Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Percorso del gusto tra vigne e cantina al maso Pardellerhof
0
Others
Mercoledì, 16 Lug 2025 17:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 09 Apr 2025 al 22 Ott 2025

Vivi ogni mercoledì dalle 17:00 alle 19:00 al Pardellerhof di Marlengo una piacevole degustazione di vini attraverso diverse stazioni. Il tutto accompagnato da piccole delizie culinarie, perfettamente abbinate ai vini. Lasciati affascinare da storie interessanti e segreti del vino raccontati direttamente dal vignaiolo. Un’esperienza per tutti i sensi – autentica, rilassante e indimenticabile! Prenotazione obbligatoria entro mercoledì alle ore 12 direttamente al vingeto Pardellerhof al numero +39 3391771577 / +39 3389441840 o sotto weingut@pardellerhof.it. Prezzo: 28,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, adulti; 18,00 € Prezzo percorso tra vigne e cantina con degustazione vini e piccole delizie culinarie, bambini; Consigli: prenotare con alcuni giorni di anticipo, parcheggiare nel centro del paese (5 min a piedi) ©Pardellerhof

Tenuta Pardellerhof Via Terzo di Mezzo 15, Marlengo, BZ
Camerata Vienna-Milano
0
Music
Mercoledì, 16 Lug 2025 18:00

La Camerata Vienna-Milano riunisce dal 2024 musicisti di due delle orchestre più prestigiose al mondo: i Wiener Philharmoniker e l’Orchestra del Teatro alla Scala. Questo concerto segna il debutto della formazione. Il direttore artistico Jurek Dybał è anche direttore e musicista dei Wiener Philharmoniker. Il mezzosoprano Ulrike Helzel, già nell’ensemble della Deutsche Oper di Berlino e della Staatsoper di Vienna, dalla stagione 2024/25 è membro della Komische Oper di Berlino. Accanto al celebre “Adagietto” dalla Sinfonia n. 5 e ai “Kindertotenlieder” di Mahler, la scaletta prevede “Der Lindenbaum” di Franz Schubert e “Życzenie G-Dur” di Frédéric Chopin. Il finale è riservato al “Concerto per Archi” di Nino Rota. Direttore: Jurek Dybal Mezzosoprano: Ulrike Helzel Programma: Gustav Mahler: Adagietto dalla Sinfonia n. 5 in do diesis minore Gustav Mahler: Rielaborato da R. Kłoczko Franz Schubert: Rielaborato da R.ł Kłoczko Frédéric Chopin: Rielaborato da Dybał/Honczarenko Nino Rota: Concerto per Archi

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Caffè delle lingue - English
0
Others
Mercoledì, 16 Lug 2025 18:30
L'evento si tiene dal 25 Giu 2025 al 29 Ago 2025

Vuoi migliorare il tuo inglese o semplicemente fare due chiacchiere in un’atmosfera rilassata? Allora partecipa al Caffè delle lingue alla GaudiBar di Lana! 📍 Ogni mercoledì dalle 18:30 ci incontriamo per conversare – in inglese! 🌍🗣️ Tutti sono i benvenuti, sia principianti che esperti. L’importante è condividere, divertirsi e conoscere nuove persone. Let’s talk together – ci vediamo lì! 💬✨

Gaudi Bar Via Merano 12 39011 Lana, Lana, BZ
Mercoledi lungo
0
Others
Mercoledì, 16 Lug 2025 19:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 02 Lug 2025 al 27 Ago 2025

Shopping e divertimento nel centro di San Michele. L'occasione perfetta per godersi le tiepide notti d'estate. Tutti i mercoledi di luglio e agosto i negozi sono aperti dalle 19:00 alle 22:00 alcuni, anche fino alle 23:00.

Le Notti di Re Laurino
0
Partyzone
Mercoledì, 16 Lug 2025 19:30-23:30 |
L'evento si tiene dal 16 Lug 2025 al 13 Ago 2025

Le Notti di Laurino a Nova Levante sono ormai una vera tradizione e un appuntamento imperdibile dell'estate in montagna. Giunte alla loro 24ª edizione, queste serate estive, in programma in tre date tra luglio e agosto, invitano a vivere momenti speciali in un'atmosfera unica e conviviale. Sotto il cielo stellato di Nova Levante ti aspettano delizie culinarie, specialità artigianali, shopping serale, spettacoli artistici, intrattenimento per grandi e piccini e musica dal vivo che renderà l’atmosfera ancora più magica. Passeggiando tra le vie del paese, lasciati conquistare dai ritmi energici degli "Schuhplattler" o dal suggestivo schiocco delle fruste dei "Goaßlschnöller". Assapora vini pregiati nel Vicolo del Vino di Re Laurino o rinfrescati con drink speciali presso gli accoglienti stand lungo il percorso. E quando il sole tramonta e il Catinaccio si tinge di un rosso intenso, la leggenda di Re Laurino prende vita, diventando quasi tangibile. Indossate il vostro Dirndl e Lederhose (abiti tradizionali altoatesini)! ____ Date: 16 luglio, 30 luglio e 13 agosto 2025 Orario: 19:30 - 24:00 Location: Centro di Nova Levante ____ MUSIC: 16.07. The Snoops 30.07. Santoni Family 13.08. The Jam'son + Banda Musicale Tradizionale di Nova Levante ____ Aiutateci a organizzare l‘evento il più possibile ecocompatibile.

Centro Nova Levante Via Dolomiti 4, Nova Levante, BZ
Escursione notturna alla cascata di Parcines
0
Others
Mercoledì, 16 Lug 2025 20:30-23:00 |
L'evento si tiene dal 02 Apr 2025 al 22 Ott 2025

Questo tour straordinario offre non solo un'indimenticabile esperienza nella natura, ma anche numerosi benefici per la salute. L'aria fresca notturna e il movimento delicato rafforzano il sistema immunitario, mentre l'aria pura di montagna, la cui alta qualità è stata confermata da studi dell'Università Tecnica di Monaco Baviera, è particolarmente benefica per le vie respiratorie. Il rumore rilassante della cascata e l'atmosfera notturna promuovono il recupero mentale e la riduzione dello stress. La salita moderata supporta delicatamente il cuore e la circolazione. Inoltre, la combinazione di movimento e aria fresca può influenzare positivamente il metabolismo e aiutare ad alleviare i disturbi metabolici. Non da ultimo, l'attività notturna nella natura può migliorare l'umore e regolare il ritmo sonno-veglia, il che può essere particolarmente utile per la depressione stagionale. Un toccasana per i polmoni, un balsamo per l'anima e i sensi. Il movimento dosato combinato con un'esposizione mirata al clima e una guida esperta per l'allenamento di resistenza e termoregolazione portano al rilassamento e al recupero, ma anche al rafforzamento e al potenziamento del sistema immunitario. L'escursione notturna di circa due ore conduce dal centro di Parcines attraverso frutteti e boschi di latifoglie fino all'impressionante Cascata di Parcines. Il percorso copre circa 430 metri di dislivello. Prezzo: € 30,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: Ufficio turistico di Parcines alle ore 20.30

Scompartimento n. 6
0
Cinema
Mercoledì, 16 Lug 2025 20:30

di Juho Kuosmanen – Finlandia 2021 – 107’ A Mosca, una ragazza finlandese sale su un treno diretto a Murmansk, una città del nord della Russia, per sfuggire a una tormentata storia d’amore e andare a visitare il sito dei petroglifi (incisioni rupestri), trovandosi a dividere il vagone letto con un giovane minatore russo durante il lungo viaggio. I due viaggiatori condividono un itinerario che cambierà il loro punto di vista sulla vita. Il film è un adattamento cinematografico dell’omonimo romanzo della scrittrice finlandese Rosa Liksom. Nell’ambito della rassegna Strade diverse Entrata libera

Centro per la Cultura Merano Via Cavour, 1, Merano, BZ
Escursione guidata ai Laghi di Sopranes con guida alpina
0
Sport
Giovedì, 17 Lug 2025 07:10-18:00 |
L'evento si tiene dal 12 Giu 2025 al 16 Ott 2025

On tour con la nostra esperta guida alpina Erich Unterthurner nel pieno cuore del Parco Narturale Gruppo di Tessa: i laghi di Sopranes! Alla scoperta della piana lacustre alpina piú grande d'Europa! Da portare: solide scarpe da montagna, indumenti di protezione da piogga e sole, bevande e spuntini Tempo di percorrenza, tipologia di sentiero, requisiti: ca. 7 ore sentiero di montagna difficile ottima condizione fisica, assenza di vertigini, passo sicuro Prezzo: € 50,00 Iscrizione: Entro le ore 12.00 del giorno precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online Numero della guida alipina Erich: 348 8935229

Stazione di Merano Piazza Stazione 5, Merano, BZ
Il suono di Gustav Mahler: Tra processo creativo, esecuzione
0
Art & Culture
Giovedì, 17 Lug 2025 08:30
L'evento si tiene dal 17 Lug 2025 al 19 Lug 2025

The 2025 Gustav Mahler Research Centre Innsbruck/Toblach annual Conference will focus on the topic of ‘Mahler and Humour’. The pivotal role of humour and irony in Mahler’s compositional practice and worldview is undisputed, yet some its facets still deserve more scholarly attention. Keynotes: Christine Lubkoll-Klotz (University of Erlangen-Nuremberg) – laughter theories from a literary perspective Federico Celestini (University of Innsbruck) – Gustav Mahler’s Musical Humor: Between Constraint and Subversion Invited speakers: Jeremy Barham (University of Surrey), Christian Glanz (University of Music and Performing Arts Vienna), Milijana Pavlović (University of Innsbruck), Lóránt Péteri (Liszt Ferenc Academy of Music), Morten Solvik (Mahler Foundation), Renate Stark-Voit (Internationale Gustav Mahler Gesellschaft) Organisers: Anna Stoll Knecht (University of Fribourg), Alice Verti (University of Innsbruck) Committee: Anna Stoll Knecht, Alice Verti, Morten Solvik, Lóránt Péteri

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Tour guidato sulla via ferrata
0
Sport
Giovedì, 17 Lug 2025 09:00-16:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025

In giro con le nostre esperte guide alpine alla via ferrata “Ziel” sopra il rifugio Nasereit a Parcines ! Difficoltà: C - medio Durata: circa 4 ore Prerequisiti: assenza di vertigini, passo sicuro L'attraente via ferrata “Ziel” conduce lungo il rio Zielbach fino al "Gingglegg". Un'attrazione speciale sono una teleferica ed un ponte tibetano, che possono essere utilizzati per attraversare il rio Zielbach (in alternativa al ponte di corda). Prezzo: € 110,00 Tariffe speciali per famiglie su richiesta! Iscrizione: Guida alpina Robert Kofler: 339 691 5731

via ferrata Autostazione Parcines, Parcines, BZ
Visita guidata nel bunker
0
Formation
Giovedì, 17 Lug 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 12 Apr 2025 al 30 Ott 2025

Dopo il 1945, molti bunker rimasero operativi durante la "Guerra Fredda" fino alla loro dismissione negli anni ’90, quando furono trasferiti alla Provincia di Bolzano. Alcune di queste strutture difensive hanno un’importante rilevanza storica e oggi offrono affascinanti spunti architettonici. Il bunker sulla Tel è stato acquistato dai comuni di Lagundo e Marlengo ed è ora accessibile per visite guidate. La visita guidata si svolge in lingua tedesca. La prenotazione è obbligatoria e deve essere effettuata su www.meinticket.it. Prezzi: Prezzo bambini fino a 10 anni gratuiti (accompagnati da un adulto) Prezzo da 10 a 15 anni: 3,00 € Prezzo da 16 anni: 5,00 € Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. È disponibile un parcheggio vicino all’inizio del sentiero della roggia di Marlengo presso la Tel. Da lì, si raggiunge il bunker in circa 5 minuti a piedi. Si consiglia di portare una giacca a causa delle basse temperature all’interno del bunker! ©Peter Thalguterhaus/Martin Geier

Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour. Punto d’incontro sulla Tel, vicino alla chiusa della centrale idroelettrica. All’inizio della roggia di Marlengo (presso il chiosco delle salsicce), 5 minuti prima dell’inizio del tour., Marlengo, BZ
Climbing per bambini
0
Kids
Giovedì, 17 Lug 2025 09:30-12:00 |
L'evento si tiene dal 03 Lug 2025 al 29 Ago 2025

L’arrampicata come esperienza di vacanza indimenticabile – un’offerta estiva della palestra d’arrampicata Rockarena di Merano intitolata "Arrampicata & Divertimento" indirizzata ai bambini e ragazzi tra 6 e 14 anni. Oltre all’arrampicata sia all’esterno che all’interno della palestra, i particolari che rendono speciali l’incontro sono giochi d’arrampicata e momenti di divertimento, spasso ed avventura. L’assistenza dei ragazzi è affidata agli istruttori specializzati d’arrampicata. Orario: Nei giorni previsti dalle ore 9.30 alle ore 12.00, ogni Giovedì dal 03 luglio al 28 agosto 2025 (9 incontri) Venerdì dal 04 luglio al 29 agosto 2025 (9 incontri) Luogo: Rockarena Merano, Via Palade 74 Età minima/massima: anni 6-14 Quota per incontro: 12,00 € a ragazzo, attrezzatura compresa Numero di partecipanti massimo: 21 ragazzi per incontro È necessario iscriversi entro mercoledì ore 17.00 per gli appuntamenti del giovedì ed entro giovedì ore 17.00 per gli appuntamenti del venerdì. ©Pixabay/dife88

Rockarena Via Palade 74, Marlengo, BZ
In cucina con la contadina Elisabeth: i canederli
0
Formation
Giovedì, 17 Lug 2025 10:00-13:00 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 23 Ott 2025

Scoprite la deliziosa varietà di canederli: con speck, formaggio, verdure e per concludere in dolcezza, un goloso canederlo dolce – preparati con amore e grande esperienza da Elisabeth. Durante il corso di cucina, Elisabeth vi guiderà passo dopo passo nella preparazione dei canederli tipici altoatesini. Al termine del corso, potrete gustare le prelibatezze appena preparate insieme agli altri partecipanti, in un pranzo conviviale. E per preparare i canederli anche a casa vostra, vi consegniamo la ricetta e i consigli dell’esperta. Vi invitiamo a partecipare a questa esperienza culinaria unica, per imparare a preparare una specialità tipica dell’Alto Adige – un piacere che non potete perdere! Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di mercoledì, online su marling.info o presso l’Associazione Turistica Marlengo. Numero limitato di partecipanti! Punto d‘incontro: Associazione Turistica. Prezzi: 25,00 € - corso di cucina con pranzo incluso, 12,50 € - tra 6 e 17 anni. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). ©IDM Südtirol/Alex Filz

Casa delle associazioni Marlengo Via F. Innerhofer 1, Marlengo, BZ
Allenamento per la schiena
0
Sport
Giovedì, 17 Lug 2025 10:00-11:00 |
L'evento si tiene dal 10 Apr 2025 al 06 Nov 2025

Gli esercizi per la schiena all'aperto combinano l'aria fresca con esercizi mirati per rafforzare, allungare e mobilizzare la schiena. Si inizia con semplici esercizi di riscaldamento e si prosegue con esercizi mirati di rafforzamento e allungamento della schiena. Elementi naturali possono essere utilizzati come attrezzi per l'allenamento. La sessione si conclude con esercizi di mobilizzazione e rilassamento, che non solo migliorano la schiena ma anche il benessere generale. Prezzo: € 20,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 del giorno precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà Punto d'incontro: alle ore 10.00 presso l'ufficio turistico di Parcines

Giardino del podere Gaudententurm Via Spauregg 10, Parcines, BZ
GEOescursione nella Gola del Bletterbach
0
Others
Giovedì, 17 Lug 2025 10:00-15:30 | 15:30
L'evento si tiene dal 03 Lug 2025 al 28 Ago 2025

Camminare tra ripide pareti rocciose, passare per cascate impetuose e strati rocciosi colorati, scoprire resti di piante fossili, orme di sauri fossilizzati e tracce di minerali: una visita guidata al GEOPARC Bletterbach è un'esperienza speciale sulle tracce della storia della terra. - ca. 5,5 ore - Partenza: ore 10:00 - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra - Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
Fascinazione vino: visita guidata al vigneto Plonerhof
0
Others
Giovedì, 17 Lug 2025 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 09 Gen 2025 al 19 Dic 2025

La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un’esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l’anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi. Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12:00 al numero +39 347 124 39 07. Contributo spese 15,00 € - visita guidata e degustazione vini. Arrivo: Dal centro del paese di Marlengo, percorrete la Via Franz Innerhofer e proseguite sulla Via Tramontana. Seguite la strada per circa 1,2 km fino a quando vedrete le indicazioni per il maso Plonerhof sul lato sinistro. ©Plonerhof

Weingut Plonerhof Via Tramontana 29, Marlengo, BZ
Visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria
0
Others
Giovedì, 17 Lug 2025 17:00
L'evento si tiene dal 02 Feb 2025 al 31 Dic 2025

Ogni giovedì alle ore 17 visita guidata e degustazione di grappe alla distilleria Schwarz. Per iscrizioni chiamare il tel. 340 7621149, su richiesta è possibile partecipare alle visite guidata anche in altri giorni della settimana Quota di partecipazione:20,00 € a persona Partecipanti: massimo 10 persone

Distelleria Schwarz Via Meltina 29, Meltina, BZ
Degustazione e visita guidata presso la tenuta Hillepranter
0
Others
Giovedì, 17 Lug 2025 17:30-19:30 |
L'evento si tiene dal 03 Apr 2025 al 06 Nov 2025

DDa aprile a inizio novembre, il giovane viticoltore Lukas del maso Hillepranter vi invita e a degustare i suoi pregiati vini ogni giovedì alle ore 17:30. Scoprite l’arte della vinificazione durante una visita guidata al vigneto e nella cantina. Su richiesta, viene servita una merenda tradizionale con specialità regionali. Al maso Hillepranter la tradizione vinicola ha radici profonde: già gli antenati della famiglia Hillepranter coltivavano la vite nella tenuta. Dal 2021, il viticoltore Lukas elabora le uve direttamente in azienda e commercializza i suoi vini in modo indipendente. Sulle pendici del vigneto prosperano Sauvignon Blanc, Chardonnay, Schiava e Pinot Nero. Il Pinot Nero, in particolare, è un’autentica eccellenza per gli amanti del vino, poiché riflette le caratteristiche uniche del terroir. Al maso Hillepranter lo spirito è "giovane e dinamico" – la famiglia Kapfinger sarà lieta di accogliervi! Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Prenotazione obbligatoria entro giovedì alle ore 11.00: direttamente presso il vigneto Hillepranter al numero +39 333 874 0962. Prezzo: 17,00 € - visita guidata e degustazione vini, 30,00 € - visita guidata e degustazione vini con merenda contadina. Durata: 1,5/2 ore. Arrivo: Dal centro di Marlengo, seguire la Via Mitterterz in direzione del parcheggio Castel Lebenberg. Seguire la Via Monte fino a raggiungere l’Hillepranterhof. Prestare attenzione alla segnaletica. ©Tenuta Hillepranter

Tenuta Hillepranter Via Monte Leone 10/1, Marlengo, BZ
Aperitivo lungo 6TO9
1
Partyzone
Giovedì, 17 Lug 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ago 2024 al 28 Ago 2025

Ebbene sì: da noi il fine settimana è veramente lungo, perché inizia già il giovedì sera. E logicamente non può che iniziare con un Aperitivo lungo a base di cocktail stagionali, ricco buffet dolce e salato e musica con dj curata da Arno Parmeggiani. Ah, d’estate ci trovate nella Summer Lounge del parco. Dentro o fuori, la festa è sempre qui: al Laurin.

Parkhotel Laurin Bar Via Laurin, 4, Bolzano, BZ
Taller & Tuba
0
Music
Giovedì, 17 Lug 2025 18:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 19 Giu 2025 al 21 Ago 2025

Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili. Cosa vi aspetta? L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio. Vini pregiati, distillati & liquori Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo. Quando e dove? Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo. Date: 19/06/2025; 17/07/2025; 31/07/2025; 21/08/2025 Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione. A presto al prossimo Taller & Tuba! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50€ all’ora) Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca.). ©TV Marling/Terzer Armin

Parco Pubblico Parco Pubblico, Marlengo, BZ
Fauré Quartett
0
Music
Giovedì, 17 Lug 2025 18:00

Il Fauré Quartett (Germania) è uno dei quartetti di pianoforte più rinomati, che si esibisce regolarmente nei più importanti festival e sale da concerto del mondo e compie tournée in America e in Asia. La loro discografia comprende, tra i tanti titoli, i due quartetti per pianoforte di Mozart, opere di Brahms e Mendelssohn, di Mahler e Strauss con il soprano Simone Kermes, un arrangiamento dei famosi “Quadri di un’esposizione” di Mussorgski e degli “Études-Tableaux” di Rachmaninov nonché un’incisione di opere di Fauré. I tre capolavori scelti per la serata – di Schubert, Fauré e Brahms – permetteranno di apprezzare la straordinaria versatilità di questo quartetto pianistico. Violino: Erika Geldsetzer Viola: Sascha Frömbling Violoncello: Konstantin Heidrich Pianoforte: Dirk Mommertz Programma: Franz Schubert: Adagio e Rondo concertante in fa maggiore, D 487 Gabriel Fauré: Quartetto per pianoforte n. 1 in do minore, op. 15 Johannes Brahms: Quartetto per pianoforte n. 1 in sol minore, op. 25

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Summer at NOI: Riot Club Culture
0
Partyzone
Giovedì, 17 Lug 2025 18:00

Beats, performance e arte al Summer at NOI: cinque serate estive, cinque collettivi culturali. Aperto a tutti, ingresso libero. Il 17 luglio, il collettivo Riot Club Culture ti invita a partecipare a K-ONTAMINAZIONE, una serata durante la quale i confini culturali, sociali e artistici si intrecciano fino a svanire. Ispirato a un’idea di comunità arcaica, nasce uno spazio pieno di vibes condivise, confronti e nuove prospettive – dove non contano né le origini, né l’età, né il sesso. La band “Suoni incisi” e vari DJ si divideranno il palco di questo giovedì estivo, mentre i visual di “Suoni incisi” accompagneranno il sound della serata. L’evento sarà trasmesso in diretta streaming fino a Palermo, unendo persone che si trovano a oltre 1.500 chilometri di distanza per dare vita a un momento di condivisione. In caso di pioggia, la natura ringrazierà – e noi troveremo un altro giorno per ballare insieme!

NOI Techpark Via Volta 13/A, Bolzano, BZ
Risultati 51 - 75 di 335

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..