Ricerca per:

3 mesi

Eventi suggeriti

Bagni sonori nel Centro climatico
0
Art & Culture
Venerdì, 09 Mag 2025 14:40
L'evento si tiene dal 09 Mag 2025 al 27 Giu 2025

Il ventre della terra vi accoglie, i problemi quotidiani rimangono fuori e voi potete ritrovare voi stessi mentre una musica affascinante vi avvolge. Varie campane tibetane, gong e altri strumenti vengono suonati in questi bagni sonori. Suoni e luci delicati vi accompagnano in un mondo in cui il ritmo rallenta. Per due ore non ci sarete per nessuno. Qui, nelle viscere della montagna, niente onde elettromagnetiche, niente pollini, niente polveri sottili e, soprattutto, niente stress. Prenotazione obbligatoria! Durata: 2h Abbigliamento: È necessario abbigliamento caldo e si raccomandano scarpe chiuse per l'entrata. Mantelline impermeabili e casco per l'entrata in galleria vengono messi a disposizione dal museo. L'accesso al Centro climatico è consentito solo con scarpe da ginnastica o pantofole. Si prega di portare un cambio di scarpe pulite. Su richiesta, il Museo fornirà gratuitamente delle pantofole di feltro. Il Centro climatico è accessibile senza barriere architettoniche.

FORST KABARENA
1
Theatre
Venerdì, 09 Mag 2025 20:00-
L'evento si tiene dal 05 Mag 2025 al 14 Mag 2025

Einzigartig, neu und lustig: Das ist die FORST Kabarena, die an acht Abenden den Vorhang ins Land des Lachens und der Komödien-Laune öffnet. Vom 5. bis 14. Mai wird die Bühne der FORST Kabarena in Algund/Forst zum Treffpunkt der Südtiroler Kabarettszene – aber nicht nur. Im eigens gestalteten Kabarena-Saal geben sich Comedy-Stars die Ehre. Den Auftakt machen Thomas Hochkofler und Lukas Lobis als die zwei „Leo & Luis“, die zwoa luschtigen drei Spitzbuam am 5. und 6. Mai. Es folgen zwei Abende voller Beziehungswahnsinn mit Ginther (Thomas Hochkofler) und Irene (Karin Verdorfer) und ihrer Paartherapie „Ninderscht isch nich“ am 7. und 8. Mai. Ein besonderes Highlight wartet am 9. Mai: Robert Palfrader, einer der bekanntesten Schauspieler und Kabarettisten Österreichs, gastiert in der FORST Kabarena und liest aus seinem Roman „Ein paar Leben später“ (Eintritt frei); am 10. und 11. Mai präsentiert er sein gefeiertes Solo-Programm „Allein“, bei dem er seinen Weg vom Klosterschüler zum Atheisten erzählt. Den krönenden Abschluss bildet Lukas Lobis mit seinem Solo-Programm „Verwirrt“ am 13. und 14. Mai – ein Abend zwischen feinem Humor, absurden Gedanken und ehrlichen Fragen ans Leben. Vor und nach den Aufführungen lädt die Spezialbier-Brauerei FORST dazu ein, ihre traditionelle Gastronomie im Bräustüberl FORST, die preisgekrönte Küche des Schlosswirt FORST mit „Luisl Stube“ oder auch im wunderbaren Ambiente des Braugartens FORST direkt am Hauptsitz zu erleben. Tickets für die Aufführungen gibt es auf mytix.bz.

Brauerei Forst Vinschgauerstr. 8, Lagundo, BZ
ALL THAT MUSIC – BLUE DI GIADA
0
Music
Venerdì, 09 Mag 2025 21:30

Giada Bucci: lead vocal, Stefano Menato: sax, clarinet Gigi Grata: trombone, percussion Roberto Dellantonio: el-bass Sandro Giudici: drums Gregor Marini: guitar Alessandro Bianchini: vibes E’ un progetto musicale che la cantante meranese di estrazione lirica Giada Bucci, già allieva del tenore Luciano Pavarotti, ha concepito partendo dal mondo del bel canto, ricercando ed analizzando le varie figure femminili, protagoniste nelle opere di Puccini, Verdi, Bellini e Massenet estraendone i nudi temi famosi inserendoli in una moderna musica ritmata e sincopata. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Grifoncino Roof Garden - Aperitivo lungo
0
Partyzone
Mercoledì, 14 Mag 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mag 2025 al 30 Set 2025

Eleva i tuoi aperitivi e le serate estive nel nostro Roof Garden, una terrazza verde sopra la Galleria Greif. A debita distanza dal clamore urbano, in una delle zone più esclusive di Bolzano, esplode l’arte del cocktail. every Wednesday evening from 6 to 9 Elevate your after-work and summer evenings at our secret Roof Garden with creative cocktails, summer vibes, great music, and amazing company. Where? In the heart of Bozen, right in our roof garden oasis. Entrance from the Greif Gallery, 39100 Bolzano.

Hotel Greif Galleria Greif, Bolzano, BZ
Aperitivo lungo 6TO9
1
Partyzone
Giovedì, 15 Mag 2025 18:00-21:00 |
L'evento si tiene dal 01 Ago 2024 al 28 Ago 2025

Ebbene sì: da noi il fine settimana è veramente lungo, perché inizia già il giovedì sera. E logicamente non può che iniziare con un Aperitivo lungo a base di cocktail stagionali, ricco buffet dolce e salato e musica con dj curata da Arno Parmeggiani. Ah, d’estate ci trovate nella Summer Lounge del parco. Dentro o fuori, la festa è sempre qui: al Laurin.

Parkhotel Laurin Bar Via Laurin, 4, Bolzano, BZ
Beer Craft 2025
0
Others
Venerdì, 16 Mag 2025 16:00-23:30 |
L'evento si tiene dal 16 Mag 2025 al 17 Mag 2025

Nel centro di Bolzano il Castel Mareccio mostrerà la meravigliosa cultura della birra con numerosi espositori e birre nazionali ed estere. Il movimento della birra artigianale ha trovato un cuore in Alto Adige.

Castel Mareccio Via Claudia-de'-Medici, 12, Bolzano, BZ
ALL THAT MUSIC – COSTANTINO - CANDELORO feat. GIANNI CAZZOLA
0
Music
Venerdì, 16 Mag 2025 21:30

Attilio Costanzo: guitar Andrea Candeloro: organ Gianni Cazzola: drums Due giovani musicisti e un veterano del jazz italiano: Attlio Costanzo alla chitarra e Andrea Candeloro incontrano Gianni Cazzola, batterista storico della scena jazz nazionale. In tre esplorano le sonorità di blues e swing all‘interno di un organico peculiare quale l‘organ-trio. Art Directors: Michael Lösch & Helga Plankensteiner Il concerto comincia alle ore 21:30 al Laurin Bar. Supplemento di 12 Euro sulla prima consumazione a partire dalle 21:00. Info e prenotazione tavolo: Laurin Bar, T 0471 311 570

Laurin Bar & Bistro Via Laurin, 4, 39100 Bolzano, Bolzano, BZ
Giornata internazionale dei musei 2025
0
Art & Culture
Domenica, 18 Mag 2025 09:00

Programma speciale a ingresso libero a tema oppure una giornata delle porte aperte in oltre 50 musei, collezioni e luoghi espositivi dell'Alto Adige: li offre la Giornata internazionale dei musei, manifestazione promossa a livello mondiale da ICOM, il Consiglio internazionale dei musei, per valorizzare il ruolo sociale e culturale e la varietà dei musei presso un ampio pubblico. La prossima edizione della manifestazione in Alto Adige si terrà domenica 18 maggio 2025. Il tema 2025: "Il futuro dei musei" Per l'edizione 2025 ICOM concentra la propria attenzione sul tema del futuro dei musei in comunità in rapido cambiamento ("The Future of Museums in Rapidly Changing Communities"). In altre parole: chiedersi come sviluppare il potenziale delle istituzioni museali quali elementi di coesione e in grado di contribuire a dare forma all'innovazione. I musei custodiscono e plasmano cultura e identità. Offrono orientamento e sicurezza in tempi di rapidi mutamenti - così facendo, i musei e le comunità possono crescere e adattarsi alle trasformazioni. Un focus, questo, in linea con la 27ma Conferenza Generale ICOM di Dubai di novembre 2025 (visita la pagina web della 27ma Conferenza Generale ICOM), che lo declina in particolare esplorando come i musei possano: 1. salvaguardare e proteggere il patrimonio immateriale delle comunità, 2. conquistare i giovani e 3. affrontare le nuove sfide tecnologiche. Sul sito istituzionale di ICOM è disponibile (per ora in inglese, francese e spagnolo) una presentazione più esauriente del motto 2025.

numerose strutture museali Alto Adige, Bolzano, BZ

Eventi

Bagno nella foresta
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 08:45-12:30 | 13:45 - 17:30
L'evento si tiene dal 02 Mag 2025 al 31 Ott 2025

Un tuffo nel verde per allenare la percezione sensoriale e l'attenzione. Con tutti i sensi all'erta, ci immergiamo nella straordinaria natura del bosco, ne respiriamo l'atmosfera a pieni polmoni, prendiamo coscienza di ogni albero, muschio e arbusto. Il bagno nella foresta ha effetti benefici dimostrati sul corpo, la mente e lo spirito. Riduce lo stress, stimola la produzione di cellule NK rafforzando il cuore e il sistema immunitario, attenua gli sbalzi di umore e i disturbi del sonno e favorisce il rilassamento e la capacità di concentrazione. Siete tutti invitati a sperimentare la magia del bosco in compagnia di una guida esperta e a sfruttare questa esperienza unica per tornare al lavoro e alla vita quotidiana carichi di energia. Prendetevi il tempo di esplorare le peculiarità della foresta attorno alla cascata di Parcines. Gli effetti di un tuffo nel verde di questo tipo sono duraturi, la distensione e il relax garantiti. Presso: € 40,00 Iscrizione: Entro le ore 18.00 della giornata precedente online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

Apertura del giardino di Villa San Marco
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 09:30-12:30 |
L'evento si tiene dal 28 Apr 2025 al 13 Giu 2025

Apertura del giardino di Villa San Marco con Rilassamento nel giardino Book-Crossing nel seminterrato Percorso tra gli alberi più importatni e vecchi del parco con targhette nominative e schede Mostre nel giardino e nel seminterrato: Storia della Villa San Marco Visitate Merano! Ein Neustart Piccoli re e piccole regine Entrata libera

Accademia di Merano, Villa San Marco Via Innerhofer 1, Merano, BZ
Visita guidata alla Distilleria Unterthurner a Marlengo
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 19 Dic 2025

Scoprite l'arte della distillazione con Unterthurner Benvenuti alla Distilleria Unterthurner, una delle più antiche distillerie dell’Alto Adige – rinomata per la sua perfezione artigianale e il carattere inconfondibile dei suoi pregiati distillati. Vivere da vicino tradizione e innovazione Immergetevi nel mondo affascinante dell’arte distillatoria e scoprite i segreti della distillazione con una visita guidata. Ogni mercoledì alle 15:30 e venerdì alle 10:00 apriamo le nostre porte per gli amanti del gusto e gli esploratori curiosi. Cosa vi aspetta? • Uno sguardo dietro le quinte della nostra distilleria familiare, che dal 1947 viene gestita con passione e dedizione. • Approfondimenti entusiasmanti sulla produzione di oltre 60 pregiati distillati, dai classici come il nostro famoso Waldler® Original alle creazioni innovative come l’Amaro della Casa o gli squisiti gin. • Una degustazione che conquisterà i vostri sensi: sotto la guida di esperti, esplorate la varietà di aromi e scoprite come natura, qualità e artigianalità si fondano in perfetta armonia. Un’esperienza per tutti i sensi Lasciatevi inebriare dal profumo avvolgente dei distillati appena prodotti, percepite la passione del nostro mastro distillatore e assaporate l’essenza dell’Alto Adige. Prenotate subito il vostro posto! Il numero di partecipanti è limitato per garantirvi un’esperienza personale e intensa. Iscrivetevi in anticipo e godetevi momenti indimenticabili nella Distilleria Unterthurner. La famiglia Unterthurner non vede l’ora di darvi il benvenuto! Visita guidata alla Distilleria Unterthurner ogni mercoledì alle ore 15:30 e ogni venerdí alle ore 10 (dal 03.01. al 19.12.2025). Prenotazione, tel. 0473 447186 oppure www.unterthurner.it. Contributo spese: 15,00 € Prezzo visita guidata con degustazione (al momento della registrazione o in possesso della carta cliente), 20,00 € Prezzo visita guidata con degustazione. ©Distilleria Unterthurner

Marlengo Via Anselm Pattis 14, Marlengo, BZ
Visita guidata giornaliera
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 10:30-14:00 |
L'evento si tiene dal 01 Mag 2025 al 31 Ott 2025

-Escursione nella gola del Bletterbach -Partenza: ore 10:30 -ca. 3,5 ore - Camminare nel Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Esplorare insieme delle piante fossilizzate ed orme di sauri - Scoprire la storia e la geologia della terra -Conoscere il paese e la sua popolazione

GEOPARC Bletterbach Lerch, 40, Aldino, BZ
Trauttmansdorff: Visita guidata giornaliera
0
Formation
Venerdì, 09 Mag 2025 11:00-12:30 | 11:15 - 12:45
L'evento si tiene dal 01 Apr 2025 al 09 Nov 2025

In una passeggiata di 90 minuti attraverso i molteplici ambienti botanici dei Giardini di Castel Trauttmansdorff vi verranno fornite interessanti informazioni sulla flora e sulla storia del parco. Le guide vi accompagneranno negli angoli più suggestivi e vi mostreranno quali piante sono in fioritura.

Giardini di Castel Trauttmansdorff Via San Valentino 55, Merano, BZ
Wine & Design nella Cantina Merano a Marlengo
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 08 Gen 2025 al 17 Dic 2025

Quercia, vetro e vista panoramica: La Cantina Merano è una meta imperdibile per gli amanti dell’architettura, del design e del vino. Durante una visita guidata alla cantina, i visitatori possono scoprire come l’uva si trasforma in vino e ammirare gli straordinari spazi della cantina, caratterizzati da diverse atmosfere cromatiche. Visita alla cantina e degustazione di vino spumante e vini: ogni mercoledì per tutto l’anno e dal 12 marzo al 7 novembre 2025 ogni mercoledì, giovedì e venerdì alle ore 15:00, in tedesco. (esclusi i giorni festivi). Prenotazione obbligatoria. Visita guidata in lingua italiana e degustazione vini presso la cantina Merano a Marlengo su prenotazione per gruppi a partire da 8 persone. Informazioni e prenotazioni: www.cantinamerano.it oppure T 0473 447 137. Contributo spese: 23,00 €- visita della cantina con degustazione. ©Cantina Merano/Helmuth Rier

Cantina Merano a Marlengo Via Cantina 9, Marlengo, BZ
Fascinazione vino: visita guidata al vigneto Plonerhof
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 15:00-16:30 |
L'evento si tiene dal 09 Gen 2025 al 19 Dic 2025

La tenuta Plonerhof di Marlengo vi invita a un’esclusiva degustazione di vini e a una visita della cantina ogni venerdì alle 15.00 per tutto l’anno (tranne durante la vendemmia). Vivrete l’esperienza di come dalla passione e dall’esperienza nascano vini straordinari. Durante la visita, scoprirete dettagli affascinanti sulla viticoltura e sulla produzione del vino. In cantina vi verranno svelati i segreti della vinificazione. La degustazione dei vini completa l’esperienza. La cantina si trova in una posizione unica, dove il clima, il terreno e le catene montuose attorno a Merano creano le condizioni ideali per la viticoltura. Al Plonerhof nascono vini che riflettono i sapori della regione e sono conosciuti per la loro alta qualità. La famiglia Tutzer sarà felice di accogliervi. Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 12:00 al numero +39 347 124 39 07. Contributo spese 15,00 € - visita guidata e degustazione vini. Arrivo: Dal centro del paese di Marlengo, percorrete la Via Franz Innerhofer e proseguite sulla Via Tramontana. Seguite la strada per circa 1,2 km fino a quando vedrete le indicazioni per il maso Plonerhof sul lato sinistro. ©Plonerhof

Weingut Plonerhof Via Tramontana 29, Marlengo, BZ
Visita guidata all'Hofburg e al complesso del Duomo
0
Art & Culture
Venerdì, 09 Mag 2025 15:00
L'evento si tiene dal 30 Gen 2025 al 31 Dic 2025

VISITE GUIDATE ALL'HOFBURG E AL COMPLESSO DEL DUOMO DI BRESSANONE Le visite guidate al Museo Diocesano Hofburg di Bressanone e al Complesso del Duomo (Duomo, chiostro e battistero) possono essere prenotate individualmente durante tutto l'anno e si svolgono regolarmente nei seguenti giorni: in lingua tedesca: ogni martedì & giovedì alle 15:00 in lingua italiana: ogni mercoledì & venerdì alle 15:00 Durata: circa 1,5-2 ore Prenotazione obbligatoria su: info@hofburg.it o +39 0472 830505

Hofburg di Bressanone Piazza Palazzo Vescovile, 2, Bressanone, BZ
A spasso per i frutteti di Parcines
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 15:00-17:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 07 Nov 2025

Gala, Kanzi, Fuji, Red Delicious... Nomi esotici dietro ai quali si celano quattro delle diciotto varietà di mela che crescono rigogliose sulle terre sapientemente coltivate e baciate dal sole dell'Alto Adige. È croccante, fresca e succosa, ricca di vitamine e amata ben oltre i confini regionali. Cos'altro c'è da sapere sulla mela? Molto, moltissimo! Lo sapevate, ad esempio, che è un frutto originario del Kazakistan? E che in Europa una mela biologica su tre è coltivata su suolo altoatesino? Christine, esperta frutticoltrice, vi invita a seguirla in un viaggio alla scoperta dei meleti locali. Con accattivante loquacità e minuziosa accuratezza, vi racconterà tutto l'essenziale – e anche qualche curiosità in più – sulla melicoltura in Alto Adige, l'agricoltura integrata e la coltivazione biologica, le singole varietà, gli ingegnosi metodi della difesa fitosanitaria ecologica e l'indicazione geografica protetta. La visita si concluderà con una degustazione in cui conoscitori e novizi potranno dire la loro su gusto, consistenza e preferenze personali. E sottoporre all'esperta i propri dubbi e domande. Prezzo: € 6,00 Iscrizione: entro le ore 12:00 online oppure presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà

ufficio turistico di Parcines Via Spauregg 10, Parcines, BZ
Mein Lotta-Leben - Alles Tschaka mit Alpaka!
0
Kids
Venerdì, 09 Mag 2025 15:00

Lotta freut sich so auf ihre Klassenfahrt nach Amrum, zusammen mit Cheyenne und Paul, ihren besten Freunden. Doch als ausgerechnet ihr Papa als Begleitperson mit auf Reisen kommt und der neue französische Austauschschüler Rémis sich in sie verknallt, vergeht Lotta komplett die Lust auf alles. Wie gut, dass auf Amrum ein rätselhaftes Geheimnis rund um ein verschwundenes Mädchen darauf wartet, aufgedeckt zu werden. Für Lottas Bande, die „Wilden Kaninchen“ doch gar kein Problem, oder? Freche Dialoge und die erneut frisch und fröhlich agierenden jungen Hauptdarstellern machen auch die zweite Verfilmung der erfolgreichen Kinderbuchvorlage zu einem großen Kino-Vergnügen für die ganze Familie. ab 6 Jahren Ein Film von Martina Plura Spieldauer: 85 min freier Eintritt

Kulturhaus Karl Schönherr Göflaner Straße 27/B, Silandro, BZ
Visita guidata presso il vigneto biologico Gruberhof
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 07 Mar 2025 al 31 Ott 2025

Da marzo a fine ottobre, il vigneto biologico Gruberhof a Marlengo invita ogni venerdì alle 16:00 a visite guidate nella cantina. Scoprite il mondo affascinante della viticoltura e durante una passeggiata tra le storiche e nuove sale della cantina, apprendete dettagli interessanti sulla vinificazione e sulla storia del Gruberhof, che dal 1995 è gestito secondo i principi dell’agricoltura biologica. Con grande amore per la natura e seguendo le direttive certificate "Bioland", la famiglia Gamper coltiva i suoi vigneti. La gamma di vini comprende varietà autoctone come il Vernatsch e il Lagrein, il resistente Bronner e Souvignier gris, oltre a un potente cuvée Merlot-Cabernet. Questi vini riflettono la passione della famiglia per un’agricoltura vitivinicola sostenibile e rispettosa della natura. Le visite guidate si svolgono in lingua tedesca. Ulteriori appuntamenti sono disponibili su richiesta – la famiglia Gamper sarà lieta di accogliervi! Prenotazione obbligatoria entro venerdì alle ore 11, direttamente presso il vigneto biologico Gruberhof al numero +39 333 3465001. Contributo spese 17,00 € - visita guidata e degustazione vini. ©Bio Weingut Gruberhof/Armin Bardel

Azienda agricola biologica Gruberhof Via Monte 7, Marlengo, BZ
Erbe e Kneipp: accoppiata vincente per il vostro benessere
0
Others
Venerdì, 09 Mag 2025 16:00-18:00 |
L'evento si tiene dal 04 Apr 2025 al 26 Set 2025

“C’è un’erba contro ogni male”, recita un noto detto popolare. E che senza acqua non esista vita, vale per la Terra come per l’uomo. Perché dunque non combinare questi due elementi – la forza della natura e l’elisir di vita acqua – e trarne beneficio per la propria salute e il proprio benessere? Insieme alla nostra esperta vi cimenterete alla scoperta di piante ed erbe officinali che crescono spontanee ai margini dei sentieri e che posseggono straordinarie proprietà e virtù terapeutiche. Contemporaneamente imparerete a conoscere le diverse tecniche e varianti (in tutto sono più di 120!) del famoso metodo idroterapico di Kneipp. L'idroterapia secondo padre Sebastian Kneipp attiva il metabolismo e la circolazione e rafforza le difese immunitarie. Inoltre, aiuta a combattere una molteplicità di malattie croniche e affezioni nervose, quali cefalee, emicranie, disturbi del sonno, allergie, infezioni persistenti, disordini gastrointestinali e irrequietudine. Da portare: Asciugamano e bevande Prezzo: € 20,00 Iscrizione entro le ore 18 della giornata precedente presso l'ufficio turistico di Parcines o Rablà oppure online

FORST KABARENA: Presentazione libro “Ein paar Leben später
0
Art & Culture
Venerdì, 09 Mag 2025 16:30

Presentazione del libro “Ein paar Leben später” di Robert Palfrader L’autore leggerà estratti dal suo primo romanzo, che intreccia finzione e realtà per raccontare l’avvincente storia della famiglia Palfrader. Con uno stile narrativo diretto e ironico, il libro trasporta i lettori tra le montagne dell’Alto Adige, passando per l’Argentina e l’Austria.

Birreria Forst Via Venosta, 8, Lagundo, BZ
Cantina Museo Rochelehof a Marlengo
0
Formation
Venerdì, 09 Mag 2025 17:00-18:30 |
L'evento si tiene dal 28 Mar 2025 al 19 Dic 2025

In questo tour speciale, il conoscitore di vini e padrone di casa Walter ti fornirà interessanti approfondimenti sulla storia e le tradizioni della viticoltura nel Burgraviato. Come suggerisce il nome, questa visita è un’esperienza per tutti i sensi, perché al Rochelehof troverai molte stazioni interattive da scoprire. Iscrizione obbligatoria: entro le ore 12 di venerdì, presso l’Associazione Turistica Marlengo (al numero +39 0473 447147 o via e-mail a info@marling.info). La visita guidata si svolge in lingua tedesca. Visita guidata in lingua italiana su richiesta! Numero limitato di partecipanti! Cani non ammessi. Parcheggio: ampio parcheggio pubblico (2h di parcheggio gratuito, poi 0,50 € all’ora). Arrivo con i mezzi pubblici: con la linea 212 da Merano a Marlengo) oppure con il treno Val Venosta (fermata: 1 km ca. di distanza). Dal centro di Marlengo si raggiunge il Rochelehof in pochi minuti a piedi. Giorno: venerdì dalle ore 17:00 alle 18:30 (28.03.-30.05.2025 e 03.10.-19.12.2025) Prezzo: adulti € 12, tra 6 e 17 anni € 6, bambini sotto i 6 anni gratis. ©: Rochelehof

Cantina Museo Rochelehof Cantina Museo Rochelehof Via Anselm-Pattis 23 39020 Marlengo, Marlengo, BZ
Die Kuh namens Liesl
0
Kids
Venerdì, 09 Mag 2025 17:00
L'evento si tiene dal 08 Mag 2025 al 10 Mag 2025

Ein rührend komisches Pappenpuppentheater gespielt von einem Postboten. Die Kuh Liselotte lebt zusammen mit Hühnern auf einem Bauernhof und die Bäuerin ist wie eine Mutter zu ihr. Aber auch den Postboten Heiner findet die Bäuerin nett und wenn sie ihn zum Kaffeetrinken ins Haus einlädt, hat keiner mehr Zeit für Liselotte. Liselotte muss was unternehmen. Eigentlich ist die Liselotte ja lieb, aber plötzlich lauert sie dem Postboten auf, um ihn zu erschrecken. Der arme Kerl hat schon Alpträume. Das muss sich ändern, denkt er sich. Er packt für die Liselotte ein Paket und erlaubt ihr die Post auszutragen. Leider geht alles schief und Liselotte bekommt eine schlimme Erkältung. Die Bäuerin und Heiner kümmern sich um Sie und am Ende hat Liselotte zwei dicke Freunde. Die Inszenierung spielt in einem riesigen Auto aus Pappe mit vielen Paketen mit Bühnenbildern aus Pappe und Puppen aus Pappe. Also ein Pappentheater. Jörg Bretschneider (DE) Dresdner Figurentheater Für Kinder ab 3 Jahren, Dauer: ca. 45 Minuten

Theater im Hof Obstplatz 37, Bolzano, BZ
Parole del tempo | Ausschluss / Esclusione
0
Art & Culture
Venerdì, 09 Mag 2025 17:30

Esclusione / Ausschluss – Intorno a questa coppia di parole densa di implicazioni il Centro Europeo per la Letteratura e la Traduzione, ZeLT, dà il via a una nuova serie di riflessioni letterarie e conversazioni sul presente. Quattro autrici e autori tracciano le linee narrative lungo le quali si esploreranno le “parole che descrivono il nostro tempo”. Il primo appuntamento è una serata letteraria con lo scrittore italiano Sebastiano Mondadori, che il 9 maggio 2025 al Centro Trevi presenterà il racconto La Magra, scritto appositamente per Parole del tempo. Mondadori indaga il significato delle parole scelte in una narrazione che esplora, attraverso la figura della protagonista, i legami nascosti fra chi vive esperienze di esclusione sociale e chi, apparentemente integrato, non è immune da isolamento ed emarginazione. Con Parole del tempo – Zeitworte, ZeLT, in collaborazione con Edizioni Alphabeta, crea un forum plurilingue aperto al dialogo diretto con il pubblico. Attraverso letture, conversazioni, laboratori e una pubblicazione bilingue (tedesco/italiano), prospettive letterarie, politiche e personali si intrecciano e si arricchiscono reciprocamente. Invitiamo il pubblico a partecipare attivamente, portando nel confronto il proprio sguardo e le proprie esperienze. Il dialogo sarà moderato da Maria Christina Hilber e Stefano Zangrando. L’evento inaugurale è organizzato in collaborazione con SAAV, ASB, Alphabeta, Centro Trevi e Biblioteca Provinciale Italiana “Claudia Augusta”. Sebastiano Mondadori è nato a Milano nel 1970 e vive da molti anni in Toscana. Ha studiato filosofia presso l’Università di Pavia e nel 2006 ha fondato a Lucca la scuola di scrittura Barnabooth, che ha diretto fino al 2021. Ha insegnato presso la Facoltà di Scienze del Turismo (Campus di Lucca / Università di Pisa) e tiene corsi e seminari di scrittura creativa in diverse università italiane. Ha lavorato come ghostwriter per le principali case editrici italiane ed è stato consulente e curatore editoriale (Bruno Mondadori, IUSS Pavia). Collabora o ha collaborato con Sette del Corriere della Sera, Io Donna, Nuovi Argomenti e L’Unità, e attualmente dirige una nuova collana di classici presso l’editore Bignami. A giugno 2025 uscirà il suo nuovo romanzo Di cosa siamo capaci (La Nave di Teseo), cui seguirà a dicembre la nuova raccolta poetica Tutti i nostri alberghi (La Nave di Teseo).

Centro Trevi - TreviLab Via Cappuccini 28, Bolzano, BZ
Risultati 1 - 25 di 316

Inserisci i tuoi eventi sul primo e più amato calendario di eventi dell'Alto Adige!

HAI GIÀ UN ACCOUNT?

ACCEDI

NON HAI ANCORA UN ACCOUNT?

Non perderti i migliori eventi in Alto Adige!

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER SETTIMANALE

Vuoi vedere i tuoi eventi pubblicati sul nostro magazine?

RICEVI UN AVVISO AL MESE PER LA CHIUSURA REDAZIONALE

Vuoi promuovere i tuoi eventi o la tua attività? Siamo il tuo partner ideale e possiamo proporti soluzioni e pacchetti su misura per tutte le tue esigenze.

VAI ALLA SEZIONE PUBBLICITÀ

CONTATTACI DIRETTAMENTE

INSIDE EVENTS & CULTURE

Magazine mensile gratuito di cultura, eventi e manifestazioni in Alto Adige-Südtirol, Trentino e Tirolo.
Testata iscritta al registro stampe del Tribunale di Bolzano al n. 25/2002 del 09.12.2002 | Iscrizione al R.O.C. al n. 12.446.
Editore: InSide Società Cooperativa Sociale ETS | Via Louis Braille, 4 | 39100 Bolzano | 0471 052121 | inside@inside.bz.it.