Tyet – Fili di vita - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Un’esperienza poetica per un partecipante alla volta.

A partire dalle ore 18:00, ingresso ogni 8 minuti. Ultimo ingresso ore 21:00

Ingresso gratuito, su prenotazione: 0473 230128 – info@mairania857.org

___

Tyet – Fili di vita è la prima opera della Colectiva, che ne prende il nome.

L’amuleto di tyet è il simbolo di Iside, dea della fertilità, della maternità, della guarigione e della rinascita, e durante l’antico Egitto e l’epoca greco-romana veniva posizionato al collo del defunto durante i riti funebri per garantirgli la protezione necessaria nel suo viaggio verso l’Aldilà. Simboleggia al contempo sia la vita che la morte ed è associato al potere di curare e di proteggere.

Quante volte nasciamo e moriamo durante la nostra vita? Come possiamo prenderci cura di noi stessi e di chi ci circonda durante questo incredibile viaggio?

Un viaggio sensoriale che si dipana attraverso i fili del tempo, tra la vita e la morte. Stringendo e sciogliendo nodi. Cinque donne abitano uno spazio onirico in cui intrecciano storie, memorie, eredità. Incontri intimi in cui lo spettatore-viaggiatore è il protagonista.

Una creazione e produzione Tyet (2024)
di e con Paloma Fernández Yllana, Ivana Franceschini, Natascia Fogu, Lina Ramírez, Barbara Riebolge
voci Paloma Fernández Yllana, Ivana Franceschini, Natascia Fogu, Giulia Possamai, Lina Ramírez, Barbara Riebolge

____

TYET – Colectiva de Poética Sensorial

Siamo artiste provenienti da angoli diversi del mondo, unite dalla ricerca di una poesia che non si legge, ma si respira, si sfiora, si vive. Le nostre storie artistiche si sono intrecciate al Master in linguaggio sensoriale e poetica del gioco con gli artisti del Teatro de Los Sentidos di Barcellona, lì abbiamo imparato a giocare con l’invisibile e a creare porte che si aprono verso l’essenziale.

Poètica Sensorial Tessiamo i nostri fili creativi ricercando un linguaggio che ci porti così vicino agli altri, da permetterci di diventare un canale per far emergere la loro storia. I sensi sono le porte attraverso cui ci avventuriamo insieme, ponendo domande che cercano risposte, lasciandoci sorprendere dal non sapere. Ogni percorso sensoriale che creiamo è un viaggio in cui gli oggetti sussurrano storie segrete, le immagini si fanno eco di mondi lontani, gli odori conservano ricordi addormentati. Creiamo sogni che si abitano ad occhi aperti, in cui ognuno è invitato a scrivere la sua propria avventura.

Realizziamo opere sensoriali per una persona alla volta o piccoli gruppi,, installazioni, creazioni site specific in ambienti naturali, workshop e laboratori esperienziali.

___

Link Instagram

@tyet_colectiva_international

https://www.instagram.com/tyet_colectiva_internacional?igsh=Z3R2eWtzMGp0Ymxj&utm_source=qr

____

Nell’ambito di REVOLUTION che la morte ci trovi vivi

Contatti :

Date e orari evento :

L'evento si tiene dal 06 Nov 2024 al 08 Nov 2024

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Baobab: l’albero e l’esperienza dell’accoglienza in una grande metropoli Baobab Experience nasce a Roma nella convinzione della libertà di movimento, nell’impellenza di tutelare e promuovere i diritti di chi, a causa di guerre, terrorismo, persecuzione, fame, carestie o nella umana propensione alla felicità, abbandona la propria terra per ricominciare una nuova vita altrove. Tutto inizia nel pieno dei grandi flussi migratori del 2015-2016 quando un gruppo di cittadini si è radunato per assistere le persone migranti che in quel periodo attraversavano Roma per raggiungere altre destinazioni europee. L’amministrazione capitolina non era pronta a gestire l’emergenza e così Baobab Experience ha agito da hub informale di prima accoglienza e info-point per le persone migranti in transito: scopriremo cosa è diventata oggi Baobab Experience con il fondatore Andrea Costa. Nell’ambito del Festival interculturale / Interkulturelles Festival Meran_o Entrata libera
  • La neve in fondo al mare Incontro con Matteo Bussola Modera: Fausta Slanzi Nato a Verona è scrittore, fumettista, speaker radiofonico. Ha disegnato e sceneggiato per Aurea Editoriale, Star Comics, Sergio Bonelli Editore, Humanoïdes Associés, Soleil, Feltrinelli Comics. Come scrittore ha pubblicato molti romanzi, tutti best seller tradotti in diversi Paesi. Dal 2023 è al lavoro sulla sua nuova serie shōjo Zeroventi (Einaudi Stile Libero Manga), insieme a Emilio Pilliu. Conduce su Radio 24, assieme a Federico Taddia, la trasmissione Non mi capisci, dedicata al mondo delle nuove generazioni. È stato contributor per la Repubblica, Robinson, La Lettura, e per i magazine D – la Repubblica delle donne e F. Da ottobre 2024 insegna scrittura presso la Scuola Holden di Torino. Prenotazione gratuita su www.eventbrite.it o in Biblioteca Civica La prenotazione è valida fino a 10 minuti prima dell’inizio. Oltre tale orario, il posto sarà riassegnato.
  • L'evento si tiene dal 17 Giu 2025 al 21 Giu 2025
    Mostra fotografica di Angelo Kutscher La passione che da sempre coinvolge Angelo Kutscher è la canoa sul Passirio. Angelo riesce a catturare momenti di difficoltà estrema e di grandi emozioni, tant’è che immortala su pellicola ogni movimento delle canoe e dei loro canoisti. Angelo usa esclusivamente la macchina fotografica analogica… dice che le immagini catturate hanno molto più profondità di una digitale. Durata: dal 17 al 21/06/2025 Orari di apertura: ore 14:30 – 18:30 Entrata libera

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..