistico Alessandro Di Spazio

durata: 80'

Il testo di Alan Ayckbourn “Adsurd person singolar” tradotto in
“Buon Natale” è un grande classico del teatro comico e frutto della puntuale scrittura di Ayckbourn che riesce consapevolmente a sdrammatizzare rendendo esilaranti le situazioni, facendoci ponderare ridendo, sulle “piccolezze” della vita. Fra un’irresistibile comicità e l’altra, lo spettacolo invita alla riflessione sulle inquietudini dei protagonisti, sulle ambizioni umane, sui loro destini e sulle piccole miserie quotidiane. Con abilità psicologica Ayckbourn racconta la vita di tre coppie di coniugi di estrazione sociale differente che facendosi visita in tre anni successivi al tradizionale party della vigilia di Natale, per una serie di equivoci e contrattempi di sfrenata comicità, finisce per svolgersi solo nelle rispettive cucine delle tre coppie. La prima coppia, piccolo borghese è travolta dalla paradossale tragicomica mancanza dell’acqua tonica per preparare i cocktail, la seconda coppia, quella intellettuale, vive con esilarante comicità gli equivoci sui tentativi di suicidio di lei e la terza coppia alto locata è avulsa dal delirio dell’ubriaca padrona di casa mentre lentamente i destini iniziali si ribaltano: i piccoli borghesi arrampicatori sociali, ormai alla vetta del successo dominano e gli altri vengono trascinati e costretti al loro “gioco” a simboleggiare il rovesciamento dei ruoli e di uno status quo ormai non più riconoscibile. Capire Ayckbourn e i suoi testi, significa capire la realtà dei suoi personaggi, non eccedere ma calarsi insieme ai loro che rendono credibili anche gli equivoci e gli accadimenti solo apparentemente più assurdi e paradossali ma alla fine reali: Ayckbourn è un osservare da una fessura, avendo l’impressione di cogliere la verità della vita delle persone con il massimo dell’ironia e comicità.

BUONA DOMENICA A TEATRO - UILT

Contatti :

Date e orari evento :

Potrebbe interessarti anche :

  • Un’esplosione sonora, un sorprendente atto unico che emerge dalle profondità del corpo per celebrare la libertà e la sua forza vitale. A passo di danza. Una danza urlata in partiture estatiche, orchestrata da due strampalati personaggi che sembrano usciti direttamente da una discoteca di provincia, ma che nascondono sotto la patina glitter una ferocia carica di tensione. Lavoro di esordio del giovane artista italo-austriaco, la coreografia di Simone Lorenzo Benini esplora attraverso molteplici strumenti (tecniche somatiche, tecniche di scrittura del flusso di coscienza, il contatto visivo e l’uso dello sguardo come strumento di ricerca) il desiderio di affermazione di sé, l’anelito a una vita autentica e libera dai condizionamenti esterni. Ideato nell’autunno del 2023, e successivamente sviluppato attraverso una serie di residenze tra Slovacchia e Italia, (e poi entrarono i cinghiali) è stato inserito nella Vetrina della giovane danza d’autoreeXtra del network Anticorpi XL, la più importante rete italiana dedicata alla giovane coreografia d’autore. In collaborazione con Camera di Commercio di Bolzano e Museo Mercantile.
  • Lo spettacolo musicale che ha incantato l'Europa! Adatto a spettatori di ogni età, grandi e piccini, questo Show di Circo Musicale sul ghiaccio offre uno spettacolo indimenticabile, con: - pattinatori che si esibiscono in un palco dal sofisticato design e illuminato a LED; - una selezione di famose canzoni cantate dal vivo da cantanti professionisti di MTS Scuola di Musical di Milano; - acrobati di circo e le loro funamboliche performance. Le sorelle Elsa e Anna e le loro compagne intraprendono un avventuroso viaggio accompagnato dalla musica, regalando emozioni insieme a pattinatori e acrobati internazionali di alto livello. Tra i momenti clou dello spettacolo: Elsa che intona la canzone "Let it go" e incanta il palco e l'enorme schermo LED con i suoi poteri magici in un mare di ghiaccio e cristalli blu, il divertente pupazzo di neve Olaf che sogna il sole e la spiaggia in "In Summer" con un drink in mano. Per non parlare della spettacolare battaglia a palle di neve improvvisata da Elsa e Anna con i troll o di Kristoff che si presenta cantando la sua celebre canzone alla renna Sven. Tutte le canzoni sono cantate in lingua italiana!
  • Una performance per spazi extra-teatrali firmata dalla stella della nuova danza italiana e ispirata al genio di Antonin Artaud, tra i massimi teorici del Novecento. Danzatrice e coreografa tra le più stimate del panorama performativo contemporanea, Stefania Tansini si ispira per il suo ultimo progetto a L‘ombilic des limbes di Antonin Artaud, drammaturgo, attore e teorico, tra i più influenti uomini di teatro del Novecento. Il corpo e la voce si fanno testimonianza dell’angoscia del reale, di un senso di alienazione, di un dolore per la frammentazione dell’identità. Da una parte la volontà di liberarsi, di farsi a pezzi, di tenersi fuori dal mondo, dall’altra il desiderio di ricostituzione e di condivisione del tormento del corpo. Una performance che continua il percorso di sperimentazione sul corpo e sul movimento dell’artista, alla ricerca di una forma di espressione autentica e di un contatto profondo con l’altro. Un lavoro denso e stratificato, un vero e proprio percorso performativo pensato per spazi extra-teatrali che prende le mosse da una riflessione sulla follia intesa come una relazione ambigua, mai univoca, tra le cose. In collaborazione con Camera di Commercio di Bolzano e Museo Mercantile. Artist talk con Stefania Tansini 25.07.2025, ore 10.00 @ BoDA (Giardino dei Cappuccini)

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..