Ricerca per:

3 mesi

Eventi

Serata d'estate a Scena – Edizione Speciale Red Bull!
0
Music
Mercoledì, 18 Giu 2025 16:30-23:00 |

Ti aspetta una serata estiva davvero speciale a Scena! In occasione della Red Bull X-Alps 2025, il centro del paese si trasforma in un mondo di emozioni, musica e divertimento. Si parte alle ore 16:30 con il Red Bull Aperitivo, seguito da una proiezione esclusiva del Red Bull Movie dalle ore 18:00 alle 19:00. Dopo, potrai goderti l’atmosfera unica della serata d'estate a Scena con la musica dal vivo dei "The Blokes", uno spettacolare air show, un’esperienza con il simulatore di volo e il punto ristoro dei "Föhnflieger Scena". Approfitta dei negozi aperti fino alle ore 21:30, curiosa tra le bancarelle del mercatino fino alle ore 22:00 e lasciati conquistare da questa serata speciale!

festeMUSICALI - 5/8erl in Ehr'n
0
Music
Mercoledì, 18 Giu 2025 20:30

"BURN ON!" Soul viennese BURN ON sostituisce il burn out come malattia collettiva: la nostra società è in uno stato di stress cronico. Agitazione interiore, ansia e panico sono i sintomi, ma l'imperativo è andare avanti fino allo sfinimento. Il capitalismo e la costante ricerca dell'ottimizzazione di sé ci tormentano. Eppure non sono previste pause: BURN ON! I 5/8erl in Ehr'n ribaltano la situazione e con il loro settimo album “BURN ON!” ci offrono una vera e propria terapia sonora. Il soul viennese agisce da antidolorifico contro la frenesia della quotidianità. Gli 8erl si muovono su un terreno pressoché inesplorato del panorama musicale austriaco: tra malinconia, brontolio e cabaret compulsivo, gli 8erl suonano nel loro mondo, allietando chi ascolta con grazia, intensità e umorismo. Ciò che i 5/8erl sanno fare ancora oggi, e che probabilmente non dimenticheranno mai, è esprimere il loro groove disinvolto. In oltre 19 anni, hanno perfezionato la loro filosofia do-it-yourself e, con una formazione insolita, suonano musica di vario genere, dal Danubio al Nilo, dall'Amazzonia al Mississippi. A volte la chitarra pizzicata evoca le melodie tipiche della musica Schrammel, un attimo dopo assume toni smorzati e legnosi simili a quelli di una kalimba africana. Calypso, rocksteady, ballate jazz, bossa nova: tutto questo è 5/8erl in Ehr'n. E il soul è sempre una costante. Max Gaier, Robert Slivovsky: voce Miki Liebermann: chitarra Hanibal Scheutz: basso Clemens Wenger: e-piano, fisarmonica

Castel Roncolo Sentiero Imperatore Francesco Giuseppe, Bolzano, BZ
Conferenza cinematografica dei Weger Brothers
0
Cinema
Giovedì, 19 Giu 2025 16:30-22:00 |

Nel contesto della Red Bull X-Alps, ti aspetta una serata spettacolare all’insegna della passione per l’alpinismo! Alle ore 20:30, i Weger Brothers, Matthias e Jakob, ti porteranno in un viaggio mozzafiato attorno all’Ifinger. Gli ex campioni mondiali di canoa di Scena hanno lasciato le loro carriere di successo sull'acqua per dedicarsi agli sport estremi in montagna, conquistando milioni di follower sui social media. Vivi la straordinaria bellezza delle Alpi attraverso gli occhi di avventurieri e sportivi estremi. Con riprese spettacolari, esperienze personali e racconti emozionanti, ti mostreranno perché l’Ifinger è un vero paradiso per gli alpinisti. Dalle 16:30 – Red Bull Aperitivo Goditi drink freschi e gustosi snack in un’atmosfera rilassata. Dalle 18:00 – Red Bull Movie Immergiti nell’universo Red Bull con filmati spettacolari pieni di azione e ispirazione.

Taller & Tuba
0
Music
Giovedì, 19 Giu 2025 18:00-23:00 |
L'evento si tiene dal 19 Giu 2025 al 21 Ago 2025

Vivete una festa del gusto che unisce armoniosamente gastronomia, vino e musica. I ristoranti di Marlengo vi invitano a scoprire la varietà della cucina regionale – da specialità saporite a dessert irresistibili. Cosa vi aspetta? L’inebriante profumo di piatti appena preparati riempie l’aria. Lasciatevi conquistare da piatti diversi, come succulento filetto di maiale, trota affumicata, tenero tartare, deliziose variazioni di canederli e, per concludere in dolcezza, un tradizionale strudel di mele o una mousse al cioccolato vellutata. Ce n’è davvero per tutti i gusti! Ma non solo il palato sarà deliziato: ad ogni evento Taller & Tuba, gruppi musicali diversi offriranno un accompagnamento musicale tradizionale e coinvolgente per intrattenervi al meglio. Vini pregiati, distillati & liquori Oltre ai piaceri culinari, i viticoltori privati di Marlengo, la Cantina Merano, produttori di liquori e distillerie di Marlengo presentano i loro migliori vini, distillati e liquori. Gustate i prodotti della regione e scoprite l’arte della viticoltura e della distillazione di Marlengo. Quando e dove? Quattro volte all’anno, al parco pubblico di Marlengo. Date: 19/06/2025; 17/07/2025; 31/07/2025; 21/08/2025 Venite a trovarci e vivete una serata all’insegna del gusto e della tradizione. A presto al prossimo Taller & Tuba! Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50€ all’ora) Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca.). ©TV Marling/Terzer Armin

Parco Pubblico Parco Pubblico, Marlengo, BZ
Stefano Bollani – World Music Festival
0
Music
Giovedì, 19 Giu 2025 21:00

Come è ormai consuetudine quando Stefano Bollani sale sul palco, ogni concerto promette di essere un evento unico. Nelle sue performance non c’è niente di programmato e il flusso musicale è governato dall’estro del momento. Al pianoforte, Bollani riesce a creare sempre qualcosa di inedito saltando fra i generi e le epoche, dalla musica classica al jazz ai ritmi sudamericani, da Poulenc a Lucio Dalla passando per Frank Zappa, in un grande gioco musicale dove a condurre sono improvvisazione e creatività. C’è, però, un unico punto fermo negli spettacoli di Bollani: la grande chimica con il suo pubblico, ogni volta chiamato a comporre insieme all’artista il programma della serata con le proprie imprevedibili richieste. Musica come enorme gioco da re-inventare in continuazione, da solo o con i partners più diversi. Bollani cerca stimoli in tutta la musica del passato ma soprattutto esplora il presente, l’attimo, improvvisando a fianco di grandi artisti come il suo nobile mentore Enrico Rava, Chick Corea, Richard Galliano, Bill Frisell, Lee Konitz, Paul Motian, Pat Metheny, incidendo per le etichette di jazz più prestigiose quali ECM, Label Bleu e ACT records. Con lo stesso animo gioioso collabora con orchestre sinfoniche come la Gewandhaus di Leipzig, la Scala di Milano e l’ Orchestre National de Paris suonando musiche dei suoi prediletti Gershwin, Ravel e Poulenc. Si fa prendere per mano da direttori coraggiosi e entusiasti come Riccardo Chailly, Krjstian Jarvi, Daniel Harding, Zubin Mehta, Anthony Pappano. Ingresso: dalle ore 18.00 con possibilità di visitare i Giardini di Castel Trauttmansdorff. Il parcheggio è incluso nel prezzo del biglietto. I concerti si svolgono all’aperto e in qualsiasi condizione atmosferica, i posti a sedere del pubblico non sono coperti. Non è garantito il posto a sedere. Non è previsto il diritto al rimborso dei biglietti in caso di maltempo. Il programma è soggetto a modifiche con breve preavviso.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 51, Merano, BZ
Serata a Castel Tirolo - emozioni & suoni: Ensemble GITANES
0
Music
Giovedì, 19 Giu 2025 21:00

Per la 35ª volta, la Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo si fa scenario della serie di concerti più raffinata dell'estate altoatesina. Musica classica e contemporanea, jazz e folk trovano posto in un programma variegato che riempie la sala di emozioni e note vibranti. Sei serate estive uniche, sei concerti di grande effetto – ognuno dei quali ha inizio alle 21.00. Ensemble GITANES BLONDES & MISCHA LEONTCHIK Klezmer, Balkan-Folk & Jazz forever Prevendita biglietti online o presso l'Associazione Turistica. I biglietti acquistati non saranno rimborsati se non utilizzati.

Open Air degli Kastelruther Spatzen
0
Partyzone
Venerdì, 20 Giu 2025 16:00-23:59 |
L'evento si tiene dal 20 Giu 2025 al 21 Giu 2025

L'open air dei Kastelruther Spatzen giunge in giugno 2025 alla sua 27a edizione. Miglaia, i fans attesi a Siusi per applaudire i beniamini, pronti ad esibirsi sullo sfondo di uno spettacolo naturale senza uguali. Nel 1983 hanno conquistato il loro primo disco d'oro, e da allora ne hanno vinti altri cento, oltre a numerosi altri riconoscimenti musicali. Cantano sul palcoscenico da oltre 30 anni, e tre volte all'anno lo fanno nel loro paese. E così, ad ottobre, appassionati dei Kastelruther Spatzen, di musica popolare e di feste campestri si radunano a Castelrotto. Le prenotazioni sono possibili solo per iscritto.

Drehtanzworkshop
0
Others
Venerdì, 20 Giu 2025 19:00-22:00 |

Der Drehtanz – auch bekannt als Dervish- oder Sufitanz – lädt dich ein, durch kontinuierliche Drehbewegungen deine Mitte zu finden und in einen Zustand der Leichtigkeit und Trance zu gelangen. In diesem Workshop lernst du die Technik des Drehens, experimentierst mit Geschwindigkeit und Richtungen und erfährst, wie sich das Drehen auf Körper und Geist auswirkt. Wir arbeiten mit optimaler Körperhaltung, Arm- und Oberkörperbewegungen. Eine tiefgehende, bewegte Erfahrung, die Balance und Verbindung schafft. Inhalt des Workshops - Theorie, was bewirkt das Drehen in meinem Körper? - die Technik des Drehens - die Reise ins Verborgene - sanfte Landung - Ankommen im Kreis Mitzubringen: bequeme Kleidung, Socken und Trinkflasche! Hinweis: vor dem Workshop am besten gar nicht essen oder nur leichte Kost! Austausch: 45€ + 15€ Mitgliedsbeitrag im Verein „Raum für DICH“

Gartensaal Baslan Lebenbergerstrasse 2a, Cermes, BZ
Escursione commemorativa sull'Alta Via di Merano
0
Sport
Sabato, 21 Giu 2025 09:45-16:30 |
L'evento si tiene dal 21 Giu 2025 al 11 Ott 2025

40 ANNI DELL'ALTA VIA DI MERANO Giggelberg – Nasereit – "Alpinsteig Wasserfall" Questa spettacolare escursione sull'Alta Via di Merano, ricca di storia, è un vero e proprio viaggio nel tempo su uno dei più antichi sentieri di alta quota delle Alpi. Già all'arrivo alla stazione a monte della funivia Texel si apre una vista panoramica mozzafiato sull'intera conca di Merano. Il sentiero storico, un tempo importante via di collegamento tra masi, attraversa autentici masi di montagna e rigogliosi pascoli alpini. Particolarmente affascinanti sono le ampie vedute sulla Val di Ziel e sulle vette circostanti del Parco Naturale Gruppo di Tessa. Un'escursione ricca di storia, aneddoti divertenti e curiosità, accompagnata dalla guida escursionistica e culturale Claudia Gilli. Durata complessiva dell'escursione: 3 ore Lunghezza del percorso: 4,6 km Salita: ca. 100 metri di dislivello Discesa: ca. 600 metri di dislivello Punto di partenza dell'escursione: 1.540 m s.l.m. Grado di difficoltà: medio Rientro: ca. ore 16.00/16.30

festeMUSICALI - Quadro Nuevo
0
Music
Martedì, 24 Giu 2025 20:30

"HAPPY Deluxe" Melodie da mondi lontani Tango, suoni mitici dell'Egeo, groove orientali, audaci improvvisazioni e canzoni da viaggio lungo una strada costiera baciata dal sole. Con Quadro Nuevo, swing, ballate e leggerezza mediterranea si fondono in fantastiche fiabe sonore. La musica dei Quadro Nuevo trasmette la gioia di una vita all'insegna dell'avventura. Ogni melodia ne è la prova. Ogni nota trasmette il profondo amore per lo strumento, ogni viaggio caratterizza l'eccentricità della loro arte musicale. A Buenos Aires si ballava il tango per notti intere. Nelle isole greche, i virtuosi hanno scoperto la magnetica canzone. Poi, sulle tracce di antichi miti, hanno navigato attraverso le Eolie, scalato vulcani che sputavano lava in Islanda. Di recente, in Brasile, è stata la volta di samba, bossa e chorinho, con prove di giorni interi sotto il caldo torrido di mezzogiorno. La sera, scendevano in strada per tuffarsi nella movida, accompagnare ballerini, saziarsi di vino corposo, caipirinha e musica brasiliana elettrizzante dal vivo. Il risultato? Il nuovo album “HAPPY Deluxe”. Mulo Francel: sassofoni, clarinetti, mandolino Andreas Hinterseher: fisarmonica, vibrandoneon, bandoneon, tromba D.D. Lowka: contrabbasso, percussioni Philipp Schiepek: chitarra

Castel Roncolo Sentiero Imperatore Francesco Giuseppe, Bolzano, BZ
Dialoghi sul ghiaccio - Voci dai ghiacciai. Segnali di un pi
0
Formation
Mercoledì, 25 Giu 2025 18:00

Voci dai ghiacciai. Segnali di un pianeta che cambia Un incontro per esplorare le profonde trasformazioni in corso attraverso lo sguardo dei ghiacciai. Con il ricercatore Giovanni Baccolo, Università di Roma 3, autore del libro “I ghiacciai raccontano”, e il giornalista Ferdinando Cotugno, specializzato in ecologia, clima e politica ambientale. Come sta cambiando la montagna e come stiamo rispondendo, come individui e come comunità alla perdita dei ghiacciai? Modera Laura Scillitani, comunicatrice scientifica MUSE.

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN
Serata a Castel Tirolo - emozioni & suoni: Ensemble Dreamers
0
Music
Giovedì, 26 Giu 2025 21:00

Per la 35ª volta, la Sala dei Cavalieri di Castel Tirolo si fa scenario della serie di concerti più raffinata dell'estate altoatesina. Musica classica e contemporanea, jazz e folk trovano posto in un programma variegato che riempie la sala di emozioni e note vibranti. Sei serate estive uniche, sei concerti di grande effetto – ognuno dei quali ha inizio alle 21.00. Ensemble Dreamers' Circus – Handed On . Nordic Folk from Denmark, Sweden and Iceland Prevendita biglietti online o presso l'Associazione Turistica. I biglietti acquistati non saranno rimborsati se non utilizzati.

HOUSE OF TSCHUMPUS - Der Letzte trinkt den Nusseler...
0
Theatre
Giovedì, 26 Giu 2025 21:00
L'evento si tiene dal 26 Giu 2025 al 23 Lug 2025

Im guten alten Gefängnis von Brixen sitzt eine illustre Bande ein: ein Taschendieb, eine Apfelagentin, eine Heiratsschwindlerin und….warum sitzt eigentlich Nulletta? Sie Alle machen den wachhabenden Capo wahnsinnig, weil sie nicht auf sein Kommando hören. Das, was aber alle hier drinnen vereint, ist der feste Entschluss, nicht raus zu wollen. Der Tschumpus ist das Zuhause und die Welt da draußen ist anstrengend und böse. Dem gegenüber steht die Vereinigung„Das neue Brixen“, die aus der Baulöwin Zschauer , der Regionalpolitikerin Reinhild Fischnaller, sowie einigen Investoren besteht. Sie brauchen diesen wundervoll zentralen Baugrund, um die Träume der Zukunft wahr werden zu lassen. Natürlich unbedingt sozial verträglich und menschlich einwandfrei. Beide Gruppen sind aber nicht zimperlich: da wird getrickst, gekämpft und gefangen genommen, was das Zeug hält. Zu blöd, dass in diesen Kleinkrieg eine unmögliche Liebe, über die Mauern des Tschumpus hinweg, platzt. Romina und Giulio. Erinnert euch das an irgendwas? Das kann alles nicht gut gehen … oder doch? Und über die ganze Geschichte wacht wie immer der alte Nussbaum. Was der damit zu tun hat, seht selbst bei einer Tschumpusiade, wie ihr sie kennt! Die Jubiläums-Produktion bietet wieder viel Gesang, einige Fluchtversuche und eine Menge zum Lachen! Auf der Bühne Mirko Costa Gianluca Iocolano Brigitte Jaufenthaler Georg Kaser Miriam Kaser Ingrid Lechner Joachim Mitterutzner Viktoria Obermarzoner Anna Oberrauch Michaela Zetzlmann Musiker Ingo Ramoser - piano Raffaele Barberio - guitar Johannes Auer - drums ‍Regieteam Regie Lukas Lobis Autor Alex Liegl Musikalische Leitung Stephen Lloyd Kostüme Sieglinde Michaeler & Walter Granuzzo ‍ Bearbeitung Text Lukas Lobis, Gianluca Iocolano Regieassistenz Michaela Zetzlmann Bühne Georg Kaser Lichtkonzept Werner Lanz Foto Arnold Ritter Grafik Sarah Mitterrutzner

Tschumpus Domplatz 3, Bressanone, BZ
Jazzfestival Alto Adige 2025
0
Music
Venerdì, 27 Giu 2025
L'evento si tiene dal 27 Giu 2025 al 06 Lug 2025

Per i musicisti e i gruppi che partecipano al Südtirol Jazzfestival Alto Adige suonare non significa solo raggiungere ardite vette musicali, ma anche scalarle nel vero senso della parola, portandosi in spalla gli strumenti per dare vita a concerti d’alta quota in contesti paesaggistici straordinari. Ma è tutto il festival che ama arrampicarsi su vie ancora inesplorate, procedendo a tastoni su terreni accidentati con l’obiettivo dichiarato di scoprire nuovi paesaggi sonori. Scorrendo il cartellone del Südtirol Jazzfestival Alto Adige si capisce subito che i termini mainstream e auditorium sono in via d'estinzione. Qui dominano i contrasti e le simbiosi artistiche, le location che non ti aspetti e le sonorità inesplorate; qui gli aggettivi preferiti da musicisti e organizzatori sono: sconosciuto, inaudito e imprevedibile. Nel corso delle varie edizioni in Alto Adige ci hanno raggiunto centinaia di artisti - dai nomi più prestigiosi della scena internazionale ai giovani talenti arrivati da tutto il mondo. Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige è nato nel lontano 1982 con il nome di “Jazz Summer”, per poi diventare qualche anno dopo “Jazz & Other”. Nelle prime edizioni i concerti si svolgevano solamente a Bolzano, poi man mano il Festival ha invaso tutti gli angoli dell’Alto Adige arrivando persino a uscire dai confini provinciali. Qui la premiere non è l’eccezione ma la regola: tantissimi progetti artistici infatti vedono la luce in Alto Adige e spesso sono destinati, per composizione e location, a rimanere eventi irripetibili. Durante il Festival un’intera regione si trasforma in palcoscenico, e la musica jazz diventa parte integrante del paesaggio. Le note risuonano nelle città e nelle valli, in montagna e in pianura, in riva a fiumi e laghi, in piazze e strade, parchi e castelli, alberghi e stabilimenti industriali. Ambienti urbani e rurali, pareti rocciose e malghe, eccellenze culinarie e musiche accattivanti fanno della kermesse altoatesina un evento unico. Il Südtirol Jazzfestival Alto Adige inizia, come da tradizione, l’ultimo venerdì di giugno per concludersi la prima domenica di luglio. Qualche numero significativo: 10 giornate di festival, più di 50 concerti, oltre 30 diverse location, più di 150 artiste e artisti provenienti da tutti gli angoli del pianeta.

Maker's Nights
0
Others
Venerdì, 27 Giu 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 18 Apr 2025 al 21 Nov 2025

Tecnologia, artigianato digitale o progetti innovativi sono la tua passione? Dai libero sfogo alla tua creatività alle Maker’s Nights del MUSE FabLab. Ogni mese ti accogliamo per: - Condividere le tue idee e progetti con una community di persone appassionate - Realizzare i tuoi progetti con il supporto di esperte/i di fabbricazione digitale - Sperimentare nuove tecnologie come la stampante 3D e il taglio laser Lasciati ispirare da strumenti e tecniche innovative e impara a utilizzare gli strumenti del FabLab.

MUSE – Museo delle Scienze Corso del Lavoro e della Scienza 3, Trento, TN
Jazzfestival Alto Adige - Opening Night
0
Music
Venerdì, 27 Giu 2025 20:00

Industrial Echoes Artists Pau Sola (E) - vc Aleksander Sever (SVN) - vib Kika Sprangers (NL) - sax Pablo Rodriguez (E) - vl Yanna Pelser (NL) - va Federico Calcagno (IT) - bcl Brainteaser Orchestra L’orchestra, diretta da Tijn Wybenga, rappresenta la vivace e giovane scena jazz olandese. L’ensemble ha ricevuto il German Jazz Prize per il suo album “Brainteaser” (2021) e si distingue per un approccio originale alla composizione: le improvvisazioni dei musicisti vengono registrate, campionate ed elaborate, per poi essere trasformate in partiture eseguibili dall’intera orchestra. Artists Pablo Rodriguez (SVN) - vl Yanna Pelser (NL) - va George Dumitriu (NL/RO) - va Pau Sola (E) - vc Kika Sprangers (NL) - sax Nicolò Ricci (IT) - sax Federico Calcagno (NL) - bcl Nabou Claerhout (BE) - tbn Teis Semey (DK) - guit Alessandro Fongaro (IT) - db Aleksander Sever (SVN) - vib Jamie Peet (NL) - dr Tijn Wybenga (NL) - comp, keys

NOI Techpark Bolzano Via A. Volta, 13, Bolzano, BZ
festeMUSICALI - Dreamers' Circus
0
Music
Venerdì, 27 Giu 2025 20:30

"Handed On" Musica roots-crossover dalla Scandinavia Si prenda una strabiliante conoscenza delle tradizioni musicali popolari e della musica “classica”, si aggiunga una buona dose di talento e passione e si condisca il tutto con una visione artistica autentica e incondizionata. Il risultato convince sia gli appassionati di folk che il pubblico classico e i fan dell'indie e del rock. Allegro e disinvolto. Concentrato. Intenso. Delicato. Tutto è iniziato nel 2009, quando i tre musicisti danesi e svedesi Rune Tonsgaard Sørensen (violino), membro anche del famosissimo Danish String Quartet, Ale Carr (chitarra liuto) e Nikolaj Busk (pianoforte, fisarmonica) si sono incontrati per caso durante una jam session nell'ambito di un festival danese. Fin dall'inizio, sono stati accomunati dal desiderio di abbracciare le tradizioni, ma anche di infrangere le regole consolidate e utilizzarle come punto di partenza per composizioni originali e arrangiamenti sorprendenti. Dalle sale da concerto in Giappone ai palchi dei festival in tutta Europa e Nord America, affascinano il pubblico con la loro maestria musicale, le composizioni che abbracciano diversi generi e uno sconfinato spirito creativo. Il trio è tra i più importanti innovatori della musica folk danese e scandinava. L’ultimo album dal titolo “Handed On”, è uscito nel febbraio 2025. Nikolaj Busk: e-piano, fisarmonica Rune Tonsgaard Sørensen: violino Ale Carr: chitarra liuto

Castel Roncolo Sentiero Imperatore Francesco Giuseppe, Bolzano, BZ
Jazzfestival Alto Adige - Ella Zirina Trio
0
Music
Sabato, 28 Giu 2025 15:30

La musicista lettone Ella Zirina ha deciso di cambiare strumento a 17 anni, passando dal pianoforte alla chitarra. Ha studiato al Conservatorio di Amsterdam con Reinier Baas, con cui qualche anno fa si è già esibita allo Südtirol Jazzfestival Alto Adige. La sua rapida ascesa nella scena jazz olandese l’ha presto consacrata come una delle figure di spicco. Con il suo trio unisce improvvisazioni virtuose e melodiche a un universo sonoro unico. Artists Ella Zirina (LV/NL) - guit, comp Robert Landfermann (AT) - db Jamie Peet (NL) - dr

vigilius mountain resort Monte San Vigilio, Lana, BZ
Jazzfestival Alto Adige - Alessandro Fongaro's Pietre
0
Music
Sabato, 28 Giu 2025 21:00

La storia di questo gruppo di Amsterdam inizia con uno sguardo agli anni della pandemia: secondo Alessandro Fongaro, l'album di debutto “First Time”, registrato dopo il lockdown, è “una sorta di diario personale che registra tutto ciò che ho vissuto all'epoca”. Da allora, la band ha continuato sulla via del successo con il secondo album “Pietre”. Artists Alessandro Fongaro (IT) - db Nicolò Ricci (IT) - tsax Federico Calcagno (IT) - bcl Sun-Mi Hong (KR) - dr

Biblioteca Civica Bressanone Piazza del Duomo 4, Bressanone, BZ
Risultati 226 - 250 di 324

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.