Il sogno che ci abita – La balena di Giona, il potere delle - Pubblicato da Mairania 857

0
×

Attenzione

Questo evento è terminato, rimani connesso per nuovi eventi

Informazioni evento

Seminario esperenziale con Claudio Tomaello. Verrà condotto con modalità interattiva e l’utilizzo di nozioni di ebraico biblico, psicosintesi e scienza dello spirito.
Si alternano momenti di:

narrazione di fiabe della tradizione;
descrizione delle principali caratteristiche del mondo delle fiabe (linguaggio, origine, storia);
focus sui simboli e archetipi delle fiabe e dell’ebraico biblico;
condivisioni di gruppo sulle storie narrate, volte a far emergere gli aspetti della storia che più hanno colpito le persone e a creare un collegamento con il loro vissuto quotidiano;
esplorazione giocosa di alcuni argomenti trattati (giochi di logica, indovinelli, libere associazioni, esercizi con immagini).
Le fiabe sono uno specchio e ci mostrano chi siamo davvero: gli eroi della nostra vita.

www.claudiotomaello.com

Nell’ambito del Festival della Fiaba

Seminario a pagamento: Euro 50,00 a persona. Info e iscrizioni 333 7581726

Contatti :

Date e orari evento :

Pubblicato da :

Potrebbe interessarti anche :

  • Smart bis zum Sarg - Buchvorstellung Ob und wie lange man fit im Gehirn bleibt, ist das Ergebnis unseres Lebensstils und einiger Umweltfaktoren – beide lassen sich beeinflussen! Dr. Barbara Plagg erklärt, wie unser Gedächtnis funktioniert, warum Denken und Erinnern neuronale Teamarbeit sind und dass Prävention möglich ist. Dazu gibt es jede Menge Tipps für den Alltag und medizinische Infos, die die Gesundheitskompetenz der Zuhörer*innen stärken.
  • con Gregorio Vivaldelli in collaborazione con Società Dante Alighieri Merano Le “Malebolge”, dieci valloni (“bolge”) circolari e concentrici, costituiscono l’ottavo girone dell’Inferno descritto da Dante nella Divina Commedia. Qui si trovano i fraudolenti, vale a dire coloro che hanno trascorso la vita terrena a ingannare gli altri, rinunciando alla gioia e alla responsabilità di costruire relazioni autentiche e sincere. Dopo un veloce richiamo alla struttura generale dell’Inferno dantesco, e dell’ottavo girone in particolare, la serata si concentrerà sulle prime “bolge”, con l’obiettivo di scoprire – o riscoprire – con giovani e adulti, esperti e meno esperti, il patrimonio di umanità che è la Divina Commedia, per coglierne il fascino e l’attualità.
  • L'evento si tiene dal 03 Giu 2024 al 27 Ott 2025
    Mitten im historischen Dorfkern, nahe der Pfarrkirche gelegen, befindet sich das Schreibmaschinenmuseum. Es wurde von der Gemeinde Partschins zum Gedenken an ihren größten Sohn, den Schreibmaschinenerfinder Peter Mitterhofer errichtet. Mit über 2000 Objekten beinhaltet es eine der weltweit größten Sammlungen an historischen Schreibmaschinen. Erleben Sie über 120 Jahre Technik – und Kulturgeschichte, von der Erfindung Peter Mitterhofers im fernen Jahr 1864 bis hin zum digitalen Zeitalter. Tauchen Sie in die spannende Geschichte der Enigma ein und erfahren Sie Interessantes über das Berufsbild Sekretärin. Juni - Oktober jeden Montag 20.30 Uhr/Nur mit Anmeldung. Tel. 0473 967581

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.