CULTURE

Percorsi Generazioni 2020 #4

10 Percorsi Generazioni

Ultima tappa del nostro viaggio alla scoperta dei 16 progetti culturali selezionati e finanziati dal Bando Generazioni 2020 su tutto il territorio regionale: anche questo mese vi presentiamo quattro progetti, due per ciascuna provincia.

Message in the bottle
Il percorso è promosso dal Team Base Zero
La comunicazione è fra i temi di maggiore attualità in questo momento. Un semplice, invisibile, minuscolo virus ha sconvolto le nostre vite, costringendoci a modificare l’approccio alle nostre relazioni sociali e alla comunicazione in senso stretto. Allo stesso tempo, ci ha spalancato un universo di connessioni a distanza.
Il titolo del progetto del Team BASEØ, “Message in the bottle”, richiama la bottiglia come metafora del nostro tempo, nel quale siamo forzatamente isole e affidiamo le nostre “bottiglie” alla rete che, come il mare, diventa mezzo di trasporto, ma anche luogo di incontro senza frontiere o barriere. Obiettivo principale del progetto è la valorizzazione dei rapporti interpersonali, a prescindere dalla modalità comunicativa, lo scambio culturale e la crescita personale che ne deriva.

Dove Si Crea Xl
Promosso da The Hub Trentino Suedtirol S.C.
Il progetto propone un percorso riflessivo e di rielaborazione a partire dall’impatto della pandemia sugli adolescenti. Il rischio di una ripartenza senza lavoro della memoria renderebbe questo trauma improduttivo. Il progetto si basa sulla convinzione che il solo modo per evitare ai ragazzi il rischio di una mera replicazione di ciò che hanno ereditato sia agire contro la tentazione - alimentata dagli adulti - di una rapida rimozione per la frenesia di un immediato ritorno alla “normalità”. Il focus del percorso è sul “dare la parola” a chi normalmente è chiamato solo a rispondere alle aspettative. A un momento preliminare in cui accogliere e mettere in valore la parola dei ragazzi, farà seguito una trasposizione di quanto emerso mediante linguaggi artistici tra cui il fumetto, l’illustrazione, la fotografia e il montaggio video.

Broilo – mangiare con le mani
Promosso dal gruppo informale Utemaa
N.VI.A.TE. è l’acronimo del gruppo WhatsApp con cui le persone del progetto “Nuova vita al territorio?” comunicano tra loro. “Nviate” in dialetto significa “avvìati” (che se le idee sono buone poi il progetto decollerà). Il percorso, compiuto da 12/13 persone di Grigno e frazioni, ha portato all’ipotesi di organizzare un’academy basata su tre temi: l’artigianato, la natura e l’agricoltura. Il filo conduttore è l’ambiente ovvero la sua valorizzazione tramite iniziative agricole green, la sua conservazione tramite attività artigianali legate all’economia circolare, la sua valorizzazione attraverso la Rete delle Riserve del Brenta. Si vuole creare una situazione permanente nel tempo, un sistema autentico nella logica del fare rete, grazie ad un gruppo oggi unito dal sogno e dall’azione. L’iniziativa è e sarà l’occasione per ripensare il territorio e costruire la comunità del futuro.

San Vigilio in(ter)vista
Promosso da Associazione Ascolto Giovani
Valorizzare la memoria che rischia di perdersi è lo scopo del presente progetto, memoria di luoghi che hanno una storia da raccontare e che rischia di essere dimenticata col passare del tempo. Questa iniziativa si pone quindi l’obiettivo di raccogliere e sistematizzare testimonianze, informazioni e ricordi preziosi su luoghi di interesse storico/artistico o comunque legati alla tradizione popolare della zona dell’Alta Val Rendena grazie al ruolo attivo dei giovani e all’imprescindibile apporto dei “meno giovani”, custodi di tali memorie. La raccolta e sistematizzazione di tali informazioni potrà poi costituire il trampolino per iniziative di più ampio respiro a favore non solo della popolazione residente ma anche dei tanti turisti che frequentano la valle, in particolare nei comuni di Pinzolo e Carisolo.

ARCHIVIO 2020

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.