CULTURE

Tango argentino, una passione senza età
Anche in Alto Adige ci sono tanti amanti del ballo nato sul Rio de la Plata

12 Tango argentino

C’è chi per imparare a ballare il tango organizza viaggi a Buenos Aires, per respirare l’aria delle vere milonghe e studiare con i maestri sudamericani. Chi addirittura, non potendone più fare a meno, si trasferisce definitivamente in Argentina.

Il tango è un ballo che fa incontrare attraverso l’abbraccio e la sintonia che si crea tra l’uomo e la donna (anche se in origine era danzato da soli uomini e vietato alle donne), formando coppie inseparabili che spesso diventano tali anche nella vita.

Proprio come è accaduto a Lucia Veronese e Antonio De Sarro: l’amore per il tango li ha uniti anche nella vita e da più di vent’anni rappresentano un punto di riferimento per chi in Alto Adige vuole coltivare questa passione. Dopo aver studiato a Buenos Aires, la patria di Lucia, dal 1996 promuovono la cultura del tango tenendo corsi in tutto l’Alto Adige e in particolare a Bolzano e Bressanone dove, attraverso l’associazione Boedotango (www.boedotango.com) organizzano regolarmente lezioni di tango argentino, seminari di tecnica, conferenze, stages, invitando anche maestri di fama internazionale con i quali presentano concerti e serate di ballo con musica dal vivo. Antonio e Lucia possono senza dubbio essere considerati i veri pionieri del tango in Alto Adige, e attorno a loro si è creata una vera e propria comunità del tango che ha stimolato molti altri ad intraprendere questa strada e a diffonderne la cultura.

“Ballare il tango, quello nato nel Rio de la Plata, è un’esperienza che si può fare a ogni età – spiegano i due maestri – perché è una danza spontanea, creativa e sempre diversa. I giovani lo ballano con più energia e a volte lo chiamano Tango Nuevo, anche se di nuovo ha solo la forma dell’abbraccio e la dinamica. Altri preferiscono un abbraccio più intimo e movimento meno appariscenti, altri mescolano le due cose. Ma tutti ballano seguendo la musica e il proprio temperamento, e ogni tango sarà sempre diverso dal precedente” .

Un altro posto dove ballare il tango a Bolzano si trova in via Maso della Pieve 4/C: qui è possibile anche prendere lezioni grazie all’associazione Tango 23, che organizza tutti i venerdì la milonga dalle 20.30 alle 1.30 e una milonga pomeridiana ogni quarta domenica del mese dalle 18 alle 22, mentre è possibile fare pratica il giovedì sera dalle 20.30 alle 22.30. Info: 339 339 8612 oppure tango.bolzano@gmail.com.

[Patrizia Binco]

ARCHIVIO 2020

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.