Einloggen

CULTURE

Ciao Massimo

06 ciao massimo

Massimo Bertoldi ci ha lasciato senza il minimo preavviso a 66 anni nella tarda serata del 31 agosto scorso, a poche ore da quel 1° settembre che avrebbe sancito l’approdo alla meritata pensione da insegnante, negli ultimi tempi alla scuola media “Filzi” di Laives. Quando la notizia si è diffusa lo sgomento è stato generale, perché Massimo nella sua lunga e variegata attività di docente, scrittore, studioso e critico teatrale ha lasciato bei ricordi in tantissime persone.

Ho conosciuto Massimo nel 1989, in occasione del primo corso di teatro organizzato dallo Stabile di Bolzano. Il sottoscritto era uno degli allievi, assieme a Mariaclara Pagano (sua futura moglie), e lui era il nostro insegnante di storia del teatro. Ci conquistò subito con la sua preparazione ma soprattutto con la sua umanità. Il rapporto professionale invece è iniziato nel 2017 con “Metropolis”, per il quale curava il cartellone teatrale. Dopo la chiusura del nostro mensile ha continuato con “Inside”, garantendoci ogni mese un articolo di spessore. Massimo ha collaborato con diverse riviste di settore, ha fatto scoprire la figura di Alexander Moissi. Grande attore europeo (1879-1935), ha scritto importanti volumi sulla storia dello Stabile di Bolzano ed è proprio il ricordo di Walter Zambaldi, direttore del TSB, che vogliamo pubblicare in rappresentanza delle innumerevoli testimonianze di affetto apparse su giornali, social media, radio e tv: “Massimo, con la sua competenza, la sua vitalità, l’instancabile energia e la passione per il teatro, è stato una colonna portante della storia, ma anche della storiografia del TSB. Lascia un vuoto incolmabile, mancheranno moltissimo la sua visione e la ricerca sul teatro e i protagonisti, ma anche l’approccio scanzonato alla vita, l’ironia, la capacità e il piacere di stare tra le persone, il grandissimo amore per il suo lavoro di insegnante e per i suoi studenti”.

Da parte nostra rinnoviamo l’abbraccio più affettuoso a Mariaclara, ai figli Davide e Alessio e ai familiari.

Paolo Florio e lo staff della Cooperativa Inside

 

ARCHIV 2024

Trag deine Veranstaltungen in den ersten und beliebtesten Veranstaltungskalender Südtirols ein!

BIST DU SCHON REGISTRIERT?

LOGGE DICH EIN

NOCH NICHT?

Verpasse nicht die besten Veranstaltungen in Südtirol!

ABONNIERE UNSEREN WÖCHENTLICHEN NEWSLETTER

Möchtest du deine Events in unserem Magazin veröffentlicht sehen?

ERHALTE EINEN MONATLICHEN HINWEIS ZUM REDAKTIONSSCHLUSS

Möchtest du deine Veranstaltungen oder dein Unternehmen bewerben? Wir sind dein idealer Partner und können maßgeschneiderte Lösungen und Pakete für alle deine Bedürfnisse anbieten.

GEHE ZUR WERBEBEREICH

KONTAKTIERE UNS DIREKT

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.