Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
0
Others
Venerdì, 23 Mag 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 31 Ott 2025

Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una passeggiata tra le storiche e nuove sale della cantina, apprendete dettagli interessanti sulla vinificazione e sulla storia del Gruberhof, che dal 1995 è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con grande amore per la natura e seguendo le direttive certificate "Bioland", la famiglia Gamper coltiva i suoi vigneti. La gamma di vini comprende varietà autoctone come il Vernatsch e il Lagrein, il resistente Bronner e Souvignier gris, oltre a un potente cuvée Merlot-Cabernet. Questi vini riflettono la passione della famiglia per un’agricoltura vitivinicola sostenibile e rispettosa della natura. Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Ulteriori appuntamenti sono disponibili su richiesta – la famiglia Gamper sarà lieta di accogliervi! Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 11, direttamente presso il vigneto biologico Gruberhof al numero +39 333 3465001. Contributo spese 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©Bio Weingut Gruberhof/Armin Bardel

Azienda agricola biologica Gruberhof Via Monte 7, Marlengo, BZ
Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere
0
Others
Venerdì, 23 Mag 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

Cantina Museo Rochelehof a Marlengo
0
Formation
Venerdì, 23 Mag 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025

In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof

Cantina Museo Rochelehof Cantina Museo Rochelehof Via Anselm-Pattis 23 39020 Marlengo, Marlengo, BZ
La grande avventura dell'Italia nello spazio
0
Formation
Venerdì, 23 Mag 2025 18:00-19:30 |

Dialoghi Merano 2025 Federico Guiglia incontra e intervista Paolo Teofilatto, ordinario di Meccanica del Volo e a lungo preside della Scuola di Ingegneria Aerospaziale presso La Sapienza Università di Roma Il giro del mondo, anzi, dello spazio in 8 giorni. Era il 31 luglio 1982 e Franco Malerba con la missione dello Shuttle Atlantis diventava il primo astronauta italiano nella storia ad avventurarsi oltre il pianeta Terra. Primato dopo primato (“AstroSamantha” Cristoforetti è stata la prima astronauta italiana negli equipaggi dell’Agenzia Spaziale Europea e prima donna europea comandante della Stazione Spaziale Internazionale), e con gli astronauti anch’essi “verso l’infinito e oltre” Paolo Nespoli, Roberto Vittori, Luca Parmitano, Maurizio Cheli e Umberto Guidoni, lo spazio è diventato ambito di ricerca, di strategia e di eccellenza per l’Italia. Nel sessantesimo anniversario del lancio in orbita del primo satellite italiano, il San Marco 1, per opera di Luigi Broglio, nell’incontro-intervista di Federico Guiglia con Paolo Teofilatto si racconterà la grande sfida del presente fra la Luna e Marte. E quali siano i risultati per l’umanità dei voli nello spazio, quali i rischi, quale la nuova frontiera. Entrata libera

Accademia di Merano, Villa San Marco Via Innerhofer 1, Merano, BZ
Disegno del nudo
0
Formation
Venerdì, 23 Mag 2025 18:30-20:00 |
L'evento si tiene dal 10 Gen 2025 al 30 Mag 2025

Il laboratorio di disegno offre la possibilità di partecipare a incontri settimanali dedicati a chi desidera sperimentare o perfezionare le proprie tecniche artistiche nel disegno del nudo con modella/o. É aperto a principianti, artisti intermedi e professionisti, creando un ambiente stimolante e creativo adatto a tutti i livelli. I principianti riceveranno supporto e indicazioni passo dopo passo, mentre gli artisti avanzati potranno esercitarsi liberamente o, in accordo con la modella o il modello, utilizzare le pose per le loro opere personali. Saranno forniti materiali come matite, carboncino, fogli e carta semplice. Chi desidera sperimentare con tecniche diverse, come colori o pennelli, dovrà provvedere autonomamente ai propri materiali. Gli incontri in atelier avranno inizio non appena sarà raggiunto il numero minimo di partecipanti. Per iscrizioni: whatsapp: 3474401843

Atlelier Plattner Via Rovigo, 2, Bolzano, BZ
Mit dem Rad in den Nahen Osten | meran/o travel nights #09
0
Art & Culture
Venerdì, 23 Mag 2025 19:00

Im Rahmen der meran/o travel nights berichtet Matthias Schwarz von seinen Erlebnissen auf seiner Radtour, die ihn durch 18 Länder und über 20.000 Kilometer bis in den Iran und wieder zurück führte. Seine Eindrücke hat er in dem Buch „Persischer Wein“ festgehalten. Eintritt frei | Anmeldung erforderlich

Urania-Haus Ortweinstraße 6, 39012, Merano, BZ
Vipiteno balla!
0
Partyzone
Venerdì, 23 Mag 2025 19:30

9 LOCATIONS: Nepomuk, Schwarzer Adler Tagesbar, Steidl, s´ Stodtplatzl, Biwak, Bar Bistro Sterzl, Cafe Frick, Alex´s Pub, Bar Essenza – Posthotel Lamm I migliori DJ provenienti da Italia, Germania e Austria trasformeranno Vipiteno in una città della festa durante questa notte. Da Hip Hop, Reggae, Techno, Trance, House, classifiche, Mash-Up, Reggae/Dancehall, Italodisco, Schlager, Elektroswing, fino al Karaoke, anni '80, '90, 2000 e 2010: c’è la selezione musicale perfetta per tutte le generazioni.

Vari bar/pub in centro Vipiteno, Vipiteno, BZ
Singer Pur „Fields of Gold – con Sting in viaggio nel mondo
0
Music
Venerdì, 23 Mag 2025 20:00-22:00 |

Sin dal debutto nel mese di marzo del 1992, l’ensemble Singer Pur – originariamente composto da cinque ex cantanti del coro “Regensburger Domspatzen” ed un soprano – si è trasformato ben presto in una delle principali formazioni a cappella internazionali. A Dobbiaco l’ensemble vocale inaugurerà l’estate musicale sulle note del cantante, compositore, poeta e chitarrista Gordon Sumner, in arte “Sting”. Le canzoni di Sting vengono riadattate e presentate in versione cover. Così Sting, cantautore versatile e poliedrico, ci riporta nel mondo musicale di uno dei massimi musicisti del nostro tempo.

Centro culturale Euregio Via Dolomiti 41, Dobbiaco, BZ
Filmvorführung
0
Art & Culture
Venerdì, 23 Mag 2025 20:30-21:30 |

Filmvorführung: „Bei uns heißt sie Hanka“ Der eindrucksvolle Dokumentarfilm erzählt die Geschichte der Sorben, einer slawischen Minderheit in Deutschland und beleuchtet Themen wie Mehrsprachigkeit, kulturelle Identität und gesellschaftlichen Wandel. Themen, die auch in Südtirol sehr aktuell sind. Die Vorführung mit einer Einführung durch die Regisseurin Grit Lemke und anschließendem Gespräch findet im Rahmen der Langen Nacht der Kirchen statt:

Porte aperte al molino RIEPER
0
Others
Sabato, 24 Mag 2025 09:00-17:00 |

Scopri il mondo della farina! Siete curiosi di scoprire come funziona un mulino moderno e come il buon grano si trasforma in farina di alta qualità? Allora passate a Vandoies per la giornata porte aperte! Sabato 24 maggio 2025, apriamo le porte per una giornata speciale. Avrete l’opportunità di partecipare a una visita guidata all’interno della nostra azienda, dove i nostri esperti vi accompagneranno alla scoperta del processo di produzione della farina. Durante la visita conoscerete la filosofia che guida il nostro lavoro, la storia del mulino e le particolarità dei 40 diversi tipi di farina che produciamo, ognuno con caratteristiche uniche. Potrete inoltre assaggiare deliziosi prodotti realizzati con le nostre farine e porre tutte le domande che desiderate: su farine, ricette dolci o salate e su come ottenere risultati eccellenti in cucina con materie prime di qualità. Vi aspettiamo numerosi a Vandoies!

Molino Rieper, Vandoies A. RIEPER SPA Via B.-v.-Guggenberg 6, 39030 Vandoies, Vandoies, BZ
Fiera Idee Giardino Chiusa: Brennende Liab & Co.
0
Others
Sabato, 24 Mag 2025 10:00-19:00 |
L'evento si tiene dal 24 Mag 2025 al 25 Mag 2025

Nella stagione pre-estiva, la fiera delle idee di giardino di Chiusa con circa 30 espositori offre di tutto per il giardino, il balcone e la terrazza – e per il tema del giardinaggio in generale: sementi e piante giovani, fiori, erbe aromatiche varie e rarità vegetali, ma anche oggetti e utensili per il giardinaggio, arredi da giardino, fiorerie rialzati e verande in legno. Oltre che fontane, figure e varie opere d'arte in pietra, acciaio e legno, attrezzature per il barbecue e diverse griglie, caminetti... siccome alberghi per insetti e tante altre cosa. Ci sarà anche una grande selezione di prodotti biologici. Il nostro angolo del piacere e della degustazione offre prodotti tipici e artigianali dell'Alto Adige. Saranno forniti anche cibo e bevande. In entrambi i giorni vi attende un programma variegato per tutta la famiglia, che include conferenze specialistiche sul tema del giardinaggio (in lingua tedesca), intrattenimento musicale e un laboratorio per bambini. L'ingresso di € 4,00 a persona comprende l'intero programma di cornice, nonché l'ingresso al Museo Civico di Chiusa e alle mostre permanenti della Colonia Artistica di Chiusa e del Tesoro di Loreto. L'ingresso è gratuito per i bambini fino a 14 anni e per le persone con disabilità.

SEMINARE – BLÜHEN – TOGETHER. WAAG meets ELLA
0
Art & Culture
Sabato, 24 Mag 2025 10:30-22:00 |

Workshops and talks A Waag event in collaboration with ELLA / All House Sabato 24 maggio il Waag Cafè si anima con ELLA Spring 2025, una giornata pensata per avvicinarsi ai temi dell’ambiente, della creatività e del benessere attraverso attività concrete e aperte a tutte e tutti. Si comincia con la cerimonia di apertura e la consegna delle offerte all’associazione Gea, seguita da laboratori pratici come Tisan-ella, dedicato alla coltivazione di piante officinali, e Siamo tutte un fiore, workshop artistico per bambin*. Non mancheranno momenti di incontro informale, come l’aperitivo con il drink ACHILLELLA, e un’immersione serale nel mondo del flamenco. Un’occasione per partecipare, imparare e costruire insieme l’edizione autunnale di ELLA 2025. ELLA è un invito ad abitare lo spazio pubblico con cura e bellezza, mettendo al centro le energie femminili e la relazione con l’ambiente. Unisciti a noi, scopri il programma e lasciati ispirare! 10.30 – 11.00 Opening Ceremony / Aquarium (IT/DE) All’interno dell’Aquarium del Waag Cafè, si terrà la cerimonia di apertura dell’edizione speciale ELLA Spring 2025, con la consegna simbolica delle offerte raccolte durante i workshop autunnali dell’edizione 2024 all’associazione Gea, che sarà presente per raccontare il progetto che anche ELLA andrà a sostenere. Durante l’incontro verranno anche annunciate le date degli eventi autunnali dell’edizione ELLA – Women on Stage 2025. 11.00 – 12.30 Tisan-ella – Il giardino che cura / Waag +3 (IT) Un laboratorio di giardinaggio partecipativo condotto da Francesca Corradini de Le vie dei Fiori – Azienda Agricola (Arco), dedicato alle piante officinali annuali da fiore. Durante il laboratorio, scopriremo insieme le piante officinali che possiamo coltivare in piccoli spazi o vasi, impareremo a seminarle e a prendercene cura. Tutti i materiali sono forniti. Iscrizione obbligatoria, max 15 partecipanti → office@waaghaus.eu 15:30 – 17:30 Siamo tutte i(u)n fiore / Aquarium (IT/DE) Un’esperienza creativa tenuta da ÓPlab Merano e pensata per bambini e bambine dai 4 anni in su. Tra letture, osservazione di fiori e piante reali, e l’esplorazione di tecniche artistiche con pennelli, pennarelli e gessetti, ogni partecipante avrà l’opportunità di esprimere la propria visione del mondo botanico. Tutti i materiali sono forniti. Bambini dai 4 anni in su. Iscrizione obbligatoria → office@waaghaus.eu 18:30 – 19:30 Ella takes care of you – Aperitivo / Aquarium (IT/DE/EN) L’aperitivo di ELLA verrà accompagnato dal primo drink esclusivo creato appositamente per questa occasione. Un aperitivo a base di achillea, pianta dalle straordinarie proprietà curative che incarna il benessere e la natura che ELLA vuole promuovere. L’evento è aperto a tutte e a tutti, un’occasione per condividere idee, proposte e curiosità per la stagione autunnale di ELLA 2025 20:30 – 22:00 Introductory Flamenco, talk and open class / Waag -1 (IT/EN) Nella suggestiva cornice della cantina della Casa della Pesa, Maria José Leso Soto ci guiderà in un talk introduttivo e in una lezione aperta per scoprire le radici e l’espressione autentica del flamenco. Partecipazione libera. Si consiglia la prenotazione → office@waaghaus.eu

Casa della Pesa Via Portici 19/a, Bolzano, BZ
Finnencup
0
Partyzone
Sabato, 24 Mag 2025 14:00

Finnencup Attenzione ai vigili del fuoco e alle persone interessate 24.05.2024 Piazzale delle feste "Schnappboden Verschneid" Finnentest con valutazione e premiazione Festa dopo lo spettacolo con DJ Ulteriori informazioni in arrivo

Piazzale delle feste Via Meltina, Meltina, BZ
Coro per un giorno
0
Formation
Sabato, 24 Mag 2025 14:30-18:30 |

Ti piace cantare, ma lo fai solo sotto la doccia? Immagina l’emozione di cantare insieme ad altre persone, di sentire le voci unirsi in un’armonia che vibra nell’aria. Un’esperienza unica, coinvolgente, che ti farà sentire vivo! Dai, lascia da parte la timidezza! Questo è il momento perfetto per provare. Nessuna esperienza richiesta, solo la voglia di divertirsi e condividere la magia della musica! L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite! E a giugno potrai esibirti con quattro cori in una fantastica esperienza, in una delle principali piazze della città di Bolzano!

Coccole di Fiati
0
Kids
Sabato, 24 Mag 2025 16:00-17:15 |

In questo ciclo di concerti, il palcoscenico si trasforma in un piccolo e intimo laboratorio dove sperimentare ed emozionarsi. Attraverso l’ascolto, il movimento e l’interazione i bambini saranno i veri protagonisti dell’esperienza. Tra leggii e strumenti - in questo caso flauto, oboe, clarinetto, fagotto e corno tra danze e viaggi onirici, potranno cimentarsi nella creazione del proprio concerto, scoprendo in autonomia la gioia della musica. In tedesco e italiano

Auditorium Via Dante 15, Bolzano, BZ
Viel Gut Essen
0
Theatre
Sabato, 24 Mag 2025 20:00-
L'evento si tiene dal 24 Mag 2025 al 25 Mag 2025

Wut, Witz & Wahnsinn: Ein moderner Jedermann kocht – und lässt dabei seinen Frust über eine Welt im Wandel ab. Bissig, brüllend komisch & bitterernst! Die Nerven liegen blank: Homo-Ehe, Migration, Feminismus – Reizthemen, die hitzige Debatten entfachen. In „Viel gut essen“ monologisiert ein moderner Jedermann beim Kochen für seine Familie: weiß, hetero, gutbürgerlich – und dennoch ein „Verlierer“ seiner Zeit, dem qua Geburt jedoch das Gewinnen fest versprochen war. Sibylle Berg lässt ihn schimpfen, klagen und räsonieren, begleitet von einem Männerchor, der „Volkes Stimme“ immer bedrohlicher erhebt. Zeitgeist-Zynikerin Berg‘s „Viel gut essen“ ist scham- und schonungslos, zynisch, provokant und ebenso brüllend komisch wie todtraurig. Das Innsbrucker „theater praesent“ bringt den Jedermann mit zwei fantastischen Schauspielerinnen auf die Bühne. Regie: Elke Hartmann Mit Elena-Maria Knapp und Michaela Senn Ausstattung: Alexia Engl Dramaturgie: Uschi Oberleitner

Dekadenz Obere Schutzengelgasse, 3A, Bressanone, BZ
Soulab - in concert
0
Music
Sabato, 24 Mag 2025 21:00-23:00 |

‘Soulab’ vi presenta uno show elegante con la musica del passato, con versioni moderne e personalizzate eseguite rigorosamente "dal vivo" senza ausilio di Basi/Sequenze preregistrate. Ogni componente della band porta con sé colori diversi con ispirazione del jazz, soul, rhythm & blues. Unendo i vissuti musicali di ognuno è nato SOULAB, Band Trentina. Rossello alla voce Alberto al pianoforte Emanuele al basso Gianlorenzo alla batteria e percussioni Non è possibile prenotare un tavolo.

Palm Lounge by Hotel Terme Merano Piazza Terme 1, Merano, BZ
51° Gara di corsa in montagna Bronzolo – Aldino
0
Sport
Domenica, 25 Mag 2025 08:00-13:00 |

51° Memorial Mario Scarduelli Corsa in montagna Bronzolo - Aldino L‘Unione Sportiva Dilettantistica Bronzolo organizza per il 25 maggio 2025 la 51. edizione della Bronzolo - Aldino, sotto l‘egida del CSI (Centro Sportivo Italiano) una gara aperta alle categorie maschili e femminili. Gli atleti devono essere in regola con il tesseramento FIDAL, CSI o altro ente sportivo riconosciuto dal CONI per l‘anno in corso e in possesso di un regolare certificato medico che attesti l‘idonietà alle competizioni agonistiche. Per i non tesserati è anche possibile partecipare esibendo copia valida del certificato medico per attività agonistica e pagando la quota aggiuntiva di 5,00 Euro per la tessera giornaliera CSI. È prevista anche una gara amatoriale 'Just for Fun'. Per la partecipazione non é necessario il certificato medico sportivo. Ci si puó iscrivere solo il giorno della gara a Bronzolo! Iscrizione gara competitiva online dal 01. maggio 2025: https://sportdolomiti.it/iscrizioni-bronzoloaldino Quota iscrizione: 20,00 Euro Iscrizione gara amatoriale 'Just for Fun': il giorno della gara al ritiro pettorali Quota iscrizione: 10,00 Euro *1,00 Euro sarà devoluto alla missione di Baba Camillo in Tanzania. A tutti gli atleti che giungeranno al traguardo verrà consegnato un premio di partecipazione. Ai primi 3 assoluti di ogni categoria maschile e femminile verrà consegnato un premio in natura. 08:00 - 09.00 Ultime iscrizioni e distribuzione pettorali davanti al Comune di Bronzolo (BZ) 09:30 Partenza 09:35 Partenza gara amatoriale 'Just for Fun' 13:00 Premiazione Ricco contorno musicale! L'SV Aldein allieterá i presenti con pasti e bevande A fine premiazione saranno disponibili bus navetta per Bronzolo.

davanti al comune Via Nazionale, Bronzolo, BZ
Alta Valle Isarco in bici 2025
0
Others
Domenica, 25 Mag 2025 09:00-17:00 |

16a edizione Domenica 25 maggio 2025 Ore 9.00-17.00 Giornata in bici nei comuni di Brennero, Campo di Trens, Val di Vizze, Racines e Vipiteno. ALTA VALLE ISARCO IN BICI Con grande gioia vi informiamo che, per la sedicesima volta, la bicicletta sarà nuovamente la protagonista di una giornata nella Alta Valle Isarco. A Vipiteno e nei comuni limitrofi, potrai ammirare diverse attrazioni e vivere momenti di relax e divertimento, pedalando in bici. È un'occasione perfetta per godersi il paesaggio in compagnia della famiglia, degli amici e con persone con la stessa passione. Tra Campo di Trens, Prati, Vipiteno, Mareta, Colle Isarco e Brennero, associazioni, aziende e musei offriranno momenti di divertimento, emozioni, intrattenimento e ristorazione. E per chi ama lo sport, c'è un'opportunità unica: chi percorrerà l'intero tracciato in bicicletta avrà pedalato oltre 65 chilometri. Non perdere questa occasione particolare, ti aspettiamo!

Alta Valle Isarco piazza Città, Vipiteno, BZ
Risultati 101 - 125 di 326

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.